Visualizzazione stampabile
-
Tesi: la discussione
Visto che diversi utenti sono vicini alla Laurea, mi chiedevo come funzionasse da voi la discussione?
Da me, ho scoperto che il giorno e l'orario preciso vengono comunicati qualche giorno prima (e già sclero per questo!), che durante la discussione si da le spalle al pubblico (ed è un ottima cosa :lol:), devo ancora scoprire ogni quante persone fanno la proclamazione (cioè se bisogna aspettare una giornata intera per sapere il voto o se ogni tot. dicono i voti) e poi ho scoperto l'esistenza del fotografo universitario, che a quanto pare è anche un ladro perchè per una decina di foto chiede 80€. Non sono tanti?!
Da voi come funziona?!
PS. dimenticavo, quanto vi fanno parlare?! Qui pare una decina di minuti al massimo..
-
Io ho visto solo quella di un mio amico (in un'altra università però, non la mia)
Per quel che so ti tengono 15/20 minuti al massimo, ti fanno delle domande concordate con te all'inizio, lui il voto l'ha saputo subito, nella mia università si sanno uno o due giorni dopo, e gli orari si sanno qualche giorno prima.
E sì, i fotografi sono dei ladri, quindi ignorali u.u
Poi semmai dovessi farla anche io ti faccio sapere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Io ho visto solo quella di un mio amico (in un'altra università però, non la mia)
Per quel che so ti tengono 15/20 minuti al massimo, ti fanno delle domande concordate con te all'inizio, lui il voto l'ha saputo subito, nella mia università si sanno uno o due giorni dopo, e gli orari si sanno qualche giorno prima.
E sì, i fotografi sono dei ladri, quindi ignorali u.u
Poi semmai dovessi farla anche io ti faccio sapere :lol:
Questa è una prassi comune anche alla mia università (per fortuna)..
Comunque cavolo, venti minuti sono pure troppi per i miei gusti!
una mia amica -in puglia- non ha neanche fatto la discussione: ha scritto la tesi e il giorno della laurea ci sono solo state le premiazioni, senza discussione orale! Indivia, tanta invidia!
-
Io mi sono laureata quasi un anno fa (cazzo!), triennale. Per rispondere in ordine alle tue domande:
1) L'orario e il giorno (quindi il calendario della sessione) viene pubblicato da 10 giorni a 1 settimana prima, circa
2) Si discute di spalle al pubblico, seduti ad un banchetto rivolti verso il tavolo della commissione, più o meno tipo esami di stato
3) La proclamazione è alla fine della mattinata o del pomeriggio, cioè dopo che tutti hanno discusso. Questo pensavo che fosse uguale dappertutto (ma non sono sicura che lo sia), cmq mi pare molto più sensato e bello fare una sola cerimonia di proclamazione per tutti
4) C'è un fotografo che fa foto, suppongo con lo scopo di venderle dopo, ma io non ho neanche considerato di prenderle (nè conoscono nessuno che lo abbia fatto), quindi non sono al corrente dei prezzi. Come tutte le cose immagino che ci lucrino assai
5) La durata della discussione è forse un 15/20 minuti in tutto, quindi saranno un 10 minuti di discorso, al netto.
Ecco qua! Fra un annetto spero di rispondere per la magistrale
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Io mi sono laureata quasi un anno fa (cazzo!), triennale. Per rispondere in ordine alle tue domande:
1) L'orario e il giorno (quindi il calendario della sessione) viene pubblicato da 10 giorni a 1 settimana prima, circa
2) Si discute di spalle al pubblico, seduti ad un banchetto rivolti verso il tavolo della commissione, più o meno tipo esami di stato
3) La proclamazione è alla fine della mattinata o del pomeriggio, cioè dopo che tutti hanno discusso. Questo pensavo che fosse uguale dappertutto (ma non sono sicura che lo sia), cmq mi pare molto più sensato e bello fare una sola cerimonia di proclamazione per tutti
4) C'è un fotografo che fa foto, suppongo con lo scopo di venderle dopo, ma io non ho neanche considerato di prenderle (nè conoscono nessuno che lo abbia fatto), quindi non sono al corrente dei prezzi. Come tutte le cose immagino che ci lucrino assai
5) La durata della discussione è forse un 15/20 minuti in tutto, quindi saranno un 10 minuti di discorso, al netto.
Ecco qua! Fra un annetto spero di rispondere per la magistrale
Mi rassicura il fatto che data e orario siano informazioni che danno tardivamente un po' a tutti!
Per quanto riguarda la discussione vera e propria, io sono stata a una laurea lo scorso anno e la mia amica ha discusso guardando il pubblico (la commissione era tra lei e il pubblico) e per questo avevo paura che anche da me fosse così!
