Visualizzazione stampabile
-
Tesina liceo scientifico
Salve a tutti.
Vorrei un aiuto da chi magari ha qualche idea in piu di me.
Innanzitutto ho un titolo...La follia,quel mistero oltre la ragione.
Italiano: Pirandello,uno nessuno centomila
Storia:Hitler e il nazismo
Filosofia:Freud
Latino:Seneca
Inglese ???;Geografia Astronomica??? Fisica???
Qualcuno mi puo aiutare..?:roll:
-
Ti aiuta sapere che la tesina non deve comprendere obbligatoriamente tutte le materie, ma anzi nelle "disposizioni" riguardanti l'esame non è assolutamente menzionato il fatto di creare collegamenti?
-
:o Ma tu sei lo stesso di tesine.net? Gli hai copiato la tesina o ripeti per la terza volta il quinto con la stessa inefficace tesina? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Slint
:o Ma tu sei lo stesso di tesine.net? Gli hai copiato la tesina o ripeti per la terza volta il quinto con la stessa inefficace tesina? :lol:
Se si parla di Follia poche sono le scelte vedi...
Cmq sia io questa tesina l'ho presa da mia sorella...:lol:
-
Per inglese ce n'è quanto ne vuoi. A naso così direi Samuel Beckett; ma ci metterei pure Milton col suo Satan's Speech del poema Paradise Lost (che puoi ricollegare a Hitler) od Hemingway col suo pescatore rincoglionito ed Herman Melville con Moby Dick ed il capitano Achab. E ci dev'essere per forza della follia anche in Shakespeare, anche se al momento non saprei dire dove.
Per geografia astrocosa, prendi una teoria comprovata che un tempo era parsa follia, come l'eliocentrismo. Stessa cosa per fisica.
-
L'argomento è tra i più banali, trattato in tutte le salse.
Te lo sconsiglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
L'argomento è tra i più banali, trattato in tutte le salse.
Te lo sconsiglio.
Senti per favore.
E' un argomento di cui mi piace parlare,sinceramente non ho molta voglia di dire cose che non mi interessano personalmente.
Poi che sia un argomento banale e trattato in tutte le salse purtroppo non mi aiuta,magari la prossima volta potevi pure postare qualche cosa di alternativo. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Se si parla di Follia poche sono le scelte vedi...
Cmq sia io questa tesina l'ho presa da mia sorella...:lol:
Ti conviene cambiare il titolo, basta cercare un pò su google per trovare centinaia di risultati con esattamente quel titolo.
-
Cerca di trattarlo nel modo più originale possibile,e magari anche per le altre materie vedi se riesci a trovare qualche collegamento un pò meno "ovvio"...perchè è vero che è una delle tematiche più comuni,però potresti comunque riuscire a coinvolgere i commissari trovando collegamenti meno banali (ma nemmeno forzati ovviamente).
Comunque per la geografia astronomica e la fisica quoto quello detto da Lucien,per l'inglese non ti so dire perchè io faccio francese,quindi non ho proprio idea :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Senti per favore.
E' un argomento di cui mi piace parlare,sinceramente non ho molta voglia di dire cose che non mi interessano personalmente.
Poi che sia un argomento banale e trattato in tutte le salse purtroppo non mi aiuta,magari la prossima volta potevi pure postare qualche cosa di alternativo. :)
Guarda che non sono io che devo suggerirti che argomento fare, è una cosa che devi scoprire da solo, proprio perchè ti deve piacere e interessare (come hai detto tu tra l'altro u.u)
Io ti ho solo dato un consiglio, ovvero di cercare di trattare quest'argomento nel modo più originale possibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Guarda che non sono io che devo suggerirti che argomento fare, è una cosa che devi scoprire da solo, proprio perchè ti deve piacere e interessare (come hai detto tu tra l'altro u.u)
Io ti ho solo dato un consiglio, ovvero di cercare di trattare quest'argomento nel modo più originale possibile.
Scusami ma ho aperto un topic apposta!
Non sono polemico,accetto i consigli di tutti,magari invece di dire che trovavi banale il tema potevi consigliarmi cosa portare per le altre materie.
Non voglio essere antipatico,sono solo uno studente infossato con la scuola e in cerca di qualche idea...:lol:
-
Il titolo dovrebbe colpire, è la prima impressione che dai, e il tuo secondo me non è un granchè per il semplice fatto che non dice nulla della tua tesina. Avrai poco tempo, a meno che tu non parli di tutta la follia in generale quel titolo dice poco. Piuttosto cerca unaspetto che davvero ti affascina e tratta quello. Solo per farti un esempio, che poi magari non spiega neanche bene quello che voglio dire, puoi parlare della follia che sta dietro la normalità. Ci sono persone considerate folli che magari credevano in quello che facevano e sembravano avere anche delle motivazioni, non so se riesco a spiegarmi. E comunque non è necessario includere tutte le materie, anzi meglio evitare collegamenti tirati.
-
L'argomento è molto scontato.
Il consiglio che posso darti è quello di concentrarlo entro un dato periodo storico.
Ora, invece, senza ricollegare a date di vario tipo, ti dico un po' a caso cosa mi viene in mente:
Letteratura Italiana: Pirandello (quasi tutta l'opera va bene, ma io più che uno nessuno e centomila, porterei l'Enrico IV). I poeti che hanno avuto dirette esperienze con la pazzia (Dino Campana). Italo Calvino, Il Barone Rampante (Cosimo è apparentemente un pazzo a passare la vita sugli alberi, però è anche immagine dell'uomo contemporaneo, alienato dal resto della società).
Letteratura Inglese: I poeti della guerra e le nevrosi dovute al trauma bellico. In Jane Eyre, mr Rochester ha una moglie folle in soffitta, che è in netto contrasto con la razionalissima protagonista. Ora ho sonno e non mi viene in mente altro.
Letteratura Latina: io porterei il Furor delle tragedie di Seneca, come immagine della pazzia e del disordine.
Filosofia: Sigmund Freud e lo studio delle nevrosi.
Storia: l'età dei totalitarismi (potresti portare Hitler, ma anche l'immagine del dittatore, più in generale)
Se devi collegare le materie scientifiche con delle forzature, evita di collegarle.
Io ho messo le prime cose che mi venivano in mente.
Il tema è banale. O trovi un modo per renderlo originale, o cerca almeno di contestualizzarlo in un periodo storico ristretto. (Io ti consiglio il ventennio fra le due guerre).
In ogni caso definire la "follia" come "mistero" mi pare un po' azzardato, se poi ci piazzi Freud. E' un po' un ossimoro.
-
Per inglese c'è Mrs Dalloway di Virginia Woolf oppure Joyce e la sua pazzia letteraria nell'ultimo periodo.