Visualizzazione stampabile
-
che fra un po' faranno pure ingegneria della letteratura perché è bello metterci la parola "ingegneria" davanti -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
che fra un po' faranno pure ingegneria della letteratura perché è bello metterci la parola "ingegneria" davanti -.-"
Concordo a pieno. Per quanto mi riguarda, e so che qui rischio di essere linciato, anche ingegneria gestionale non ha molto senso. Si rischia non essere nè carne nè pesce. E ti ritrovi con una specializzazione che ti specializza ben poco!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è come per l'informatico e l'ingegnere informatico :183:
comunque in teoria un ingegnere matematico dovrebbe, sempre in teoria, applicare un po' di più la matematica alla "realtà", fa una matematica un po' più applicata;
mentre un matematico è più uno "scienziato dei numeri" e lavora ad un livello più alto, più astratto.
Infatti, il mio migliore amico è laureato in Ing. informatica, un mio ex in Informatica e la differenza c'è eccome... ossia quella che hai elencato tu e che ho già detto anche io: in Ingegneria c'è forse più "praticità".