Visualizzazione stampabile
-
Rilegatura tesi
Ho un dubbio... devo fare 3 copie della tesi (segreteria, relatore, mia) ma non voglio spendere altri soldi inutilmente. Posso stampare le due copie (prof e segreteria) con una rilegatura semi rigida in cartoncino (5€) oppure no?
La mia la voglio figa, ma sinceramente spendere soldi per una tesi che verrà buttata mi pare uno spreco di soldi.. Che dite?
-
Nell'uni dove ho fatto la triennale, in Italia, tutte e tre le copie (del candidato, per il relatore e per il correlatore) sono rilegate "come si deve" (hardback).
Io penso che a meno che non ti venga esplicitamente detto il contrario (la mia relatrice della triennale mi disse di non spendere soldi e di dargliene una con la rilegatura di cartoncino, nella uni dove sono ora per la copia "provvisoria" dicono che la rilegatura con gli anelli è accettabile), devi adeguarti allo standard dell'università... Quindi se di solito sono rilegature a libro, io non farei di testa mia. Avrai risparmiato quei 20€, ma non è detto che il relatore prenda bene un'iniziativa del genere.
Se non ti senti sicuro puoi sempre provare a chiedere a relatore e segreteria.
-
La rilegatura è a libro, solo che è semi rigida e non rigida. L'uni, nelle linee guida, non specifica nulla. Vabbè, quella per la segreteria ormai l'ho stampata e se la tengono così.. Per la prof chiedo direttamente a lei che faccio prima..
Gracias :D
-
Io ne avevo fatte due (segreteria e mia) rilegate bene e una semplicemente con cartoncino per il prof, tanto non l'ha manco vista.
Ti conviene comunque chiedere al prof, non vorrei che magari ogni università abbia le proprie regole.
-
Chiedi al relatore. Da me rigorosamente cartoncino morbido perché non hanno spazio poi per tenerle.
-
Chiedi al relatore, alcuni se ne fregano e ti fanno risparmiare.
Io me ne sono fregata e ho preso la carta più costosa e la rilegatura più costosa (ché uno si laurea una volta sola!).
Spesi circa 13 euro di sola stampa (140 pagine per tre copie) e 24 euro a rilegatura. Ma non ho dovuto consegnare nulla in segreteria. In teoria avrei dovuto stampare la mia copia, del relatore, della correlatrice e una per la commissione. Il relatore mi ha fatto risparmiare su quella per la commissione, non aveva senso spendere 26-27 euro per far girare una copia della tesi fra docenti che insegnavano tutt'altro e quindi avevano un interesse pari a zero per quello che stavo dicendo.
Domanda al relatore, ti dirà lui.
-
Madonna ragazzi, ma quante copie avete dovuto fare?!
Da me per la triennale chiedono due copie: una per il laureato e una per il relatore.
Per la magistrale ne chiedono tre: le precedenti, più il correlatore e chiedo il CD per la segreteria!
-
A me la segreteria la vuole sul cd, quindi le copie sono due, al massimo tre, la mia personale, quella del relatore e se ne voglio stampare per la commissione.
-
Alla fine ne ho stampata una figa per me (pelle satinata a 30€) e una in cartoncino semirigido da 5€ per la segreteria. In questi giorni scriverò alla prof per capire come la vuole..