Visualizzazione stampabile
-
Università aiuto!
ciao a tutti!
passata quest'estate tornerò ancora a studiare e per ora niente di preoccupante per ora...inizierò l'università e devo dire che un po' la cosa mi spaventa perchè l'ambiente è molto più grande rispetto alle superiori e ho paura che mi sfugga qualcosa o che non riesca a orientarmi bene; alcuni mi dicono che l'università offre anche molte cose come il conoscere un'altra città, partecipare agli eventi, essere liberi di gestirsi...insomma anche se queste cose che ho detto sono un po' confusionare vorrei sapere da qualcuno di voi, che già frequenta l'università,
com'è stato il vostro primo anno di università, cosa vi ha offerto e quali sono state le vostre emozioni/paure?
-
io devo inziare il secondo e l'anno scorso è stato fantastico, sia perchè studio realmente ciò che mi piace, sia perchè all'università mi gestisco io come voglio e non ho vincoli legati ai compagnio di classe, sia perchè conosci gente nuova e i rapporti sono più maturi. All'inizio c'era un pò la preoccupazione di dover studiare tomi per gli esami, ma una volta partita dopo aver preso il ritmo sono molto contenta.
-
Sto per cominciare il II° anno, e ti dico che il I° è stato magnifico sotto tanti aspetti.
Avevo molta paura: paura di non conoscere nessuno di 'valido', paura che le materie non mi piacessero e/o fossero fatte male, paura di trovarmi male nella città, paura di non resistere vista la mole di studio e le corse da fare e via dicendo. Mi rendevo conto che per stare al passo bisognava farsi 'un culo tanto'.
Dopo poco queste paure per fortuna passano, stai tranquilla; conoscerai gente meravigliosa che ha le tue stesse passioni (più o meno XD) e se ti piace il percorso non troverai problemi!
Un consiglio che ti do è: cerca di fare amicizia, attacca bottone qua e là senza remore!
-
Io devo cominciare il I anni e cerco di controllare l'ansia U.U
Sono motivatissima a dare il meglio, ma non nego che ho paura di non sapermi muovere in una grande città, di non sapermi organizzare nello studio, di non riuscire a dare quello che voglio.
E' una bella sfida.
-
Ti capisco benissimo. Ho saputo da pochissimo il risultato dei test e ho avuto una reazione assurda :lol:
Ero e sono contentissima ma allo stesso tempo sono spaventatissima e ho paura di un cambiamento che ai miei occhi è veramente radicale e che temo di non riuscire ad affrontare...però dai,ce la faremo e l'anno prossimo parleremo come *Giù* e Rosemary :lol:
-
Io sono ormai al mio quarto anno di esperienza universitaria (detto così mi fa venire l'ansia :lol:)
Il primo anno... è stato bello. E' stata l'esperienza bella di trovarsi per la prima volta da sola, di mettersi alla prova e di gestirsi tutto da sé. Ma io all'università sto da Dio, sin dal primo anno. Ho un sacco di amici, si fa subito gruppo, la possibilità di gestirsi lo studio autonomamente è una gran cosa... l'unica cosa è che ci vuole culo, con lo studio ci vuole tanto tanto culo u.u
-
Per quanto mi riguarda l'approccio non è stato dei migliori con la didattica e gli esami universitari. Ricordo che al primo anno fu veramente dura adeguarsi al ritmo dei trimestri perchè le lezioni erano accumulate tutte in due mesi e mezzo e la settimana immediatamente successiva (quando andava bene) avevo l'appello per ogni materia seguita. Quindi, anche se mi trovavo in una città nuova e gestirmi era appagante, non ho potuto godermi la vita come avrei davvero voluto perchè vivevo con l'ansia di non riuscire a darmi le materie necessarie per passare l'anno successivo. Già dal secondo anno però ho acquisito metodo, tieni presente che estendere la rete di conoscenze giuste può anche servirti per agevolarti nello studio senza farti mancare il divertimento.
-
ehm..meglio che non dico nulla :D
per me il primo anno è stato un disastro perché mi sono trovato molto molto molto male. Professori pochi buoni e molti pessimi, compagni freddi e distaccati, architettura anti-didattica (quasi totale assenza di aree studio e ritrovo) e didattica veramente oscena. L'unica cosa buona di quell'anno è stata che ho imparato un sacco di matematica, davvero tanta. Poi sono passato a tutt'altro ambiente, ho cambiato università e le cose sono andate per il meglio. Rimango comunque un tipo solitario che non lega molto con gli altri, però è vero: cerca di fare amicizie perché, oltre ad esserti utili per lo studio, ti rendono la vita universitaria più stimolante.
Poi piano piano imparerai a superare tutti gli ostacoli tipici dell'università, come gli esame insormontabili, i professori odiosi, la mala organizzazione e tutto il resto.
Ma se ti trovi bene a livello di amicizie e la facoltà ti stimola, allora vai che è una meraviglia :) quindi don't worry!
-
il mio primo anno? architettura, vedo il piano di studi (ho fatto il test ignorando quasi tutto haha)...9 esami l'anno...mi è preso un colpo....ho iniziato , scordandomi totalmente come si studiasse (non sto scherzando...dopo 5 anni di liceo scientifico non si dovrebbero avere problemi...eppure...)...bè infondo le materie erano MOLTO diverse da quelle di una facolta umanistica in cui si studiano tomi e tomi SCRITTI...materie grafiche con teoria applicata...disegna progetta crea impara, scienze, geometria....il primo semestre diedi solo un esame, un altro per gli scherzetti della sapienza è andato a farsi benedire ( e ancora non lo recupero )...e analisi I...bocciata! (non brillavo a matematica)...passai a maggio un periodo di DEPRESSIONE TOTALE...mi chiedevo se fossi in grado di affrontare una facoltà così difficile....poi però sai che mi sono detta? OK...faccio pena...è dura...ma peggio di così non può andare...non mi resta che PROVARE questi esami a luglio e vedere un attimo...
ho fatto 3 esami in una settimana...mi sono presa 24 crediti XD...e da li ho detto che non mi avrebbe piu fermato niente! da luglio 2010 a luglio 2011 ho fatto 12 esami...adesso ne darò un altro e tra 9 esami (annesse difficoltà di materie astruse che mi sono rimaste ...sempre quella del primo anno, e due di quest'anno che cerco di recuperare a breve)...mi laureo alla triennale =).
quello che voglio dirti è che è normale che si abbia paura...e magari all'inizio sarai spaesata, spaventata e non riuscirai subito a capire come funziona...ma se ci entri dentro...se sei DILIGENTE (è da un anno che do esami e tra un esame e l'altro mi riposo MASSIMO una settimana)....e vuoi farlo ...ce la fai ^^ in bocca al lupo!
-
l'anno più bello.
ti organizzi come vuoi.
hai un sacco di tempo libero.
conosci un sacco di gente, fai un sacco di serate e la tua vita è molto più movimentata.
l'unica cosa è che devi studiare parecchio e saper gestire orari, corsi e studi.
-
L'unica cosa di cui sono pentita, ma non avevo altre possibilità, è quella di aver scelto l'università nella mia città.
L'esperienza universitaria è fantastica, ci si mette un po' ad abituarsi..
Non so come vivevi il liceo, ma a me manca moltissimo il dialogo che avevo con i miei professori. Ma ci si abitua, anzi ora per certi versi preferisco non conoscerli e non doverli vedere più dopo l'esame! :D
Si fanno amicizie facilmente anche perchè si è più o meno tutti nella stessa barca.. E' bello poter scegliere quali esami preparare prima e quali tralasciare, è bello decidere quando studiare e se si ha voglia di studiare.
Bisogna organizzarsi al meglio, anche perchè (almeno da me è così) ci sono tante ore di lezione e poche ore per lo studio quindi bisogna sfruttare tutto al meglio.
Non è facile, ci sono periodi di crisi ed è giusto che si abbia un po' di paura.. Ma vedrai che passerà presto..!
In bocca al lupo!