Visualizzazione stampabile
-
Ingegneria!
Buongiorno a tutti! Ormai mi trovo a scegliere l'università e come per tutte le scelte mi trovo difronte a dubbi esistenziali xD La mia intenzione era provare a entrare a Ingegneria edile/architettura ma non so cosa fare perché è una scuola che ti prepara sia sotto il profilo di ingegnere civile che di architetto per questo non capisco se poi c'è una preparazione completa o avrò lacune sia da una parte che dall'altra... Se tra di voi c'è qualcuno che fa/ha fatto questo tipo di università o conosce qualcuno che la fa o l'ha fatta mi faccia sapere la sua opinione a riguardo! E' molto importante per me! Grazie mille in anticipo a tutti quelli che risponderanno (:
-
La figura dell'ingegnere è diversa da quella dell'architetto!
L'ingegnere è un esperto della meccanica, del lato "matematico" della costruzione, della fisica.
L'architetto lavora , e se sbaglio qualcuno mi corregga, piu sulla "estetica" della costruzione, sull'armonia degli elementi architettonici, sul complesso stesso.
Le due figure si compensano, ma sta a te decidere se ti piace di piu il lato "scientifico" o quello "architettonico".
-
Si, hai ragione... il fatto è che architettura è fuori discussione visto che non c'è a Trento e io non voglio andare fuori regione, fare solo ingegneria civile non mi piace per questo ho avuto la fortuna di trovare questo tipo di ingegneria che sta anche a Trento... quindi volevo dei pareri per vedere un po... io conosco gente ma non ci capisco una dritta visto i loro pareri molto discordanti... quindi volevo estendere il campo di informazioni xD
-
Il mio ragazzo sta studiando ingegneria edile, e sappi che è molto dura! Ti succhia tantissimo tempo, sei praticamente obbligata a seguire le lezioni e se ne salti una ti ritrovi indietro col programma perchè sono materie generalmente difficili, ed è diverso studiarle dal libro che ascoltare un insegnante che te li spiega. In più vedo che ha anche molti lavori di progettazione da fare a pc con autocad.
Per quanto riguarda Architettura invece, come ho già detto in un altro topic, è praticamente '' l'opposto '' nel senso che hai molte meno cose da studiare, è più semplice rispetto all'ingegneria ma è anche pur vero che è difficilissimo poi trovare lavoro come architetto, non avresti un facile sbocco lavorativo. Io sinceramente te la sconsiglio architettura, ne ho sentito parlare male come facoltà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
Il mio ragazzo sta studiando ingegneria edile, e sappi che è molto dura! Ti succhia tantissimo tempo, sei praticamente obbligata a seguire le lezioni e se ne salti una ti ritrovi indietro col programma perchè sono materie generalmente difficili, ed è diverso studiarle dal libro che ascoltare un insegnante che te li spiega. In più vedo che ha anche molti lavori di progettazione da fare a pc con autocad.
Per quanto riguarda Architettura invece, come ho già detto in un altro topic, è praticamente '' l'opposto '' nel senso che hai molte meno cose da studiare, è più semplice rispetto all'ingegneria ma è anche pur vero che è difficilissimo poi trovare lavoro come architetto, non avresti un facile sbocco lavorativo. Io sinceramente te la sconsiglio architettura, ne ho sentito parlare male come facoltà.
quoto! gli ingegneri sono gli unici che vedo studiare tutte le ore che studiamo noi di medicina! Però se ti piace tutto si può fare ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
Il mio ragazzo sta studiando ingegneria edile, e sappi che è molto dura! Ti succhia tantissimo tempo, sei praticamente obbligata a seguire le lezioni e se ne salti una ti ritrovi indietro col programma perchè sono materie generalmente difficili, ed è diverso studiarle dal libro che ascoltare un insegnante che te li spiega. In più vedo che ha anche molti lavori di progettazione da fare a pc con autocad.
Per quanto riguarda Architettura invece, come ho già detto in un altro topic, è praticamente '' l'opposto '' nel senso che hai molte meno cose da studiare, è più semplice rispetto all'ingegneria ma è anche pur vero che è difficilissimo poi trovare lavoro come architetto, non avresti un facile sbocco lavorativo. Io sinceramente te la sconsiglio architettura, ne ho sentito parlare male come facoltà.
Lo so che è molto dura... io volevo sapere il livello di preparazione! Ho scelto apposta questo tipo di università perché sapevo che bisognava sudarsela la laurea ed era a ciclo unico di cinque anni! Per i lavori di progettazione non mi spavento anche perché autocad lo sa già usare a livelli un bassini ma si può sempre migliorare (: Visto che il tuo ragazzo fa questo tipo di università potresti chiedergli un parere circa come gli sembra la sua preparazione fin'ora? non so a che anno è... ma ho visto un po le materie e sono tostine tutti e cinque gli anni... Grazie!
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
quoto! gli ingegneri sono gli unici che vedo studiare tutte le ore che studiamo noi di medicina! Però se ti piace tutto si può fare ;)
Ingegneria edile/architettura e tutto il nome dell'indirizzo xD Non voglio fare architettura e basta... anche perché non ne avrei la possibilità visto che in Trentino non c'è e io non voglio muovermi da qui! ^^
-
Ho chiesto al mio ragazzo cosa ne pensa del livello di preparazione e mi ha detto che secondo lui è buona, a parte il fatto che le cose da studiare sono tantissime e che quindi ti dimentichi facilmente quello che studi, però i corsi più inerenti a questa facoltà (cioè il disegno e la progettazione) sono più facili da ricordare e anche le più utili per il futuro lavorativo.
Parole sue xD se vuoi sapere altro chiedimi pure che faccio da tramite ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
Ho chiesto al mio ragazzo cosa ne pensa del livello di preparazione e mi ha detto che secondo lui è buona, a parte il fatto che le cose da studiare sono tantissime e che quindi ti dimentichi facilmente quello che studi, però i corsi più inerenti a questa facoltà (cioè il disegno e la progettazione) sono più facili da ricordare e anche le più utili per il futuro lavorativo.
Parole sue xD se vuoi sapere altro chiedimi pure che faccio da tramite ;)
Grazie mille! Sei stata un tesoro! :kiss: Per ora mi basta sapere questo! (:
-
Ciao! Io sono al terzo anno di Ingengneria civile. Il mio corso forse è un pochino più complicato dell'ingegneria edile però la preparazione non è tanto differente, essendo ingegneria e non architettura la preparazione scientifica te la dà comunque :)
In ogni caso credimi che per quanto l'università possa prepararti, il lavoro si imparerà solo lavorando! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kiby89
Ciao! Io sono al terzo anno di Ingengneria civile. Il mio corso forse è un pochino più complicato dell'ingegneria edile però la preparazione non è tanto differente, essendo ingegneria e non architettura la preparazione scientifica te la dà comunque :)
In ogni caso credimi che per quanto l'università possa prepararti, il lavoro si imparerà solo lavorando! ;)
Wow! Complimenti... ingegneria civile... io ho intenzione di fare edile... ma essendo a numero chiuso non posso avere la certezza di essere presa per questo se non passo mi iscrivo a civile così poi il secondo anno passo a edile... è un'alternativa che mi frulla in testa da poco... anche se facendo così dovrò integrare qualche esame... speriamo che vada bene il test per ora xD Grazie per il tuo commento (: