cercherete lavoro ,formerete una famiglia o continuerete a studiare?
Visualizzazione stampabile
cercherete lavoro ,formerete una famiglia o continuerete a studiare?
Ogni giorno mi pongo questa domanda. "E ora che faccio?" Indubbiamente cerco lavoro nella speranza di trovarlo
Ci vediamo tutti al Bennet come spingicarrelli, forse.
No, seriamente penso che il lavoro lo troverò facilmente.. Lo trovo già ora che non sono laureato, quindi non vedo un futuro difficile nel mio campo, sinceramente. Farò la specialistica e poi lavorerò, magari farò il dottorato.. mi piacerebbe un sacco.. :)
Farò la specialità finendo tipo a 33 anni. Un famiglia? Per ora non è tra le mie priorità ma chissà..
Il barbone.
Non so nemmeno che laurea magistrale prendere, figurati se inizio già a pensare al dopo.
Vediamo.
Vorrei un uomo bello, sensibile e intelligente con cui creare una famiglia. Prendere la specialistica con il massimo dei voti, trovare un bel lavoro soddisfacente, riuscire a trovare il tempo per pensare a me e agli amici.
Immagina, puoi.
In realtà:
Nessun fidanzatopuccipucciamoroso con cui ipotizzare una famiglia, gigantesco punto interrogativo su quale specialistica prendere (e se prenderla) o master, di lavoro c'è ben poco in giro da cercare subito, se non per entrare in depressione a 23 anni.
In pratica, non ne ho la più pallida idea, e mi auguri di dover affrontare queste scelte tra tanto, ma tanto tempo.
Io sognavo l'amore per la vita...paradossalmente è arrivato prima il lavoro.
Continuerò a studiare per la magistrale, nel frattempo cercherò un lavoretto, sperando di trovare qualcosa. Mi piacerebbe trovare un lavoretto in Svizzera per portare a casa un po' di soldini per pagarmi l'università da sola. Per il resto boh, il mio ragazzo sta cercando casa e quando l'avrà comprata probabilmente mi trasferirò da lui. Vedremo!
Flou wow che passo!!!
Sul lato amoroso sono nella fase "prima la carriera, poi tutto il resto".. sarà che non ho un uomo ma comunque prima di fare importanti passi devono essere "sistemata" con un lavoro degno di avere questo nome e un futuro più o meno immaginabile..
Ma perché non si possono fare tutte e due le cose insieme? Intendo dire, lavorare e farsi una famiglia? Magari forse dei figli non vien facile farli al giorno d'oggi, ma perché non lavorare e amare insieme? Chi vivrà vedrà.
ahahah cosa studi?:pecora:
Sto per iniziare una magistrale (anzi, un MSc) in Lingua e linguistica inglese in UK.
Comunque, in quale universo cercare lavoro è alternativo a farsi una famiglia?
Cercare lavoro non esclude la famiglia se si vuole rimanere nella stessa regione. Se il lavoro si cerca ovunque, farsi una famiglia è più complicato!
Lui vuole comprare una casa per investire dei soldi che gli sono entrati dopo un incidente in moto. Siamo entrambi dell'idea che, almeno finchè non avremo un lavoro stabile, non sarebbe una soluzione definitiva ma un luogo dove andare a stare per conto nostro quando vogliamo staccare. Lui è al quarto anno di Giurisprudenza e non vogliamo fare il passo più lungo della gamba prima di avere delle entrate sicure, ovviamente.
Per me avere un lavoro che riguardi quelle che sono le mie passioni è importante, ma per come sono fatta, l'amore lo è di più :D
- - - Aggiornamento - - -
Per ora fidanzarmi e avere una famiglia non è nei miei pensieri, ma non vedo perchè realizzarsi in campo lavorativo dovrebbe escludere tutto il resto...
Comunque no so bene cosa farò, dopo la laurea triennale non so se buttarmi già su una buona specialistica, o vedere se c'è qualche master che mi interessa e che posso dare, con la triennale. La prima scelta mi porterebbe di sicuro a cambiare città, la seconda scelta, invece, no, però cambiare aria è quello che mi ci vuole. Poi di sicuro cercherò un lavoro, pregando in ginocchio fin da ora che non sia come attraversare in apnea l'oceano Pacifico.