Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti...oggi ho letto sul giornale Quotidiano Giovani - Il quotidiano per i giovani questa notizia che può interessare a tutti!
“Your First Eures Job” vi porta in Europa
L’iniziativa è rivolta a giovani dai 18 ai 30 anni e porterà 500 posti di lavoro in Europa. Porta Futuro farà da tramite fra i giovani e le aziende straniere e nello specifico si occuperà di raccogliere le candidature, effettuare le selezioni e offrire servizi specifici a datori di
lavoro e a giovani che cercano un lavoro all’estero.
Per tutte le info ci sono i dettagli nell'edizione di oggi del giornale =)
-
Per rendervi la ricerca ancora più facile, questo sito va a riprendere annunci di lavoro da diversi siti, tra quali molti già elencati in questa discussione. Invece di avere una cartella piena di segnalibri diversi, la ricerca la si può ottimizzare usando questo sito che fa da tramite.
Cerco Lavoro | una ricerca. tutti i lavori. Indeed
-
Quali siti consigliate? ho visto che ce ne sono TANTISSIMI, a quali conviene iscriversi?
- - - Aggiornamento - - -
Quali siti consigliate? ho visto che ce ne sono TANTISSIMI, a quali conviene iscriversi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Quali siti consigliate? ho visto che ce ne sono TANTISSIMI, a quali conviene iscriversi?
- - - Aggiornamento - - -
Quali siti consigliate? ho visto che ce ne sono TANTISSIMI, a quali conviene iscriversi?
Tutti quelli che trovi con iscrizione gratuita...
E' importante come li usi:
1-devi capire cosa c'erchi, perchè il cercare così a caso no va bene...la ricerca va fatta mirata
2- devi controllarli quotidianamente, e ci devi perdere del tempo...conta almeno 30 minuti al giorno
Il migliore è infojobs, io mi trovo bene...ho fatto una marea di colloqui e ho trovato una occupazione.
-
Infojobs e Monster.
Il resto è solo spam :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Infojobs e Monster.
Il resto è solo spam :)
Aspetta non è vero, Bakeca e Kijiji sono molto utili(anche se sono siti di annunci più che altro).
Cmq dimenticavo, ormai la stragrande maggioranza delle agenzie interinali fanno le iscrizioni via on-line quindi ti consiglio di iscrivertia anche li. Anche perchè la maggior parte degli annunci li mettono le agenzie interinali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dade
aspetta non è vero, bakeca e kijiji sono molto utili(anche se sono siti di annunci più che altro).
Mai venuto in mente che se una società ha scritto su quelle piattaforme magari ha inserito anche l'annuncio su Infojob e Monster?
E se non l'ha fatto è perchè sono dei pezzenti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Mai venuto in mente che se una società ha scritto su quelle piattaforme magari ha inserito anche l'annuncio su Infojob e Monster?
E se non l'ha fatto è perchè sono dei pezzenti :)
si come la nostra, ma è una azienda seria :-)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Mai venuto in mente che se una società ha scritto su quelle piattaforme magari ha inserito anche l'annuncio su Infojob e Monster?
E se non l'ha fatto è perchè sono dei pezzenti :)
- - - Aggiornamento - - -
come la mostra, ma è ma azienda seria :-)
- - - Aggiornamento - - -
Telefono di merda u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Mai venuto in mente che se una società ha scritto su quelle piattaforme magari ha inserito anche l'annuncio su Infojob e Monster?
E se non l'ha fatto è perchè sono dei pezzenti :)
Beh ma non è questione di essere pezzenti. Monster è carissimo, non è accessibile a tutti o comunque compri pack di annunci per profili molto qualificati e/o non trovabili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
si come la nostra, ma è una azienda seria :-)
C'è su entrambe la "nostra"...
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Monster è carissimo, non è accessibile a tutti
Appunto, quindi sono pezzenti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Appunto, quindi sono pezzenti :)
Avevo colto l'aggettivo in modo dispregiativo..
-
Ieri sera con i miei amici ho avuto una discussione sul lavoro...e noto sempre di più che le persone sono pessimiste e non si impegnano abbastanza a non cercare lavoro.
Siamo in un periodo di crisi quello si, ma che in Italia e in questo caso di Torino non ci sia più occupazione non è vero.
C'è ne è di meno.
-
Dade sono d'accordo con te.. Penso che in tanti usini la scusa del "non c'è lavoro" per non cercarlo proprio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Dade sono d'accordo con te.. Penso che in tanti usini la scusa del "non c'è lavoro" per non cercarlo proprio..
