Visualizzazione stampabile
-
Università di Bologna
Ormai sono prossimo alla laurea, e ho vagliato duecentomila specialistiche.. Nuova zelanda, Australia, Galles, Sud Africa.. E alla fine, complice il fatto che mi sono ammorosato, sto optando per Bologna. Sia io che lei siamo di Lecco, e entrambi andremmo li a studiare (Scienze motorie io, Scienze dell'educazione lei. Entrambi la specialistica).
Qualche feedback della città? Qualsiasi informazione utile che vi salta in mente..
In specifico, invece, avrei un paio di domande io:
1. posso iniziare la frequenza senza aver concluso la laurea? Avendo 5 esami a luglio sono un po' preoccupato.. Credo di laurearmi a novembre, e non vorrei perder l'anno.
2. quanto costano gli affitti? Mi han detto che entrambe le facoltà sono in centro, quindi non vorrei andare ad abitare troppo in periferia. Vorrei farmi la passeggiata mattutina, o la biciclettata, ma senza fare la mezza maratona mattutina.
Grazie cari :)
-
Risparmiandoti quello che ho pensato dalla seconda riga in poi, ti confermo che chi conosco e ha studiato a Bologna ne è entusiasta. Per quanto riguarda la prima domanda, credo che tu debba rivolgerti direttamente alla segreteria del corso di laurea scelto perché in alcune università permettono di farlo solo se scegli lo stesso corso di studi/prosecuzione naturale della tua triennale di riferimento. Per gli affitti, penso che l'informazione migliore possano dartele le bacheche studenti di cui è oberata la città (scordati le nostre timide bacheche unimi...). Bologna è una bellissima città, non troppo grande per i servizi offerti e vivibile anche se trovi casa in periferia. Ps. non comprare la bici nuova.
-
Niente bici nuova? Ok, segnato. Comprerò delle scarpe comode. Per il resto grazie, proverò a chiedere in segreteria e a febbraio andrò a fare un giro a Bologna per dare un'occhiata. :)
Riguardo alla seconda riga non c'è niente di male, anche se rileggendola effettivamente suona come una rinuncia in suo favore. Ho scritto che è un motivo "complice", ma ce ne sono altri. Lei mi ha chiesto di andare a studiare in Inghilterra, dove ha vissuto per un certo periodo, figurati.. Solo che entrambi non abbiamo soldi. Studiare all'estero è già abbastanza difficile senza dover pensare a trovare anche un lavoro da subito.
Peace and love ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Niente bici nuova? Ok, segnato. Comprerò delle scarpe comode. Per il resto grazie, proverò a chiedere in segreteria e a febbraio andrò a fare un giro a Bologna per dare un'occhiata. :)
Riguardo alla seconda riga non c'è niente di male, anche se rileggendola effettivamente suona come una rinuncia in suo favore. Ho scritto che è un motivo "complice", ma ce ne sono altri. Lei mi ha chiesto di andare a studiare in Inghilterra, dove ha vissuto per un certo periodo, figurati.. Solo che entrambi non abbiamo soldi. Studiare all'estero è già abbastanza difficile senza dover pensare a trovare anche un lavoro da subito.
Peace and love ^^
Per bici nuova intendo nuova di zecca :D Ti consiglio di comprarla dai rivenditori di seconda/terza/quarta mano. Il furto della prima bici nuova è un classico, ma penso che chi studia lì o conosce qualcuno che studia lì potrà confermarti. Per il resto, in bocca al lupo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Per bici nuova intendo nuova di zecca :D Ti consiglio di comprarla dai rivenditori di seconda/terza/quarta mano. Il furto della prima bici nuova è un classico, ma penso che chi studia lì o conosce qualcuno che studia lì potrà confermarti. Per il resto, in bocca al lupo!
Ma preferisco comunque a piedi, mi tengo in forma :D
-
Io non conosco molto di Bologna come città, ti posso dire che l'università è ottima, uno dei migliori atenei d'Italia.
Puoi certamente iniziare a seguire prima di esserti laureato, almeno non credo facciano problemi: chiunque può entrare e seguire le lezioni universitarie! Io mi laureai a dicembre, avevo iniziato a seguire da ottobre e a gennaio poi mi iscrissi e diedi i primi esami di magistrale. È stato massacrante, questo sì, ma è anche la mia università che ha tempistiche (e tutto il resto) da matti.
(Deve essere una figata studiare in una città in cui si può andare in bici!)
-
Io frequento l'uniBO e non posso far altro che darti pareri ultra positivi su quest'ateneo! La qualità della didattica, degli insegnanti, dell'organizzazione, dei servizi ecc. è a dir poco ottima. Non credo potresti rimaner deluso.
Bologna è una bella città, vivibilissima. E' una città universitaria, e credo che per uno studente sia il massimo dove vivere. Perchè non è grande e caotica quanto possono essere Roma e Milano, ma c'è ugualmente tutto, a misura di studente poi :lolll: La sera inoltre è uno spasso!
Gli affitti penso siano medio-alti, ma basta cercar bene, e qualcosa di buono trovi.
Concordo sulle biciclette, qui in Emilia Romagna c'è la piaga delle biciclette rubate. Se te la prendi bruttina e con tre catenacci però penso che potrai star tranquillo XD
Se vuoi qualche altra info chiedi pure u.u
-
L'universita non la conosco, la città è bellissima!
Personalmente adoro quel rosso che la colora e la musicalità delle strade bolognesi, le bici, il fatto che è molto "raccolta".
La vedrei come la città della mia pensione però, per ora trovo ancora indispensabile il caos romano :P
-
Ohhhhhhh loller.. Anch io l'qnno prossimo me ne vado a Bologna e a scienze dell'educazione! Che corso farà la tua girl? Io quello della progettazione!!!!
Cmq leggerò con interesse il topic visto che sono interessata!
Ti informo dell esistenza dell ergo che è un ente che offre borse di studio per i redditi "bassi", guarda il sito!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io non conosco molto di Bologna come città, ti posso dire che l'università è ottima, uno dei migliori atenei d'Italia.
Puoi certamente iniziare a seguire prima di esserti laureato, almeno non credo facciano problemi: chiunque può entrare e seguire le lezioni universitarie! Io mi laureai a dicembre, avevo iniziato a seguire da ottobre e a gennaio poi mi iscrissi e diedi i primi esami di magistrale. È stato massacrante, questo sì, ma è anche la mia università che ha tempistiche (e tutto il resto) da matti.
(Deve essere una figata studiare in una città in cui si può andare in bici!)
Infatti spero sia così.. Sono a pari con gli esami, ma il terzo anno è organizzato di merda e sarà difficile laurearsi a luglio. Sperem :D
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Io frequento l'uniBO e non posso far altro che darti pareri ultra positivi su quest'ateneo! La qualità della didattica, degli insegnanti, dell'organizzazione, dei servizi ecc. è a dir poco ottima. Non credo potresti rimaner deluso.
Bologna è una bella città, vivibilissima. E' una città universitaria, e credo che per uno studente sia il massimo dove vivere. Perchè non è grande e caotica quanto possono essere Roma e Milano, ma c'è ugualmente tutto, a misura di studente poi :lolll: La sera inoltre è uno spasso!
Gli affitti penso siano medio-alti, ma basta cercar bene, e qualcosa di buono trovi.
Concordo sulle biciclette, qui in Emilia Romagna c'è la piaga delle biciclette rubate. Se te la prendi bruttina e con tre catenacci però penso che potrai star tranquillo XD
Se vuoi qualche altra info chiedi pure u.u
Good! Bologna ha vinto il premio come miglior facoltà di Scienze Motorie, superando dopo tanto tempo la mia amata Milano e l'insuperabile Roma (insuperabile perchè hanno un centro sportivo gigantesco privato, che alzava la media pesantemente). Se poi mi confermi che, in generale, è una grande università.. beh.. meglio :D
Di Milano mi fa impazzire spendere più tempo sui mezzi che in classe. Ci sono giorni che faccio 2 ore di lezione e 4 di trasporti.. mi vien l'ansia ogni mattina.
Per gli affitti guarderò bene.. volevamo convivere, vedremo cosa si può fare!
Per la bici, invece, vorrà dire che spenderò più soldi in catene che nella bicicletta.. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
L'universita non la conosco, la città è bellissima!
Personalmente adoro quel rosso che la colora e la musicalità delle strade bolognesi, le bici, il fatto che è molto "raccolta".
La vedrei come la città della mia pensione però, per ora trovo ancora indispensabile il caos romano :P
A me piace la tranquillità.. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Ohhhhhhh loller.. Anch io l'qnno prossimo me ne vado a Bologna e a scienze dell'educazione! Che corso farà la tua girl? Io quello della progettazione!!!!
Cmq leggerò con interesse il topic visto che sono interessata!
Ti informo dell esistenza dell ergo che è un ente che offre borse di studio per i redditi "bassi", guarda il sito!!
Ah si?? Great! :D Finalmente conoscerò qualcuno di Fdt dal vivo, dopo 7 anni di iscrizione al forum? :D
Abbiamo già guardato per la borsa di studio, e lei la prende a mani basse senza alcun problema. Ma in cosa consiste? Cioè.. una borsa di studio consiste in soldi che puoi usare in ogni ambito scolastico, affitto compreso? :)
Io invece non riesco a prenderla, nonostante non abbia soldi. "Purtroppo" sono ereditario di 2 immobili che, nonostante non fruttino poi così tanto, mi alzano di tantissimo la fascia di reddito.
Comunque lei frequenterà "Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale". ^^ oh yeah, sarete assieme?? :D
-
Oddio sono commossa!!! "Conoscerò" qualcuno a Bologna!! Ho amici e parenti sparsi in ogni città tranne che a Bologna e un po' mi spaventava!!
Comunque la borsa è divisa in due:
-La borsa di studio vera e propria che ti permette di non pagare le tasse e in più t viene dato un compenso -a gennaio una rata e a luglio l'altra, se non erro-
-le agevolazioni per la casa. Non so come funziona se decidi di vivere fuori dagli appartamenti offerti da loro perchè non ne sono interessata ma nei bandi c'ê spiegato tutto :)
Ah, il corso che ho scelto é lo stesso della tua girl!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Oddio sono commossa!!! "Conoscerò" qualcuno a Bologna!! Ho amici e parenti sparsi in ogni città tranne che a Bologna e un po' mi spaventava!!
Comunque la borsa è divisa in due:
-La borsa di studio vera e propria che ti permette di non pagare le tasse e in più t viene dato un compenso -a gennaio una rata e a luglio l'altra, se non erro-
-le agevolazioni per la casa. Non so come funziona se decidi di vivere fuori dagli appartamenti offerti da loro perchè non ne sono interessata ma nei bandi c'ê spiegato tutto :)
Ah, il corso che ho scelto é lo stesso della tua girl!!
Oh yeah! Abbiamo un punto di partenza per la vita sociale! Guarderò bene il bando.. :)
Brave! Speriamo che andiate d'accordo.. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Abbiamo già guardato per la borsa di studio, e lei la prende a mani basse senza alcun problema. Ma in cosa consiste? Cioè.. una borsa di studio consiste in soldi che puoi usare in ogni ambito scolastico, affitto compreso? :)
Io invece non riesco a prenderla, nonostante non abbia soldi. "Purtroppo" sono ereditario di 2 immobili che, nonostante non fruttino poi così tanto, mi alzano di tantissimo la fascia di reddito.
Credo sia così in tutte le regioni, perché l'ente in questione è regionale... ti dànno semplicemente dei soldi, non controllano come li spendi (ma, insomma, chi chiede la borsa di studio li usa per affitto/libri e tutto il resto, è piuttosto scontato).
Quindi anche i fondi messi a disposizione dipendono dalla regione. Nel Lazio, per esempio, quando io ero al primo anno (2008) una rata almeno l'arrivavano a prendere quasi tutti, ma comunque diciamo che c'era sufficiente denaro per non far lamentare troppe persone. I fondi sono stati tagliati tantissimo nel giro di tre anni (c'è chi parla addirittura del 90%), quindi ora è già più difficile rientrare nella graduatoria dei vincitori.
-
@Folletta @Loller156 quando arrivate a Bologna fatemi un fischio, così ci incontriamo e vi faccio un pò da Cicerone
:050:
P.S. Loller scoprirai che qui il problema dell'impiegare mezza giornata per arrivare dove vuoi arrivare non esiste. Primo, perchè il servizio d'autobus è organizzato benissimo, secondo perchè le città sono piene di piste ciclabili, qui la bicicletta è uno stile di vita! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Credo sia così in tutte le regioni, perché l'ente in questione è regionale... ti dànno semplicemente dei soldi, non controllano come li spendi (ma, insomma, chi chiede la borsa di studio li usa per affitto/libri e tutto il resto, è piuttosto scontato).
