Solo questione di abitudine, secondo me è un'ottima iniziativa, basta che gli e reader li facciano belli resistenti xD
Visualizzazione stampabile
Solo questione di abitudine, secondo me è un'ottima iniziativa, basta che gli e reader li facciano belli resistenti xD
No per piacere, versione cartacea forever, già da me al posto delle lavagne ci sono maxi schermi iTouch. :087:
Carta tutta la vita..a me piacciono i libri, possibilmente rilegati..ogni libro sia di narrativa che di scuola, che mi piacciano, lo compro e lo aggiungo alla mia libreria personale che mi sto creando..è una cosa che amo..se verranno resi obbligatori gli e-reader inizierò a comprare libri all'estero xD
Ma no secondo me non devono renderli obbligatori, ma lasciare libera scelta!
E' ovvio che ci siano certi libri che uno ci tiene a conservare nella propria libreria universitaria.. Ma oggettivamente chi è che ha i libri delle medie??? O.o Sono libri abbastanza inutili, che in un futuro non servono in libreria e mi sembra giusto far risparmiare le famiglie in questo modo!
si, vero..per le scuole inferiori effettivamente non serve tenere i libri..
Secondo me bisognerebbe semplicemente lasciare libera scelta. Chi vuole il cartaceo usi il cartaceo, chi vuole il digitale, usi il digitale.