Perchè io non credo si essere un'alieno o qualche entità particolare...mi sono impegnato è ho trovato prima un corso retribuito e poi un'occupazione temporanea, e non lo dico neanche per vanto.
-
Sicuramente molti usano la scusa del "non c'è lavoro" per non cercarlo, però purtroppo molti lo cercano davvero e non lo trovano...
Dipende molto da dove ti trovi, se in una grande città o (come nel mio caso) in un paesino in culo ai lupi.
-
Per corso retribuito cosa intendi? che tipi di corsi si trovano di questo tipo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Per corso retribuito cosa intendi? che tipi di corsi si trovano di questo tipo?
Che vai a scuola e ti pagano...
Questo corso era finanziato dalla regione Piemonete, dall' Adecco, e credo anche da una azienda di consulenza informatica ma non ne sono sicuro,
Praticamente ti danno un rimborso spese, però a più che rimborso spese a sembra uno stipendio xD
Ti davano 3,50€ netti all'ora per 300 ore. E pagano anche in ritardo ma pagano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Sicuramente molti usano la scusa del "non c'è lavoro" per non cercarlo, però purtroppo molti lo cercano davvero e non lo trovano...
Dipende molto da dove ti trovi, se in una grande città o (come nel mio caso) in un paesino in culo ai lupi.
Bè certo, su questo non ci sono dubbi..
Purtroppo vivere in paesini, magari anche inculati, è sicuramente un grosso problema..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Bè certo, su questo non ci sono dubbi..
Purtroppo vivere in paesini, magari anche inculati, è sicuramente un grosso problema..
Si però anche qui c'è a volte la pigrizia nello spostarsi molto spesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Si però anche qui c'è a volte la pigrizia nello spostarsi molto spesso...
Dade, sono d'accordo ma vivere nei paesini, soprattutto se non si ha la macchina, comporta dei grossi problemi per muoversi..
E te lo dico per esperienza personale.. Per me è un grosso problema trovare lavoro perchè spesso non ho i mezzi di trasporto per muovermi.. ti basta sapere che se io ho lezione alle 8, sono costretta a svegliarmi alle 5.30 per poter prendere una corriera alle 6.15 che mi porta in stazione per poter prendere il treno delle 6.50 che mi permette di arrivare a genova alle 7.40.. e io sono fin fortunata perchè la mia facoltà è raggiungibile a piedi dalla stazione in 5 min.. fosse più lontana rischierei di dover prendere il treno delle 6.20..
Capisci che sicuramente ci sono i pigroni, ma ci sono anche quelli che non ce la fanno proprio con i tempi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Dade, sono d'accordo ma vivere nei paesini, soprattutto se non si ha la macchina, comporta dei grossi problemi per muoversi..
E te lo dico per esperienza personale.. Per me è un grosso problema trovare lavoro perchè spesso non ho i mezzi di trasporto per muovermi.. ti basta sapere che se io ho lezione alle 8, sono costretta a svegliarmi alle 5.30 per poter prendere una corriera alle 6.15 che mi porta in stazione per poter prendere il treno delle 6.50 che mi permette di arrivare a genova alle 7.40.. e io sono fin fortunata perchè la mia facoltà è raggiungibile a piedi dalla stazione in 5 min.. fosse più lontana rischierei di dover prendere il treno delle 6.20..
Capisci che sicuramente ci sono i pigroni, ma ci sono anche quelli che non ce la fanno proprio con i tempi..
Ma tu sei ammirabile, e anche se hai problemi nei trasporti non ti dai per vinta.
Studi e ogni tanto lavori, se pur vivendo un un paesino piccolo.
E ti capisco bene...
Va beh io sono più propenso a spostarmi perchè ho il treno ancora gratuito per 2 anni, e sono fortunato ad abitare nella prima cintura di Torino.
Però conosco molte persone che piuttosto che farsi un'ora di treno, o di pulman stanno a casa a vegetare.
Dalla seconda cintura di Torino si fanno problemi ad andare in città.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Ma tu sei ammirabile, e anche se hai problemi nei trasporti non ti dai per vinta.
Studi e ogni tanto lavori, se pur vivendo un un paesino piccolo.
E ti capisco bene...
Va beh io sono più propenso a spostarmi perchè ho il treno ancora gratuito per 2 anni, e sono fortunato ad abitare nella prima cintura di Torino.
Però conosco molte persone che piuttosto che farsi un'ora di treno, o di pulman stanno a casa a vegetare.
