curiosita' quanto prendete e che lavoro fate? 8)
io faccio la ragioniera da un commercialista per 32 ore settimanali mi paga..circa 800 euro al mese..non mi sembra male :roll: ;)
Visualizzazione stampabile
curiosita' quanto prendete e che lavoro fate? 8)
io faccio la ragioniera da un commercialista per 32 ore settimanali mi paga..circa 800 euro al mese..non mi sembra male :roll: ;)
e no che non sono male.
anche io faccio il lavoro che fai tu ma lavoro 8 ore al giornox5gg settimanali e per 500,00 € schifosi... e se vuoi sapere di più ancora x il mese di marzo deve darmeli...intanto il titolare oggi non ci sarà "picchì si iu a sparari a chiappira" come si suol dire e noi per ripicca oggi non lavoriamo. ECCO!
Quote:
Originariamente inviata da Helly
conta anche da quanto ci lavori,il livello che sei e di che zona..
io sono 3 anni e mezzo che ci lavoro,sono 3 livello e lavoro in toscana ;) te?
io nn lavoro!!!!vado a scuola ancora...comunq 800 euro sei ben pagata..
Quote:
Originariamente inviata da gigia
voglio lavorare anche ioooooooooo...e invece devo studiare! :no:
io non lavoro..ma ho fatto la baby sitter per due giorni e mi hanno dato 65 euro.
mi accontento :lol:
Secondo me sei sottopagata. Ok che non fai 8 ore al giorno, ma 800 euro son proprio pochi, non sono accettabili nemmeno se ti ha appena assunta. A che livello sei?Quote:
Originariamente inviata da tiramolla
ma che stai a diiii?????Quote:
Originariamente inviata da Dav
800€ per 1 persona di 20/25 anni sono pochi?
BHUAUHA
conta che sono alle prime armi e hanno molto ma molto da imparare.
è il classico e normale stipendio da apprendistaQuote:
Originariamente inviata da tiramolla
iononfacciouncazzo
ma voglio essere pagata per studiare :nice:
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
pure io.
dopotutto è un lavoro come un altro, solo che devi usare molto il cervello. :nice:
io di lavoro faccio il figlio unico... e con questo ho detto tutto :lol:
Forse sei tu che non sai cosa dici.Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
Bergamo, 19enne, femmina, neo-diplomata, assunta con contratto di apprendistato, stipendio iniziale 900 euro, al termine della formazione assunta con regolare contratto a tempo indeterminato, stipendio a 25 anni 1.200 euro mensili. E' una persona che conosco personalmente, adesso dimmi tu chi spara cavolate tra me e te. Se Tiramollala prende 800 euro al mese le conviene andare a fare l'operaia che prende di più.
idemmmm :cry:Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
mi sa ke non hai la più pallida idea di cosa sia il mondo del lavoro oggi... cosa pretendi?? 2000 euro al mese da subito?Quote:
Originariamente inviata da Dav
L'avevo già scritto e lo riposto:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Bergamo, 19enne, femmina, neo-diplomata, assunta con contratto di apprendistato, stipendio iniziale 900 euro, al termine della formazione assunta con regolare contratto a tempo indeterminato, stipendio a 25 anni 1.200 euro mensili. E' una persona che conosco personalmente, adesso dimmi tu chi spara cavolate tra me e te. Se Tiramollala prende 800 euro al mese le conviene andare a fare l'operaia che prende di più.
cara ritengo che sia meglio studiare che lavorare....Quote:
Originariamente inviata da mari85
cmq studio, lavoro in casa, faccio volontariato, varie attività e non percepisco alcuna somma di denaro :nice:
ma dipende da tante cose -.-'Quote:
Originariamente inviata da Dav
ho un amico che ha finito di studiare architettura.
è passato col massimo...lavora un sacco e percepisce 800 euro di stipendio.
ne conosci una, io ne conosco 200 come Tiramolla..Quote:
Originariamente inviata da Dav
tra me e te, quello che spara cavolate sei senz'altro tu.
Sì, infatti mia sorella lavora come ragioniera nello studio commercialistico di mia nonna e io sparo cavolate. Ci sono 3 ragazze con meno di 26 anni, 1 di 30 e 2 con più di 40 anni, se vuoi non ho problemi a passarti il link con la scannerizzazione della busta paga di quella di cui ti ho parlato, così poi mi dici tu.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
:roll:
grazie al cazzo è di tua nonna :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Dav
ank'io se lavoravo con mio padre partivo da dirigente :lol:
Ma l'esempio che ti avevo fatto non era lei ma un'altra delle ragazze! Non sono così scemo da parlarti di mia sorella eh!Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
faccio l'impiegata e anch'io come tiramolla prendo 800 euro al mese, con la differenza che faccio 8 ore al giorno invece che 5 come lei...mi piacerebbe avere di più (come tutti, credo..), ma è il contratto da apprendista che mi blocca.
Dav, non è esatto quello che dici! se c'è una bella differenza di paga tra me (o tiramolla) e le persone di cui parli tu, è perchè lei probabilmente sono passate da apprendiste ad impiegate, e già questo vuol dire molto!
se sei apprendista non puoi fare gli straordinari, ti fai le tue 40 ore settimanali e basta, ti becchi il minimo sindacale e stai zitto, altro non puoi fare..altrimenti anch'io prenderei di più, non ti pare? :shock:
Sì, le ragazze son tutte state assunte come apprendiste e al termine della formazione hanno avuto il primo inquadramento.. di più sinceramente non so..Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
per lavorare in fabbrica con turni senza minima esperienza qui da me ti danno 900 euro..ho molti amici operai..
esatto...probabilmente anche tiramolla è ancora apprendista, ecco perchè prende 800 euro al mese..non è sottopagata...Quote:
Originariamente inviata da Dav
anzi, tenendo conto anche del fatto che non fa 8 ore al giorno, io mi bacerei le mani a prendere 800 euro... :D
ma pensate un po' ai praticanti avvocati che PER LEGGE non devono essere pagati. Sta al "buon cuore" del datore di lavoro.
Paese di m....
beati voi che avete studiato altro, e qui mi fermo che è meglio.
io non me ne intendo :roll: ...c'è una cosa che non capisco...ma il praticantato è la stessa cosa di uno stage, o del tirocinio..? :roll:Quote:
Originariamente inviata da AlexDeLarge