Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è una cosa soggettiva, io sono una persona che si distrae molto facilmente e preferisco studiare in biblioteca.
E' logico che è soggettiva la cosa.
Appunto perchè ti distrai facilmente dovresti chiuderti in camera da sola, non ti seguo sinceramente.
In biblioteca (pur la più tranquilla possibile) è logico che ci scappi la risatina o le pause caffè con i colleghi.
A casa tua te lo gestisci tu il tempo.
-
Io intendo ovviamente quella comunale.. non lo so, a casa nonostante abbia tutto lo spazio necessario e nessuno mi disturbi non riesco a concentrarmi granchè. Per intenderci, non vado male a scuola, ho sempre avuto la media del 7 ma dato che sono in quarta, che i crediti contano e che qualche soddisfazione alla faccia di quei prof che anche se non lo dicono pensano che oltre quello non posso andare vorrei togliermela, vorrei riuscire se non ad alzare la media generale, almeno quella delle materie in cui so di poter fare meglio.
So di studiare male, perchè non riesco a concentrarmi e magari mollo dopo poco tempo, pe il pc/tv/merenda e cazzate simili quindi magari in biblioteca riuscirei a darmi da fare un pò di più.. :roll:
-
ma scusami, nuvola, io sto in una casa di studentesse, dove il bordello è all'ordine del giorno, a casa ho internet e posso alzarmi quando mi pare e piace dalla sedia.
in biblioteca ho il silenzio e la tranquillità, e non siamo degli stupidi che passano il tempo davanti alla macchinetta del caffè :lol:
facciamo una o massimo due pause caffè di dieci minuti...
poi è soggettiva, io a casa non ci so studiare... non capisco perché la cosa ti dia fastidio :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma scusami, nuvola, io sto in una casa di studentesse, dove il bordello è all'ordine del giorno, a casa ho internet e posso alzarmi quando mi pare e piace dalla sedia.
in biblioteca ho il silenzio e la tranquillità, e non siamo degli stupidi che passano il tempo davanti alla macchinetta del caffè :lol:
facciamo una o massimo due pause caffè di dieci minuti...
poi è soggettiva, io a casa non ci so studiare... non capisco perché la cosa ti dia fastidio :lol:
Ma figurati! quale fastidio:lol:
semplicemente non ti seguivo tutto quì...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Uan
Io intendo ovviamente quella comunale.. non lo so, a casa nonostante abbia tutto lo spazio necessario e nessuno mi disturbi non riesco a concentrarmi granchè. Per intenderci, non vado male a scuola, ho sempre avuto la media del 7 ma dato che sono in quarta, che i crediti contano e che qualche soddisfazione alla faccia di quei prof che anche se non lo dicono pensano che oltre quello non posso andare vorrei togliermela, vorrei riuscire se non ad alzare la media generale, almeno quella delle materie in cui so di poter fare meglio.
So di studiare male, perchè non riesco a concentrarmi e magari mollo dopo poco tempo, pe il pc/tv/merenda e cazzate simili quindi magari in biblioteca riuscirei a darmi da fare un pò di più.. :roll:
e allora vai a studiare lì, no? :D
so che in alcune biblioteche vogliono la tessera... tu fattela! vedrai, è la pace dei sensi :D
(io vado in facoltà perché mi viene comodo, ovviamente ^^)
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma figurati! quale fastidio:lol:
semplicemente non ti seguivo tutto quì...
ma non c'è nulla da seguire XD
io preferisco stare lì, io adesso, in un pomeriggio intero ho già perso tempo a sistemare le cose, far partire la lavatrice, entrare i panni, ordinare camera, poi ti fermi a parlare con uno (adesso stavo facendo ricerche su internet e che faccio, non ci entro sul forum? XD).
io queste cose in biblioteca non le posso fare... ergo, vado lì e sto obbligatoriamente con la testa sui libri. non ho, poi, motivo di distrazione. se sono dentro non so nemmeno con chi parlare, visto che studiano tutti.
e studiare in compagnia di altre persone aiuta i miei nervi ormai provati, almeno non sclero da sola :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e allora vai a studiare lì, no? :D
so che in alcune biblioteche vogliono la tessera... tu fattela! vedrai, è la pace dei sensi :D
(io vado in facoltà perché mi viene comodo, ovviamente ^^)
Si, la tessera non è un problema perchè ce l'ho già e ci vado spesso a prendere i libri..
Non lo so, era solo perchè di solito è più comune negli universitari studiare in biblioteca che nei ragazzi delle superiori :roll:
Comunque farò una capatina settimana prossima, magari con un'amica.. vi terrò informati sugli sviluppi! XD :)
-
Ho studiato spesso in biblioteca per tutta la durata delle superiori e a volte - quando non sono nella mia città universitaria, ma proprio a casa - ci vado ancora. La comodità è quella di poter studiare in gruppo senza rompere le scatole ai genitori miei o altrui, anche se è abbastanza seccante quando il posto è affollato e se apri bocca ti guardano come se avessero intenzione di fucilarti -_-"
Comunque mi trovavo e mi trovo tutt'ora bene, è fantastico avere a disposizione un posto tranquillo e fornito di materiale utile per lo studio.
-
mai studiato in biblioteca fino al secondo semestre dell'anno scorso..
e che dire, i risultati si vedono.
a casa ho troppe distrazioni e gente che mi rompe i coglioni, quindi studiavo poco e male.
da quando studio in biblio invece, 1) studio 2) i miei voti si sono alzati molto
studio con alcuni compagni, ma anche da solo, dipende dalla materia.
al momento lo preferisco e credo che continuerò a studiare li anche tutto l'anno.
-
Per il discorso delle distrazioni e dei coinquilini vari avete ragione, penso che quando comincerò l'uni considererò anch'io l'idea di andare in biblioteca..sperando sia tipo quella dove va Holly XD
Io ho sempre preferito la mia camera perché sono figlia unica, abito solo con mia madre e quindi non ho coinquilini in giro..l'unica cosa potrebbe essere il pc, ma non è mai stato un problema perché se studio, studio.
-
Alle superiori mai studiato in biblioteca, e adesso che sono all'università preferisco in ogni caso studiare a casa mia qui dove sto con i miei o là dove ho una sola coinquilina (che personalmente cerco per lo più di evitare, ma vabbè, altro discorso XD).