Visualizzazione stampabile
-
Idee poco chiare
Ciao FdTini,
ho le idee super confuse.
Quando ero alle elementari ero sicura di me, volevo fare la pediatra, ma diventando grande purtroppo la voglia di studiare si sta riducendo vertiginosamente.
Ora sono al 4° anno del Liceo Socio-PsicoPegagogico.
Ho la media dell 7,7 a scuola vado bene, studio anche in maniera abbastanza costante...
Però NON voglio andare all'università.
Guardando gia' il (_._) che mi faccio per studiare al liceo, non oso immaginare all'università...
I professori mi incitano a continuare gli studi perchè dicono che sono capace, ma dentro di me mi sento abbastanza affranta, non voglio passare a studiare 5 anni forsennatamente + corsi e altre cose.
Non so cosa fare, inoltre mi dicono che con il diploma non farei assolutamente nulla...
cosa fare? Io finito il liceo, vorrei lavorare, all'università non voglio andarci, non voglio passare la mia vita a studiare..
Ma non voglio nemmeno uscire dal liceo, e fare lavoretti così di 3/4 andando di bar in bar...
Consigli?
Help me. :oops:
-
Bel casino, in effetti. Non servirebbe dirti cose del genere "Ma no dai, studia, è tutta una questione di volontà, ce la puoi fare ecc..." perché se uno sente che non ne ha voglia non ci riuscirà. L'università va fatta con la propria piena volontà e non prendendosi a calci da soli per studiare. D'altro canto è vero che se hai le potenzialità e la facoltà di proseguire gli studi è un peccato perdere quest'occasione.
Potresti provare a motivarti confrontandoti con l'alternativa; finisci il liceo e prova a lanciarti nel mondo del lavoro. Anche se ovviamente non te lo auguro è molto probabile, date le condizioni attuali della faccenda, che ti troverai confrontata a situazioni tanto desolanti che ti faranno tornare di corsa tutta la voglia perduta di proseguire gli studi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Bel casino, in effetti. Non servirebbe dirti cose del genere "Ma no dai, studia, è tutta una questione di volontà, ce la puoi fare ecc..." perché se uno sente che non ne ha voglia non ci riuscirà. L'università va fatta con la propria piena volontà e non prendendosi a calci da soli per studiare. D'altro canto è vero che se hai le potenzialità e la facoltà di proseguire gli studi è un peccato perdere quest'occasione.
Potresti provare a motivarti confrontandoti con l'alternativa; finisci il liceo e prova a lanciarti nel mondo del lavoro. Anche se ovviamente non te lo auguro è molto probabile, date le condizioni attuali della faccenda, che ti troverai confrontata a situazioni tanto desolanti che ti faranno tornare di corsa tutta la voglia perduta di proseguire gli studi.
Eh hai ragione, il mondo del lavoro attualmente non assicura affatto.
Sono totalmente confusa, cioè vorrei dei consigli su possibili sbocchi lavorativi o universitari non lo so.
Mi piace il mondo del sociale ovviamente, con il liceo che ho fatto.
Trovare qualcosa in questo campo...
-
Se non l'hai mai fatto e hai così tanta confusione, prova a lavorare, datti un anno in cui cercare lavoro e lavorare per poi al termine del quale decidere se continuare od affrontare l'università, come ti hanno detto altri deve essere una decisione della quale sei sicura, non deve essere qualcosa di obbligato o una scelta sul meno peggio.
-
Evita l'università e segui determinati corsi: ci sono di vario tipo, per diventare maestra d'asilo nido, segretaria ecc ecc. Altrimenti pensa al lavoro dei tuoi sogni e se non valga la pena di farsi il mazzetto.
-
Se già adesso senti di non aver voglia di proseguire gli studi dopo il Diploma, ti consiglio già di lasciar perdere e concentrarti sul cercare un lavoro che ti possa soddisfare. Iniziare un percorso come l'Università di 5, se va bene 3 anni, non ha senso se non ne hai voglia.
-
E' una scelta delicatissima.
L'università si affronta solo con la volontà, altrimenti non serve veramente a nulla.
Non vederla poi come l'unica salvezza, anzi...molti studiano e studiano per poi trovarsi a non fare nulla purtroppo.
Devi solamente capire cosa vuoi fare, quale è il lavoro a cui aspiri.
Una volta individuato questo, devi capire quanto sei disposta a sacrificare per arrivarci.
Se trovi un buon motivo, non ti pesano i sacrifici.
Quindi è quello che ti manca.
Ti ripeto, l'uni non è la sola opzione.
Come ha detto Rose, puoi seguire altri tipi di corso.
Dal pedagogico puoi fare facilmente la maestra di asilo.
Mia zia ha un asilo nido e dice che è difficilissimo trovare una maestra capace di questi tempi!
-
Se non sei convinta non farla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Se non sei convinta non farla...
non finire come me che ci metto 20 anni per farne 3 :lol:
-
Se non sei convinta non andarci. Sarebbe inutile spendere tanti soldi per niente. Qualche lavoro che ti soddisfi lo trovi se vuoi ;) Good luck!