Invece per la proclamazione: ho la certezza che non sia uguale da tutte le parti: ho letto che da me variano abbastanza infatti ci sono state sessioni in cui dopo ogni discussione facevano la proclamazione, sessione in cui ogni tre discussioni avveniva la proclamazione e sessioni in cui la proclamazione avveniva a fine mattinata e a fine pomeriggio. Fare un'unica proclamazione mi sembra un po' un casino: stare lì dalla mattina alla sera è pesante e il problema della mia uni sono gli spazi, infatti l'aula delle laurea è un buco. Mi pare che abbia una capienza di 50 persone, quindi non possono farci stare una giornata intera nei corridoi in attesa.. Speriamo!
Comunque grazie :)
-
Beh, da me la fanno non alla fine della giornata, ma alla fine della mattina/pomeriggio, quindi devi stare lì "solo" per quelle ore (nel caso della mattina, ad esempio, mi pare sia dalle 9 ad ora di pranzo).
In ogni caso per me l'intervallo dalla discussione alla proclamazione è volato, sarà che mi sentivo leggerissima e camminavo a 1 metro da terra :lol: (e la bottiglia di prosecco scolata per passare il tempo non ha aiutato in questo senso).
-
Ti rispondo per la triennale da me:
- il giorno lo sai 10/7 giorni prima, mentre l'orario solo pochi giorni in anticipo.
- anche da noi si danno le spalle al pubblico.
- la discussione dura 12 minuti compresi di domanda concordata fatta dal relatore.
- dopodiché esci, i professori si consultano per il voto e poi ti richiamano subito e ti proclamano dottore/essa.
- il fotografo c'è ovunque e temo che ovunque sia un ladro.
Alla Magistrale da me cambia solo la durata della discussione e il fatto che le domande non sono concordate e fatte dal correlatore.
Per il resto rimane identica, e soprattutto rimane una cosa inutile.
-
Dipende un po' dalla facoltà... io mi sono laureata quasi due anni fa, e per la magistrale ancora ci vuole un po' di tempo...
Io ho saputo ora e luogo una decina di giorni prima, idem la commissione.
Vai lì, il tuo relatore ti presenta e poi ti domanda qualcosa e tu parli. All'inizio ti sembra chissà cosa, ma poi inizi a parlare a raffica XD (insomma, la tesi l'hai scritta tu)
La discussione non dura più di 5-10 minuti per le lauree triennali, un po' di più per le magistrali...
Nel frattempo gli altri membri della commissione pensano ai fatti loro, c'è chi sbadiglia, chi pensa all'amante, chi conta le pecore. Insomma, generalmente non ti pensano proprio.
Poi, appena hai finito di parlare, il tuo relatore chiede se ci sono altre domande, ma nessuno di solito interviene (perché non ti stavano ascoltando XD)
Esci, chiudono le porte, il fotografo intanto prova a contrattare per venderti le foto (io lo liquidai con "senti, devo aspettare il voto, cerca mia madre che in questo momento non capisco niente"), riaprono le porte, ti chiamano e il presidente ti proclama: "ti proclamo dottore in scienze di non so cosa con votazione di tot". Stringi la mano al presidente e a tutti i membri della commissione!
Esci, ti mettono la corona di alloro e sei libera :D
Quel ladro del fotografo si è preso 30 euro per quattro foto venute male. Ma sostenendo che saremmo stati "distratti", vietarono ai parenti del laureando di fare foto durante la discussione. A me sembra una lobby, quella del fotografo delle lauree.
Comunque, ti ripeto, dipende un po' da com'è la facoltà. Da me proclamavano un laureando per volta, in altre facoltà proclamano tutti i laureandi insieme.
-
La data della seduta e la commissione non ricordo proprio quando le ho sapute..ormai sono vecchietta -_-'
Per il tempo, sono circa quindici/venti minuti sia per la triennale che per la magistrale e le domande col cazzo che sono concordate con il relatore :D
Infatti in genere sono gli altri membri della commissione che le fanno, specie il controrelatore alla laurea specialistica.
Per quanto riguarda i voti..noi siamo 4 gatti quindi ogni seduta dura massimo una mattina o un pomeriggio e si viene proclamati tutti insieme alla fine..
Per quanto riguarda la disposizione, dipende dall'aula dove ci si trova.. se si è in aula magna, si danno le spalle al pubblico e si è seduti a un tavolo di fronte a tutta la commissione..se per qualche motivi la seduta è fatta in un aula, si è in piedi di fronte a tutti..
-
Ogni volta che leggo "si è in piedi di fronte a tutti" il mio cuore sussulta :lol: questo fa capire tante cose :lol:
comunque vedo che i fotografi sono dei fottuti ladri ovunque, come immaginavo!
E per il resto, ogni università fa a modo suo!!
@Joy Turner, ti taggo visto che ti sei laureata da me, magari mi dici qualcosa che non so già! :)