Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Ti sto odiando dal profondo, lo sai?
E' la stessa triennale che avrei voluto fare io, solo che ho dovuto rinunciare per mancanza di soldi per trasferirmi e per i parecchi dubbi che mi affliggevano riguardo il dopo laurea. :087:
Eh il problema del dopo laurea affligge anche me, anche perchè le poche specialistiche che c'erano in Italia sono state chiuse una dopo l'altra e non so proprio che pesci prendere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
Eh il problema del dopo laurea affligge anche me, anche perchè le poche specialistiche che c'erano in Italia sono state chiuse una dopo l'altra e non so proprio che pesci prendere!
...E magari quelle poche che ci sono stanno a puttinculo e costano un rene e una fetta di culo, vero? XD
Capisco, infatti questo era uno dei motivi che mi bloccava...
-
Che carine che siete <3
Se penso che io mi laureo tra 85739 anni <3
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Che carine che siete <3
Se penso che io mi laureo tra 85739 anni <3
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Holly, è quello che farò: giocherò d'anticipo, spero solo di non risultare 'patetica' entrando in gioco così presto, ma se conto che a smuovermi è stata una Lettrice... dovrei far bene.
@
illusione Chiedo a te perché se non sbaglio hai fatto anche la specialistica: ma come va scritta una tesi?
Voglio dire, è un saggio, una relazione, un tema argomentativo...
Che domande banali, scusate! XD
Io sto facendo ora la specialistica U.U
Non so come definirla, cioè è una tesi: devi esporre la tua tesi appunto (XD), e portare prove e argomentazioni in suo favore; poi dovrai portare anche la controparte. Non so se sono stata chiara.
Io ho fatto la tesi su come una determinata teoria logica affronta il paradosso del mentitore. ho spiegato cos'è il paradosso, che problemi da, cos'è la teoria in esame, come risolve il mentitore, e poi ho dovuto portare delle teorie che vanno contro la mia. A me fu detto di non esprimere pareri in merito.
-
Piccolo OT per Harmony: Io sono di una specialistica a Torino in criminologia, ma è una voce che mi è giunta nulla di più! Chiuso OT.
Joy, ti rispondo per pvt!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
...E magari quelle poche che ci sono stanno a puttinculo e costano un rene e una fetta di culo, vero? XD
Capisco, infatti questo era uno dei motivi che mi bloccava...
Esattamente... sono tutte private, poi c'è qualche master che costa veramente troppo :cry:
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Piccolo OT per Harmony: Io sono di una specialistica a Torino in criminologia, ma è una voce che mi è giunta nulla di più! Chiuso OT.
Joy, ti rispondo per pvt!
Eh, purtroppo l'hanno chiusa all'epoca d'oro dei tagli Gelmini.... :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
Esattamente... sono tutte private, poi c'è qualche master che costa veramente troppo :cry:
Eh, purtroppo l'hanno chiusa all'epoca d'oro dei tagli Gelmini.... :cry:
ah cavolo, non lo sapevo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io sto facendo ora la specialistica U.U
Non so come definirla, cioè è una tesi: devi esporre la tua tesi appunto (XD), e portare prove e argomentazioni in suo favore; poi dovrai portare anche la controparte. Non so se sono stata chiara.
Io ho fatto la tesi su come una determinata teoria logica affronta il paradosso del mentitore. ho spiegato cos'è il paradosso, che problemi da, cos'è la teoria in esame, come risolve il mentitore, e poi ho dovuto portare delle teorie che vanno contro la mia. A me fu detto di non esprimere pareri in merito.
Ah, anche la controparte? Non credevo.
Intanto ho scritto una mail al professore in questione e a giugno appena ho tempo vado al suo ricevimento!
-
dopo quasi un anno dalla discussione, la riuppo per necessità di supporto psicologico.
Nel dubbio mi sono riletta tutti i post e sono felice di sapere che a scriver la tesi non ci vuole chissà quanto tempo.. Ma l'ansia non mi lascia così facilmente..
Allora, ho contatto il docente, in linee generali abbiamo deciso l'argomento e mi ha anche già dato i titoli di alcuni libri da leggere per poi aggiungerne altri durante il percorso di "ricerca" se così si può definire.. Ah, preciso che a ottobre vorrei/dovrei laurearmi..
L'unico dubbio che mi sorge è che io non porto una tesi come definita da illusione.. O almeno ancora non l'ho formulata!
Cioè l'argomento sarà diviso in due parti in sostanza: una parte teorica e una parte pratica, nel senso che racconterò l'esperienza del mio tirocinio. Forse ho le idee ancora troppo confuse per riuscire a dare un senso al tutto, anche se il mio prof è uno abbastanza disponibile..
alla fine non so neanche perchè ho riuppato.. E' normale essere così confusi nonostante io sia già nel ciclo "scrivere la tesi"???
-
A ottobre?! Belin ti vengo a vedere :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
dopo quasi un anno dalla discussione, la riuppo per necessità di supporto psicologico.
Nel dubbio mi sono riletta tutti i post e sono felice di sapere che a scriver la tesi non ci vuole chissà quanto tempo.. Ma l'ansia non mi lascia così facilmente..
Allora, ho contatto il docente, in linee generali abbiamo deciso l'argomento e mi ha anche già dato i titoli di alcuni libri da leggere per poi aggiungerne altri durante il percorso di "ricerca" se così si può definire.. Ah, preciso che a ottobre vorrei/dovrei laurearmi..
L'unico dubbio che mi sorge è che io non porto una tesi come definita da illusione.. O almeno ancora non l'ho formulata!
Cioè l'argomento sarà diviso in due parti in sostanza: una parte teorica e una parte pratica, nel senso che racconterò l'esperienza del mio tirocinio. Forse ho le idee ancora troppo confuse per riuscire a dare un senso al tutto, anche se il mio prof è uno abbastanza disponibile..
alla fine non so neanche perchè ho riuppato.. E' normale essere così confusi nonostante io sia già nel ciclo "scrivere la tesi"???
E' normalissimo! Ed è la parte difficile della tesi di triennale: non hai la più pallida idea di come si faccia una tesi.
Intanto, hai ancora un sacco di tempo, tu leggi il materiale che ti ha dato il prof, fatti un'idea e poi vai a parlare con lui per proporgli/farti consigliare un indice!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
A ottobre?! Belin ti vengo a vedere :P
Mi farebbe d'avvero piacere *-*
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
E' normalissimo! Ed è la parte difficile della tesi di triennale: non hai la più pallida idea di come si faccia una tesi.
Intanto, hai ancora un sacco di tempo, tu leggi il materiale che ti ha dato il prof, fatti un'idea e poi vai a parlare con lui per proporgli/farti consigliare un indice!
Oddio grazie! :lol:
Momentaneamente mi sento in un labirinto, ferma senza sapere dove andare!
Comunque sì, inizierò a leggere il materiale e poi parlerò con lui!
L'unica cosa è che non mi sembra di avere così tanto tempo.. Mi mancano 5 esami che darò nel secondo semestre (rigorosamente tutti! non voglio rimandare) e trovo difficile immaginare di avere il tempo per far tutto.. Mamma mia che ansia che mi mette sta cosa!
Tra l'altro non volendo continuare, almeno non per ora, vorrei farla bene e cercare di ottenere quei tre punti del cavolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Mi farebbe d'avvero piacere *-*
Oddio grazie! :lol:
Momentaneamente mi sento in un labirinto, ferma senza sapere dove andare!
Comunque sì, inizierò a leggere il materiale e poi parlerò con lui!
L'unica cosa è che non mi sembra di avere così tanto tempo.. Mi mancano 5 esami che darò nel secondo semestre (rigorosamente tutti! non voglio rimandare) e trovo difficile immaginare di avere il tempo per far tutto.. Mamma mia che ansia che mi mette sta cosa!
Tra l'altro non volendo continuare, almeno non per ora, vorrei farla bene e cercare di ottenere quei tre punti del cavolo!
Solo tre? Che fregatura!
Comunque tranquilla, la tesi di triennale è un lavoro mooolto tranquillo!
-
sì sì, per la tesi vera e propria sì. Poi ci sono gli altri tre che però sono: uno se ti laurei in corso, uno per tre lodi (:050:) e l'ultimo per 6 lodi!
-
Brava follettina **
Io a novembre ho sentito quel professore che mi piaceva da matti ma mi ha liquidato visto che aveva "soltanto" 15 tesi in corso, ma che cazz. -___-' Quindi parlerò a marzo con l'altro, sperando sia valido :\
Quanti esami ti mancano? Comunque non entrare nel giro d'ansia XD
-
Io questi matti che si prendono 15 tesisti non li capisco, finiscono per non seguirne per bene nessuno (anche se va detto che vengono pagati per ogni tesista -.-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Brava follettina **
Io a novembre ho sentito quel professore che mi piaceva da matti ma mi ha liquidato visto che aveva "soltanto" 15 tesi in corso, ma che cazz. -___-' Quindi parlerò a marzo con l'altro, sperando sia valido :\
Quanti esami ti mancano? Comunque non entrare nel giro d'ansia XD
Grazie Rose (che bello, sei tornata con il tuo nick *-*)
Mi mancano 5 esami :cry: che darò nel secondo semestre, tra maggio e luglio..