Quindi anche i fondi messi a disposizione dipendono dalla regione. Nel Lazio, per esempio, quando io ero al primo anno (2008) una rata almeno l'arrivavano a prendere quasi tutti, ma comunque diciamo che c'era sufficiente denaro per non far lamentare troppe persone. I fondi sono stati tagliati tantissimo nel giro di tre anni (c'è chi parla addirittura del 90%), quindi ora è già più difficile rientrare nella graduatoria dei vincitori.
Sisi, ero consapevole di tutti i tagli. Io non sono mai entrato in graduatoria, ma Alice (la mia ragazza) dovrebbe farcela tranquillamente.
Chiedevo sul "come spenderli" perchè noi vorremmo prendere un appartamento in due, e non sapevo se ci fossero dei vincoli sulla tipologia d'appartamento o altro. Se mi dici che sono "liberi" sono più tranquillo, meglio così. :)
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
@
Folletta @
Loller156 quando arrivate a Bologna fatemi un fischio, così ci incontriamo e vi faccio un pò da Cicerone
:050:
P.S. Loller scoprirai che qui il problema dell'impiegare mezza giornata per arrivare dove vuoi arrivare non esiste. Primo, perchè il servizio d'autobus è organizzato benissimo, secondo perchè le città sono piene di piste ciclabili, qui la bicicletta è uno stile di vita! :D
Certo! Sarai la nostra guida ufficiale!! :D
Ottimo, almeno Alice si ripiglia e fa un po' di movimento.. Maledetta anti-sportiva. Io cammino anche volentieri, ma pure la bici mi ispira :D
Great! :)
-
Oh Jean ne avró sicuramente bisogno!! :)
Non sono mai stata a Bologna!!
Comunque Loller credo che la tua donna non debba far la domanda x la casa ma solo per la borsa di studio, segnandosi come "fuori sede" in modo da aver le cifre piú alte e i soldi li spende come vuole!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Oh Jean ne avró sicuramente bisogno!! :)
Non sono mai stata a Bologna!!
Comunque Loller credo che la tua donna non debba far la domanda x la casa ma solo per la borsa di studio, segnandosi come "fuori sede" in modo da aver le cifre piú alte e i soldi li spende come vuole!
Sisi, farà così :D
Speriamo vada tutto bene.. Il coordinatore del corso di laurea mi ha detto che posso frequentare anche se non sono laureato, mentre la segreteria mi ha detto di no.. Vorrei sapere a chi diavolo credere. :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sisi, farà così :D
Speriamo vada tutto bene.. Il coordinatore del corso di laurea mi ha detto che posso frequentare anche se non sono laureato, mentre la segreteria mi ha detto di no.. Vorrei sapere a chi diavolo credere. :(
Secondo me puoi frequentare ma non puoi iscriverti ufficilamente -e quindi non puoi fare il piano di studi e gli esami- fino a quando non risulti laureato. Ovviamente rischi di pagare l'iscrizione con mora e magari -se ritardi di tanto la laurea- rischi di rimanere un po' indietro con gli esami. Ma sicuramente i corsi li puoi frequentare, dubito ci sia il buttafuori vicino alle aulee :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sisi, farà così :D
Speriamo vada tutto bene.. Il coordinatore del corso di laurea mi ha detto che posso frequentare anche se non sono laureato, mentre la segreteria mi ha detto di no.. Vorrei sapere a chi diavolo credere. :(
Puoi seguire i corsi ma non puoi dare esami... i corsi universitari sono aperti.
-
Altre domande.. ^^
1. Negli appartamenti convenzionati con l'università può chiedere l'accesso in 2, oppure l'ingresso è gestito totalmente da loro?
2. Leggendo per la borsa di studio, si parla anche di esonero totale dalle tasse scolastiche. Si intende che non pago nemmeno la prima rata, che di solito è esente dagli esoneri?
3. Avete amici o conoscete persone che affittano in zona San Donato/centro?
Non sto più nella pelle..non vedo l'ora di andare! :D