Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
ragazzi vi ricordo che c'è una ragazzina di 14 anni che conosce i modi verbali. va tutelata e inserita in un habitat protetto dove possa ripopolare la specie.
Infatti ci stiamo chiedendo cosa ci faccia qui, alza la media!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
alza la media!
Allegato 80998
fatto
-
Poveri professori.. Non voglio prendere le loro difese ma il loro è un lavoro assai ingrato.. Inoltre un mio parente laureato in legge una volta mi ha detto che ha notato che tutti quelli che si sono laureati con basse votazioni, magari fuoricorso, finiscono a insegnare. Questo dimostra il proverbio "Chi sa fa, chi non sa insegna".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sportacus
Poveri professori.. Non voglio prendere le loro difese ma il loro è un lavoro assai ingrato.. Inoltre un mio parente laureato in legge una volta mi ha detto che ha notato che tutti quelli che si sono laureati con basse votazioni, magari fuoricorso, finiscono a insegnare. Questo dimostra il proverbio "Chi sa fa, chi non sa insegna".
Cazzate. Fare il professore dev'essere una vocazione, non un ripiego.. io studio per insegnare, perchè è quello che mi piace fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Cazzate. Fare il professore dev'essere una vocazione, non un ripiego.. io studio per insegnare, perchè è quello che mi piace fare.
Giustamente, io comunque mi riferivo alla situazione sarda..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sportacus
Poveri professori.. Non voglio prendere le loro difese ma il loro è un lavoro assai ingrato.. Inoltre un mio parente laureato in legge una volta mi ha detto che ha notato che tutti quelli che si sono laureati con basse votazioni, magari fuoricorso, finiscono a insegnare. Questo dimostra il proverbio "Chi sa fa, chi non sa insegna".
se ne sentiva proprio la mancanza di un altro generatore automatico di luoghi comuni in questo forum...
Quote:
Giustamente, io comunque mi riferivo alla situazione sarda..
aaaaaahhh beh, se lo dici tu...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sportacus
Giustamente, io comunque mi riferivo alla situazione sarda..
C'è una specie di barriera magica che inibisce l'intelligenza ai prof? Scusa ma non ho capito la "situazione sarda"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
C'è una specie di barriera magica che inibisce l'intelligenza ai prof? Scusa ma non ho capito la "situazione sarda"
no devi capire che in sardegna fanno un test del qi, le persone che ce l'hanno più basso diventano professori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sportacus
Poveri professori.. Non voglio prendere le loro difese ma il loro è un lavoro assai ingrato.. Inoltre un mio parente laureato in legge una volta mi ha detto che ha notato che tutti quelli che si sono laureati con basse votazioni, magari fuoricorso, finiscono a insegnare. Questo dimostra il proverbio "Chi sa fa, chi non sa insegna".
Non generalizziamo...
mia moglie, ad esempio, si è laureata in matematica con 110 e Lode... ed insegna....
-
E' vero che fa male generalizzare, però dobbiamo ammettere che alcuni docenti sono incapaci nel loro lavoro. Per fortuna poi esistono quelli che invece sono molto bravi sia come insegnanti che nelle relazioni.. Ed è sempre il solito discorso, vale così per tutti i campi.. Ma sono d'accordo con chi dice che dovrebbe (e non deve) essere una 'vocazione' l'insegnamento e non un ripiego, ma dobbiamo tenere presente che oggi insegnare è sicuramente una scelta fatta da chi lo vuole veramente (perchè ci sono pochi posti di lavoro), un tempo non necessariamente era così perchè si trovava lavoro più facilmente in quel campo..
Quindi sì, ci sono docenti pessimi che rispecchiano il proverbio sopra citato "chi sa fa, chi non sa insegna".