Qualcuno ha fatto un anno all'estero?
Dove?
Io ci stavo pensando su, mi piacerebbe conoscere le esperienze di qualcuno e le opinioni!
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha fatto un anno all'estero?
Dove?
Io ci stavo pensando su, mi piacerebbe conoscere le esperienze di qualcuno e le opinioni!
Che bello, erano venuti a proporcelo alla nostra scuola l'anno scorso, dev'essere un'esperienza stupenda! Sinceramente un po' mi dispiace di non averla fatta, se tu hai la possibilità vacci!
io il prossim anno vado in messico!!!!!
io forse in 4...mia cugina è stata un'anno a Las Vegas...ora parla meglio l'americano dell'italiano :lol: ma è costato sui 12.000euri mi pare... :? :shock:
la fava io in messico ci vado gratis!!! nn vedo l ora! vado a conoscere il subcomandante marcos!Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
Quote:
Originariamente inviata da messicano
wow...il sogno di ogni essere umano...
(chi è il subcomandante marcos)
Infatti era proprio per i prezzi esorbitanti che ho rinunciato... se no mi sarebbe piaciuto un sacco!Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
:| :| :| :| :|Quote:
Originariamente inviata da Cimis
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ieri sn venuti a scuola mia (sn in 3 liceo) due ragazzi che lavorano per l'intercultura..ci hanno parlato di questi anni di studio all'estero..
xo, cavolo, costa un sacco di soldi andare con questa associazione!!!
qualcuno ci è andato??
qualcuno conosce altre associazioni???
grazie!!! :kiss:
Guarda con EF...ma il prezzo è altissimo cmq. Mi ero informata anche io per il Canada...ma niente. :(
i prezzi sono comunque molto alti, puoi peró cercare se esistono dei comitati di quartiere che fanno queste iniziative. In inghilterra e usa dovrebbero esistere.
grazie mille!!!
:roll: è possibile fare il secondo anno all'estero? :roll:
ma di che cosa scusa, liceo medie, universita.......
penso si riferisca al liceo.
Credo, almeno nella mia scuola è così, si puo' fare dal terzo.
Tutti consigliano il quarto, in quanto il terzo solitamente è più difficile e in quinta c'è l'esame.
Ho sentito parlare di diverse associazioni k organizzano programmi di scambio culturale cioe detto in parole povere ti propongono di passare un anno scolastico all'estero.E un programma dedicato a gli studenti di eta compresa tra i 14 e i 17 anni e grazie a questo programma puoi frequentare un quadrimestre o un intero anno di scuola superiore all'estero senza restare indietro con la scuola italiana.Le destinazioni possono essere fra le piu svariate( Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Spagna e Germania) e tutto questo ti permette di imparare perfettamente una lingua straniera vedere posti nuovi e sperimentare un diverso stile di vita.....ma ci sono anche i contro primo fra tutti la mancanza degli affetti...infatti durante la tua permanenza all'estero sarai affidato a una famiglia di quel paese e dovrai vivere con loro senza poter stare a contatto con gli amici i genitori e tt il resto fino alla fine del programma di studio..voi che ne pensate fareste mai una cosa del genere? riuscireste a stare x cosi tanto tempo lontani da casa vostra e da tt i vostri affetti?
ma che siamo pazzi??? non sentire per un anno i miei genitori e i miei amici??? mai e poi mai!
non riuscirei mai... ne parlavo l'altro giorno con la morosa... durante il dottorato devi fare 6 mesi - 12 mesi all'estero in una università straniera... svizzera, germania, spagna o per i più facoltosi gli USA...
se hai la possibilità, ci devi andare, e anche velocemente XD
poi con computer, webcam e altro sarà come averli vicino i propri parenti/amici
personalmente, credo che l'ideale sia andare all'estero quando si fa l'università, questo perchè le uni straniere sono migliori di quelle italiane.
comunque, andare a studiare all'estero mi sembra una figata :P
Io lo farei senza problemi ma nel periodo uiversitario e non in quello liceale. Non ci vedo niente di male, oggigiorno i mezzi di comunicazione sono molti e sarebbe un'esperienza di crescita personale non da poco.
Oddio...mi piacerebbe andare all'estero ma nn x un anno...andrebbe bene un quadrimestre...ma nn sentire + i tuoi affetti IN CHE SENSO?Possiamo telefonargli almeno?
no, è un campo di concentramento XD
penso che quello che ha scritto ocnor a proposito dello "stare in contatto" fosse riferito al contatto fisico XD
Si infatti mi riferivo al contatto fisico
ah vabbè, ma se puoi comunque sentirli per telefono si lo farei senza problemi!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
E allora andrei subito...:)
no ma veramente avevate capito che non si poteva stare in contatto con i parenti?
:lol::lol:
ehm si...
sono stato un anno all'estero, quarto anno di superiori a Boston. Esperienza che consiglio e che rifarei, e vi assicuro che c'era moltissima libertà nel campus
Io l'avrei fatto al volo XD
Ma la mia media scolastica non me lo consentiva :angel:
tanto il dottorato non credo per ora di farlo... preferisco lavoro in svizzera XD