Visualizzazione stampabile
-
Paura per prima prova
Sono in quinta ragioneria, avró la prima prova d'esame (tema). Ho sempre avuto la sufficienza su tuttii temi(saggio breve, analisi del testo...). Ma ultimamenteho peso 5. Non capisco come mai. So che un buon allenamento é fare temi a casa e leggere libri. Avete altri consigli??
Ho proprio paura perché appunto avró l'esame...
Vi ribgrazio giâ in anticipo :)
-
Io ai temi ho sempre preso 4 (quella troia non comprendeva la mia arte e il mio estro narrativo), poi con l'esaminatore esterno ho preso 14/15 alla prima prova.
Vai sempre sulla terza traccia.
-
l tema dipende in primis da che professore di becchi.
Di solito per italiano ti becchi un esterno, io avevo un coglione. Ho preso 12 e non so neanche scrivere :lol:
I temi sono un rebus, ma su tutte quelle traccie almeno una è semplice...
Io ho scelto il tema più facile che mi poteva capitare, quello sulla musica:lol:
E come dare a te un tema sui i cavalli xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
l tema dipende in primis da che professore di becchi.
Di solito per italiano ti becchi un esterno, io avevo un coglione. Ho preso 12 e non so neanche scrivere :lol:
I temi sono un rebus, ma su tutte quelle traccie almeno una è semplice...
Io ho scelto il tema più facile che mi poteva capitare, quello sulla musica:lol:
E come dare a te un tema sui i cavalli xD
Tracce* senza la i
-
Io sono sempre stata una scarpa a scriver temi.. Prendevo sempre e solo 6 perchè non facevo errori grammaticali e quindi sotto il 6 non potevano darmi.. Alla maturità ho preso 11 e quella povera prof, esterna, mi ha detto "Signorina, lei non ha fatto nessun errore. Però è scontato, non ha scritto nulla di particolare, solo banalità" e io le ho risposto "Sì, lo so. Grazie!" :lol:
In sostanza se non fai errori grammaticali raramente ti danno l'insuff.. E prova a parlare con la tua prof per capire come mai sei passata al 5 e fai tanti temi. Non posso consigliarti altro!
-
Io ho sempre preso 7 e mezzo e all'esame presi 7, cazzo che sfiga -.-'
Non fare errori e non andare fuori traccia.
Segui i testi che ti danno e comunque sia esercitati, chiedi consigli alla prof e stai tranquilla che, a meno che tu non sia una capra, l'insufficienza non la prendi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io ai temi ho sempre preso 4 (quella troia non comprendeva la mia arte e il mio estro narrativo), poi con l'esaminatore esterno ho preso 14/15 alla prima prova.
Vai sempre sulla terza traccia.
La traccia libera è la più difficile perché è quella in cui si rischia maggiormente di scrivere delle banalità universali, ma se riesci a metterci qualcosa di originale e personale che non vada fuori tema allora vai sul sicuro. Personalmente anche se era la tipologia che mi piaceva di meno (a parte l'analisi testuale, quella non l'ho mai sopportata, è troppo meccanica) il saggio breve mi è sempre riuscito molto bene..alla maturità ero convintissima di aver scritto malissimo tanto che io non mi sarei data neanche 10, invece ho preso 14 con tanto di complimenti della commissione perché non ero stata affatto banale e si vedeva che ci avevo messo la mia esperienza (ho citato in due righe il Belgio.. ._.) xD
Come consigli che potrei darti, oltre ad esercitarti prova a dare un'occhiata al tema di qualche compagno di classe (non per copiarne lo stile, ognuno ha il proprio, ma magari puoi cogliere i punti forti) e chiedi consiglio alla prof su quali siano i tuoi punti deboli da migliorare..poi, a meno che tu non lo faccia già, è particolarmente utile farsi uno schema, anche solo mentale, di quello che vuoi scrivere..durante la stesura è probabile che andrai a modificarlo, ma sei anche abbastanza sicura che non finirai fuori tema e che ci sarà una certa coerenza. Altro no saprei dirti..
-
ciao!
I temi sono sempre stati il mio forte, tanto che ho preso 15/15 alla maturità. Mi sembrano ottimi i consigli di Pada, cercali anche su internet cosi ti fai un'idea di come certe tipologie di temi si scrivono...
-
io presi 13/15, passando più scuole.. avevo prof che mi valutavano 8 e altre che mi valutavano con 6...
esercitati leggendo,leggendo,leggendo... e scrivendo,scrivendo.. e dopo quello che scrivi fallo leggere non solo ai prof, ma anche solo ai tuoi.. così almeno hai parametri e consigli da più persone.
In bocca al lupo.:D
Io avevo il terrore della seconda prova invece.. matematica. GASP
-
Il fatto è che fare un tema e farlo correggere alla prof vuol dire aspettare mesi e lunghi mesi (per non dire quasi anni xD), quindi arriverei al compito senza miglioramenti. Ultimamente ho sempre scelto il saggio breve, ci lavorerò su.