voi quante pagine studiate al giorno per preparare gli esami universitari?
Da quante pagine sono generalmente i vostri libri?
in quanti giorni preparate un esame?
Visualizzazione stampabile
voi quante pagine studiate al giorno per preparare gli esami universitari?
Da quante pagine sono generalmente i vostri libri?
in quanti giorni preparate un esame?
Dipende dai testi su cui si studia e dall'esame? :roll:
si certo ,era in linea di massima... comunque è un argomento libero... così per chiacchierare... quindi chi lo desidera può anche raccontare un esame in particolare, la mole di studio che richiede oppure vari esami :)
Io anche 40 pagine...Sotto esami però studio 10-12 ore al giorno. Gli esami li preparo in un tempo variabile ..di solito tre mesi i grossi, uno quelli piccoli...,
E' una cosa troppo variabile XD
Dipende. Normalmente leggo una volta e sottolineo, poi riprendo le parti sottolineate e ripetendo memorizzo.
In automatica, dipende dalla difficoltà del libro. Se è un testo che mi piace e non particolarmente complesso riesco a fare 50 e più pagine senza problemi. Se il testo è più complesso scendono le pagine, ma cerco di farne comunque 20 al giorno.
Comunque quando ho -oddio, ormai posso dire avevo- una mole di studio eccessiva faccio un conto approssimativo di quante pagine ho da fare e quanti giorni a disposizione così mi rendo conto se è un'impresa fattibile o impossibile.
Devo anche precisare che ho scelto una facoltà umanistica, discorsiva e un po' filosofica quindi è raro che io dedichi dei mesi per la preparazione di un esame. Non ci ho mai messo più di un mese!
un paio di mesi quelli grossi, per farlo senza troppa fretta.. un mesetto quelli normali, un paio di settimane i piccoli. Studio una 10/20ina di pagine al giorno, mediamente
Dipende dal tipo di esami e se il libro è un mattone o meno. In media però studio una decina/ventina di pagine al giorno. Se l'esame è bello grosso sto un bel po' di ore davanti i libri..sulle 7/8 ore ma anche meno.
Dipende dal libro e dall'esame. Sicuramente, quando sono "allenata" riesco a fare molto di più rispetto ai primi giorni di ritorno sui libri.
Dipende molto dal libro, oltre che dall'argomento. Se è scritto senza troppo divagare, essere prolisso, e senza un formato pagina improponibile, anche 30 pagine. In media però direi una ventina.
Oh, e dipende anche da quando ho iniziato a studiare, eh! Per fortuna ora so gestire molto meglio lo studio, ma al liceo, e anche al primo anno di università, iniziavo tardi e dovevo farmi libri interi in pochissimo!