Comunque ti auguro che questo prof ti accetti! :)
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io questi matti che si prendono 15 tesisti non li capisco, finiscono per non seguirne per bene nessuno (anche se va detto che vengono pagati per ogni tesista -.-)
Vengono pagati?!!:| cavolo non lo sapevo..
Adesso si spiegano molte cose..!
-
Io non ne sono sicura, è una voce che da noi gira XD anche perché se no non mi spiego come alcuni professori abbiano orde di laureandi. Non mi riesco a spiegare come facciano a seguirli tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io non ne sono sicura, è una voce che da noi gira XD anche perché se no non mi spiego come alcuni professori abbiano orde di laureandi. Non mi riesco a spiegare come facciano a seguirli tutti.
Aaaah! Credevo fosse una certezza!
Comunque sarebbe strana come cosa, essendo dipendenti pubblici non dovrebbero avere uno stipendio fisso?
-
Grazie :* (Gli altri nick non mi piacevano XD)
Facci sapere come evolve!
-
Sono più o meno i dubbi che stanno assalendo me, e sono al III anno (quindi a giugno finisco il mio corso di studi teoricamente).
Devo mandare una mail ad un prof che poi mi riceverà in studio, so già che ha altri tesisti al momento però ho bisogno di qualcuno che mi indichi la via dal momento che non ci sono ancora state lauree del mio corso di studi, se non pochissime (è relativamente nuovo). Aspetterò pure la sessione di marzo per farmi un'idea su come avvengono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Liquirizia0
Sono più o meno i dubbi che stanno assalendo me, e sono al III anno (quindi a giugno finisco il mio corso di studi teoricamente).
Devo mandare una mail ad un prof che poi mi riceverà in studio, so già che ha altri tesisti al momento però ho bisogno di qualcuno che mi indichi la via dal momento che non ci sono ancora state lauree del mio corso di studi, se non pochissime (è relativamente nuovo). Aspetterò pure la sessione di marzo per farmi un'idea su come avvengono.
Io ho assistito alla laurea di un' amica che ha fatto un corso completamente diverso dal mio e sono rimasta delusa al massimo.. La sessione era completamente stufa di ascoltare (erano al terzo giorno e lei era la decima della giornata!), la sua stessa relatrice l'ha esortata a tagliare qualcosa, insomma una tristezza assurda..
detto ciò comunque, informati bene su come sono i docenti.. non tutti sono disposti ad aiutare veramente i tesisti.. Da me ci sono ragazze che non hanno più un relatore perchè se n'è andato in pensione a metà lavoro, giusto per fare un esempio!
comunque sto capendo sempre di più che è normale essere nel panico.. Che corso fai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Io ho assistito alla laurea di un' amica che ha fatto un corso completamente diverso dal mio e sono rimasta delusa al massimo.. La sessione era completamente stufa di ascoltare (erano al terzo giorno e lei era la decima della giornata!), la sua stessa relatrice l'ha esortata a tagliare qualcosa, insomma una tristezza assurda..
detto ciò comunque, informati bene su come sono i docenti.. non tutti sono disposti ad aiutare veramente i tesisti.. Da me ci sono ragazze che non hanno più un relatore perchè se n'è andato in pensione a metà lavoro, giusto per fare un esempio!
comunque sto capendo sempre di più che è normale essere nel panico.. Che corso fai?
Pensa io sono rimasta fregata perchè avrei voluto fare la tesi con un prof che ha lasciato l'insegnamento per vicissitudini legali che nemmeno bene ho capito. Quindi già lì sono andata in panico (ma per fortuna ero ancora in fase di scelta).
Quindi ora mi trovo che devo capire per i vari docenti quali siano le modalità di svolgimento della tesi proprio perchè non ho idea! Cioè se sono progetti, ricerche, relazioni...non so!
Comunque io faccio la triennale di architettura, si chiama "Scienze dell'architettura"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Liquirizia0
Pensa io sono rimasta fregata perchè avrei voluto fare la tesi con un prof che ha lasciato l'insegnamento per vicissitudini legali che nemmeno bene ho capito. Quindi già lì sono andata in panico (ma per fortuna ero ancora in fase di scelta).
Quindi ora mi trovo che devo capire per i vari docenti quali siano le modalità di svolgimento della tesi proprio perchè non ho idea! Cioè se sono progetti, ricerche, relazioni...non so!
Comunque io faccio la triennale di architettura, si chiama "Scienze dell'architettura"
:lol: Anche la mia amica ha fatto la triennale in architettura (ma un corso diverso, quello per design!)..
Comunque sì anch'io ho quei dubbi.. Che palle! :lol: