Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Io sono passata senza nessun corso, mentre molte mie amiche si sono fatte mesi di alpha test senza entrare.
La questione è questa :
hai fatto un buon liceo? Hai una buona preparazione della parte scientifica?
Allora studia da solo, ripassa le cose da solo e fa' gli esercizi... puoi chiedere aiuto ad un professore su qualcosa che non capisci. Ad esemipio chimica organica non si fa solitamente al liceo e sul test ce ne è molta. La potresti chiedere a qualcuno oppure fare da solo ( e non è impossibile credimi!).
Se non hai fatto un buon liceo invece, secondo me, o hai bisogno di ripetizioni intense tutta l'estate, o un corso molto lungo.
Certi conoscenti hanno fatto quello di 2 settimane e non era altro che una carrellata di roba detta cosi.
Era un ripasso, che puo aiutare se sei gia preparato.
Se vuoi entrare devi essere tu a prepararti, i corsi non servono a chissachè.
Io ho studiato tutta l'estate su editest,alpha test e libri del liceo, dopo aver fatto un liceo classico che pero mi ha dato una solidissima preparazione scientifica. Pero la parte scientifica in questi testi è molto sintetizzata e la devi sapere a memoria praticamente.
Ho studiato cultura generale su editest e anche quello mi è servito.
Sono arrivata la piu o meno sicura di entrare, perchè alle simulazioni facevo tutti punteggi alti e mi ero preparata praticamente su tutto.
Insomma devi studiare e basta :lol:
Ah, e comunque, non scegliere una facoltà perchè piace ai tuoi. Medicina è difficile, entrare è una cavolata rispetto al rimanerci. Sceglila se a te piace, se ti senti portato per certe materie.
Come ti trovi tu?? Spiegami un pò la situazione e le difficoltà :)
-
Se hai soldi da spendere quei corsi non fanno male secondo me.
Alla fine ti aiutano a studiare, a ripassare, a fare il test seguendo un certo ordine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
napevril
Come ti trovi tu?? Spiegami un pò la situazione e le difficoltà :)
Io devo cominciare lunedi prossimo :lol:
Ma conosco ragazzi che la frequentano e comunque studiano tra le 7 e le 10 ore al giorno.
Non è una passeggiata. Nessuna facoltà lo è, ovvio.
Solo che medicina è uno studio fortemente mnemonico, che necessita nella maggior parte dei casi di piu tempo di altre facoltà.
Niente è impossibile, la mia amica che studia 9 ore al giorno ha comunque tutti 29 e 30 :lolll:
Ovvio, le piace. E deve piacere anche a te.
Ma se non ti piace, non riusciresti nemmeno a studiare tutta l'estate!
Comunque davvero riguardo i corsi: devi valutare come sei messo.
Se hai bisogno di un grande aiuto perchè al liceo queste cose non le hai fatto o le hai fatte male, per me sono piu utili o corsi che prendono tutta l'estate o ripetizioni. Che tu vai una settimana ad alpha test perdi tempo e denaro.
Ho amici che erano superpreparati che hanno fatto alpha test a fine estate e sono andati bene.
Amici che non erano chissa chè che lo hanno fatto un MESE e non sono passati.
Voglio dire, devi saperti valutare da solo, guardare le cose da studiare e organizzarti.
-
Non farlo se ti senti obbligato dal volore dei tuoi.
-
Sono pienamente d'accordo con Echoes
-
Io faccio medicina. Sono al terzo anno. Beh...vuoi un consiglio? Non farla se non sei motivata. Sotto esami studio 10-12 ore al giorno per non avere nemmeno chissà quali risultati ( studio a Pd dove a quanto pare i prof sono anche i più stronzi in assoluto..-.-)
Al giorno ho dalle 5 alle 9 ore di lezione senza contare i tirocino che sono sia di giorno che di notte e che ovviamente non tengono conto che il giorno dopo hai lezione con l'obbligo di frequenza. Le vacanze d'estate? Scordatele. Le uscite il sabato pomeriggio? Pure.
Non mi dipingo come un'eroina che sopporta tutto questo. Io amo la medicina. Amo il sorriso del paziente quando gli stai vicino. Perciò fai medicina solo se sei determinata. Solo se davvero ti piace.
Ah..e i corsi alpha test sono una cazzata. Ciò che serve per entrare è lo studio individuale sui libri, non la frequenza di corsi spilla quattrini. Devi avere le palle di perdere un estate intera a studiare. La prima di molte tra l'altro.
-
come hai parlato tu non dovrebbe farla nessuno...non penso sia così...ma dai non dirmi ke non hai una vita sociale??? se trovi il tempo di stare su sto forum già vuol dire ke hai tempo libero !
-
Bè se non credi a ciò che ho scritto prova a chiedere ad un qualsiasi ragazzo del 3^-4^-5^ anno. Ti giuro che ad un ragazzo che conosco appena laureato gli capita di fare anche 48 ore filate in ospedale tra reperibilità e guardia medica. E nel frattempo deve trovare anche il tempo per studiare. Vedi tu.
Perchè lo facciamo? Perchè ti ripeto che io amo stare in ospedale più di qualsiasi altra cosa al mondo. Amo studiare e amo la medicina. Più di qualsiasi altra persona o cosa al mondo .
-
appena laureato ke altro deve studiare?
-
ricordati che il test va anche a fortuna....puoi studiare quanto vuoi, ma se ti chiedono chi ha vinto il grande fratello 6....bè o guardi la tele o sei fregato:Dno, apparte gli scherzi....studia più che puoi, dacci dentro...se va buon per te, se non va pazienza,,,,,ci hai provato!