Dalla seconda cintura di Torino si fanno problemi ad andare in città.
Non è che io sono ammirabile.. O faccio così o non vivo.. :lol:
tutti gli sfigati che abitano in ste zone sono costretti a far così..
quindi, per tornare in topic, sicuramente c'è chi non ha voglia di lavorare ma c'è anche chi vorrebbe e per un problema o perl'altro non riesce..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Non è che io sono ammirabile.. O faccio così o non vivo.. :lol:
tutti gli sfigati che abitano in ste zone sono costretti a far così..
quindi, per tornare in topic, sicuramente c'è chi non ha voglia di lavorare ma c'è anche chi vorrebbe e per un problema o perl'altro non riesce..
si si sono d'accordo...
- - - Aggiornamento - - -
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Che vai a scuola e ti pagano...
Questo corso era finanziato dalla regione Piemonete, dall' Adecco, e credo anche da una azienda di consulenza informatica ma non ne sono sicuro,
Praticamente ti danno un rimborso spese, però a più che rimborso spese a sembra uno stipendio xD
Ti davano 3,50€ netti all'ora per 300 ore. E pagano anche in ritardo ma pagano...
E corsi del genere si trovano su internet? a chi dovrei rivolgermi?
-
Di dove sei? L'unico modo è cercare fino alla nausea, e andare in tutti i centri formativi che riesci a trovare a chiedere informazioni...
-
Sono di Bergamo... ho cercato qualcosina in rete ma non ho trovato nulla... cercherò meglio grazie =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Sono di Bergamo... ho cercato qualcosina in rete ma non ho trovato nulla... cercherò meglio grazie =)
Bergamo non è piccola, qualcosa trovi.
E poi i corsi di programmazione li fanno ovunque
Guarda qui ad esempio Corsi bergamo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Bergamo non è piccola, qualcosa trovi.
E poi i corsi di programmazione li fanno ovunque
Guarda qui ad esempio Corsi bergamo
Io sono andato su quel sito ma per ricevere informazioni per i corsi devo mettere i miei dati. Il problema è che poi non mi inviano nulla :(
-
Vacci di persona no?è sempre un biglietto da visita farsi vedere...
-
3 allegato(i)
Visto che si parla di lavoro vorrei farvi partecipe della mia "esperienza", non se possa interessare molto a qualcuno Allegato 80334 Io è da 3 anni che sto cercando lavoro un lavoro, da quando mi sono diplomato in Informatica nel 2009. Da allora a parte i primi mesi in cui ho fatto un corso di Grafica Web manda curriculum, all'inizio cercavo solo roba che fosse legata ai miei studi, a parte un inculata (durata 5 mesi, un'agenzia di Web Design, poi ho capito l'andazzo -.-') non ho trovato nulla. Dopo sta inchiappettata ho iniziato a mandare CV a destra e a manca, facevo colloqui su colloqui (anche una decina alla settimana) che finivano praticamente tutti con un "Ci risentiamo!".. e tanti saluti.. Raramente mi è capitato di fare giornate di prova (ovviamente nessuna prevedeva una retribuzione) come venditore porta a porta, roba di contratti dell'enel e promoter (solo un paio di volte ho fatto una gio.d.prova come informatico) ma tali sono rimaste.
Questo va avanti da mesi e mesi, poi ho fatto un corso di Grafico Pubblicitario (con annessa giornata lavorativa RETRIBUITA (alleluja xD)) dopo di esso con cv aggiornato ho provato a cercare lavoro in campo grafico pubblicitario e simili ma sempre niente. Ah, non cerco solo impieghi fissi ma qualunque contratto anche stage, apprendistati (che sono abusati in una maniera da far schifo, qui a Milano se trovo stage retribuiti onestamente è una miracolo)
Tutto questo perchè? Perchè non ho una fottuta esperienza pregressa! Io sto cercando un lavoro qualunque (call center, magazzieniere, cassiere, barista, ecc.) ma non trovo nulla perchè tutti chiedono di avere già maturato una certa fottuta esperienza (e/o laurea ma questo in minoranza).
È ormai da tempo che mi chiedo come fare, non sono qui per chiederlo a voi, questo messaggio, come scritto in precedenza è per farvi conoscere un po la (mia e di molti altri) situazione. L'unica cosa che posso chiedere a voi è, se conoscete in a Milano (fuori più di tanto non mi è possibile non avendo un mezzo proprio) qualcuno che assume o anche per lezioni/baby-sitting. Grazie :)
Cos'è quella cosa in allegato? xD E perchè non va la gif .-.