Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dany91
Beh Verdy scusa se non mi è permesso di non capire qualcosa!
Comunque grazie Eurasia86.
Dato che mi critichi tanto vorrei chiederti una cosa, non solo a te ma tutti quelli che cerchanno rispondermi.
Einstein sbagliò dicendo che si può viaggiare nel tempo?
Ed affermando lui stesso che un corpo non può viaggaire alla velocità della luce?
Quale delle due cose sbagliò?
Lui disse anche che se due gemelli, uno resta sulla terra e l'altro viaggia per 10 anni, al 99,9% della velocità della luce, quello rimasto sulla terra invecchia di 10 anni mentre l'altro di 17.Com è possibile?
Rispondete se riuscite a risolvere l'enigma.
Per quanto riguarda i viaggi nel tempo non c'è nulla che lo vieti, è solo un problema di costi. Per accelerare un carico di 10 tonnellate al 99,9 per cento della velocità della luce sono necessari dieci miliardi di miliardi di joule, una quantità di energia equivalente all'intera produzione energetica dell'umanità di diversi mesi. Avvicinarsi ulteriormente ai 300 mila chilometri al secondo diventa ancora più costoso. Si pensa a fonti di energia illimitate presenti nello spazio ma ancora tutto da vedere... :D
Se la memoria non mi inganna per quanto riguarda l'enigma credo basta fare un'applicazione della relatività ristretta per i sistemi dinamici!!! ...
La relatività infatti ci dice che aumentando la velocità il tempo rallenta.
Cmq, il quesito di Einstein dei due gemelli è sbagliato come lo hai posto tu!
Spero di essere stato chiaro.. almeno ci ho provato.. poi non sono argomenti trattabili leggermente.!. :D
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Trilly
dalle divisioni in poi è tutto difficile.. :?
Eheh, mi tocca quotare!
-
x me..che in matematica ho sempre avuto 5..
é tutto difficile...ci capisco na mazza..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Trilly
dalle divisioni in poi è tutto difficile.. :?
:lol: :lol:
-
sta matematica del ***** XD