Secondo voi devo riportare il tirocinio ke ho fatto presso il laboratorio di analisi durante gli anni d università ke era previsto dal piano d studi?
Visualizzazione stampabile
Secondo voi devo riportare il tirocinio ke ho fatto presso il laboratorio di analisi durante gli anni d università ke era previsto dal piano d studi?
si si anzi penso si abbastanza importante.
io nel mio ho tutte le esperienze fatte con la scuola (come gli stage) e anche il volontariato.
Certo, se ti basi sul modello europeo dovresti inserirla come esperienza di lavoro.
ok...ma più ke altro mi serve 1 parere su 1altra cosa;
quando andavo a scuola partecipai a1progetto di 18 ore ke prevedeva "estrazione del DNA da cellule di E. coli" (E.coli è1microrganismo).
Di quell'esperienza ricordo poko xkè è passato molto tempo e anke xkè praticamente io come del resto anke i miei compagni abbiamo fatto ben poco, osservavamo la prof ke operava.
Devo indicarla ugualmente?
Se ritieni di non aver niente da raccontare io ti consiglio di non metterla, perchè quando fai il colloquio il selezionatore ti chiede proprio delle impressioni in merito alle tue esperienze. Se rispetto a questa che mi hai detto non hai niente da dire, la ometterei per evitare di apparire vaga.
Ti consiglio sdi mettere qulsiasi esperienza che hai fatto....!
Bisogna tener presente che c'è il curriculum generico, in cui si può scrivere vita morte e miracoli, e c'è quello specifico da fare se è da inviare ad un datore di lavoro ben preciso. In questo caso bisogna evitare di scrivere qualsiasi cosa ci torni in mente solo per far massa, è meglio attenersi alle esperienze credibili che riguardano il campo del lavoro per il quale ci si propone; altrimenti il selezionatore, invece di pensare "Ah ma guarda che bello! Questa ha degli interessi vastissimi, dalla lavapiatti alla ricercatrice al CERN! La prendo!" si dirà: "Toh, eccone un'altra che non ha ancora deciso che kat-so fare della sua vita... dov'è il cestino?"
Scusate mentre i seminari seguiti presso l'università non vanno inseriti giusto?
ricordarsi di essere completi ma sintetici
metter i voti di maturità e università solo se si è preso il massimo dei voti
niente attività extra a meno che non sia richiesto
meglio se si hanno esperienze lavoratrive pregresse
a me hanno fatto una testa quadra su queste cose. non so se solo per noi chimici sia così
fatto sta che mi hanno preso alla Bracco :050:
per la lettera di presentazione devi essere concisa ma allo stesso tempo devi riuscire a risaltare le tue qualità e far capire che sei la candidata ideale per il lavoro richiesto. Tipo se richiedono precisione e organizzazione puoi metterci "ho ottime capacità organizzative" e così via...
:| :| :| :| :|
Bracco Imaging S.p.A. is one of the World's leading companies in the diagnostic imaging business.
braccoimaging.com - Home
Ke dite mi conviene acconsentire al trattamento dei dati personali?
L'acconsentimento dei dati personali conviene scriverlo nel curriculum o nella lettera di presentazione?
mi pare sia obbligatorio o richiesto sempre affinché il CV sia completo. in alcune aziende se non c'è questa dicitura cestinano direttamente il CV... fai te...
io l'ho messo.
Devi metterlo alla fine del curriculum e la dicitura è più o meno questa:
"Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 sulla Tutela della Privacy"
Nel curriculum vitae. In ogni caso va inserito, ma alcune aziende non sono autorizzate a trattenere i cartacei finchè non ti registri nel loro sito. Infatti la vera manifestazione di volontà è provata quando di tua spontanea volontà ti iscrivi al sito e carichi il curriculum. In teoria, anche con la dicitura, nessuna azienda può trattenere il tuo cv e per questo vengono cestinati.
Quanto è importante la presenza della firma nel curriculum se lo devo inviare via email?
Io nel CV ho parlato del tirocinio che feci per l'università, è stata proprio la mia tutor aziendale a dirmi di inserirlo, perchè è fondamentale per la mia formazione e per il lavoro che cerco.
io so che se il curriculum non è firmato non può essere preso in considerazione e quindi viene cestinato, comunque fai come preferisci, ma non penso che sia un grosso problema firmare un curriculum...