Visualizzazione stampabile
-
Sarò fuoricorso?
Faccio il IV superiore, a settembre il V, e sono del '92, mentre quest'anno IV coloro in "regola" sarebbero del '93. Io non sono mai stato bocciato, mi trovo un anno indietro perchè prima stavo in Germania, e lì il sistema scolastico sembra diverso.
vabè, vorrei sapere se all'università sarò considerato fuori corso o meno.
-
Assolutamente no.
Il conteggio degli anni in corso o fuori corso si fa non a partire dall'anno di nascita, ma dall'anno d'immatricolazione.
Per esempio, sia io che sono nata nell'89, che Tizio nato nel '75, che Caio primino del '90, se ci siamo immatricolati nell'anno accademico 2008-2009 siamo al terzo anno in corso, a prescindere dall'anno in cui siamo nati!
Più che altro mi pare un po' ingiusto che tu abbia perso un anno... :ehm: è possibile, anche se la Germania fa parte della U.E.? :ehm:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Assolutamente no.
Il conteggio degli anni in corso o fuori corso si fa non a partire dall'anno di nascita, ma dall'anno d'immatricolazione.
Per esempio, sia io che sono nata nell'89, che Tizio nato nel '75, che Caio primino del '90, se ci siamo immatricolati nell'anno accademico 2008-2009 siamo al terzo anno in corso, a prescindere dall'anno in cui siamo nati!
Più che altro mi pare un po' ingiusto che tu abbia perso un anno... :ehm: è possibile, anche se la Germania fa parte della U.E.? :ehm:
Nella mia classe c'era un ragazzo che si era trasferito dalla Germania e ha dovuto ripetere un anno, idem una dell'Argentina..
-
Ripetere?
:ehm: Addirittura?
Io pensavo fosse solo un problema di convalide, perché la scuola elementare tedesca dura sei anni, a differenza di quella italiana che ne dura solo 5...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ripetere?
:ehm: Addirittura?
Io pensavo fosse solo un problema di convalide, perché la scuola elementare tedesca dura sei anni, a differenza di quella italiana che ne dura solo 5...
Mi sono spiegata male XD scusa
Intendevo dire che questo ragazzo li in Germania faceva già il terzo anno di liceo mentre quando si è trasferito nella mia scuola è dovuto ripartire dal secondo, idem la ragazza Argentina.
Per questo ho detto ripetere l'anno.
-
Questo non è nulla...
Anche il mio compagno di banco viene dalla Germania, è di Stoccarda, e quando la sua famiglia tornò in Italia lui in Germania, se non erro, faceva l'anno che equivale al II o III superiore, ma ha ricominciato le superiori da capo. Ora ha 21 anni e sta al IV anno.
-
Ma questo è ingiusto, anche perché mi pare che il sistema d'istruzione tedesco sia fra i migliori d'Europa...
Pensavo che essendo cittadini comunitari avessero diritto a non perdere anni di scuola...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma questo è ingiusto, anche perché mi pare che il sistema d'istruzione tedesco sia fra i migliori d'Europa...
Pensavo che essendo cittadini comunitari avessero diritto a non perdere anni di scuola...
Se hanno la sfortuna di finire in un paese di merda come il nostro, non c'è comunità europea che tenga.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kernel_92
Questo non è nulla...
Anche il mio compagno di banco viene dalla Germania, è di Stoccarda, e quando la sua famiglia tornò in Italia lui in Germania, se non erro, faceva l'anno che equivale al II o III superiore, ma ha ricominciato le superiori da capo. Ora ha 21 anni e sta al IV anno.
Madonna io c'avrei sclerato, che ingiustizia davvero..