Visualizzazione stampabile
-
Stage
Ciao ragazzi/e volevo chiedere se i contratti di stage possono essere solo stipulati dopo i 18 mesi dalla conclusione del percorso du studio o anche successivamente? Molte aziende ti offrono questa opportunità solo nei 18 mesi altri no, ma come funziona? ciao e grazie besos :kiss:
-
Alcune aziende non offrono lo stage quando non conviene, perchè se ancora sei studentessa universitaria le spese assicurative non sono a carico loro ma dell'ente che lo promuove (in quel caso l'università). Inoltre, le aziende preferiscono persone neolaureate e giovani perchè non vogliono stagisti trentenni, poichè in caso di inserimento non potrebbero usufruire delle agevolazioni previste dalla legge e a cui non hanno diritto dopo che la persona ha compiuto 32 anni.
In linea di massima però tu non dovresti incontrare problemi, non preoccuparti. Il contratto può essere stipulato anche senza laurea e anche dopo anni dalla laurea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Alcune aziende non offrono lo stage quando non conviene, perchè se ancora sei studentessa universitaria le spese assicurative non sono a carico loro ma dell'ente che lo promuove (in quel caso l'università). Inoltre, le aziende preferiscono persone neolaureate e giovani perchè non vogliono stagisti trentenni, poichè in caso di inserimento non potrebbero usufruire delle agevolazioni previste dalla legge e a cui non hanno diritto dopo che la persona ha compiuto 32 anni.
In linea di massima però tu non dovresti incontrare problemi, non preoccuparti. Il contratto può essere stipulato anche senza laurea e anche dopo anni dalla laurea.
Grazie sei stata molto chiara....è che io ho già 29 anni e tra un pò non mi possono fare neanche il contratto di apprendistato, per questo ho chiesto dello stage visto che ancora devo fare un' espereinza lavorativa e sono passati 13 mesi dalla laurea
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Alcune aziende non offrono lo stage quando non conviene, perchè se ancora sei studentessa universitaria le spese assicurative non sono a carico loro ma dell'ente che lo promuove (in quel caso l'università). Inoltre, le aziende preferiscono persone neolaureate e giovani perchè non vogliono stagisti trentenni, poichè in caso di inserimento non potrebbero usufruire delle agevolazioni previste dalla legge e a cui non hanno diritto dopo che la persona ha compiuto 32 anni.
In linea di massima però tu non dovresti incontrare problemi, non preoccuparti. Il contratto può essere stipulato anche senza laurea e anche dopo anni dalla laurea.
@Eurasia hanno spostato il termine dell'apprendistato a 32 anni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
@
Eurasia hanno spostato il termine dell'apprendistato a 32 anni?
L'importante è che l'apprendistato inizi prima dei 32 anni, si. :)
-
Mia sorella quest'anno l'ha fatto, in un albergo, e non l'hanno pagata perchè non c'erano i finanziamenti. Però le quarte sì.. Potevano organizzarsi meglio secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
@
Eurasia hanno spostato il termine dell'apprendistato a 32 anni?
Ma scusata il contratto di apprendistato, non è fino ai 29 anni? :roll: