lora di 60 minuti è troppo pesante!!!
Visualizzazione stampabile
lora di 60 minuti è troppo pesante!!!
holly nella mia carriera universitaria ho avuto docenti che spiegavano anche tre o quattro ore quasi di fila... con una pausa sola di max 10 min... fai te :|
L'attenzione in Psicologia generaleQuote:
Di regola la curva d'attenzione di uno studente, nell'arco di 50' di lezione, raggiunge l'apice dopo i primi 7-8 minuti, poi ha un calo costante fino a raggiungere il minimo verso i 26-27 minuti di lezione, infine risale mantenendosi in maniera abbastanza costante sino alla fine dell'ora, sempre al di sotto comunque dell'apice iniziale.
Io la sapevo un po' diversa, ossia che dopo 45-50 minuti si ha un calo che dura 10 minuti e poi si torna in pista per altre 45 minuti. Tre ore di lezione diventano difficilmente gestibili dalla maggior parte degli studenti.. Da me solitamente durano 2 ore anche se, come potete vedere dall'orario, quest'anno ne ho addirittura due da 4 :|
Lunedì: storia del cristianesimo
Martedì: storia del cristianesimo
introduzione alla cultura classica
Mercoledì: storia del cristianesimo
introduzione alla cultura classica
storia dell'arte contemporanea
Giovedì: introduzione alla cultura classica
storia dell'arte contemporanea
Venerdì: storia dell'arte contemporanea
io durante la prima fascia del semestre dovrei seguire il mio (ormai) terzo corso di letteratura italiana e storia del teatro.
durante l'altra fascia, un altro corso di letteratura italiana, codicologia e letteratura latina (terzo e ultimo atto, per grazia del cielo)
ma ancora devo organizzare per bene.
Allegato 58806
il mio è pessimo -.-
ieri hanno pubblicato i programmi (e solo del corso di laurea in filosofia), nessun segno ovviamente degli orari.
Il lunedi dalle 8.30 alle 13.00, il martedì dalle 13.00 alle 16.00, mercoledì RIPOSO, giovedì dalle 8.30 alle 11.30, venerdì RIPOSO.
Adoro il mio orario XD
A saperli.. -.-
Non ho voglia di fare una tabella fatta bene xD cmq:
LUN
9-11 Programmazione dei Calcolatori con Laboratorio
11-13 Matematica Discreta
14-16 Programmazione dei Calcolatori con Laboratorio
MAR
9-11 Reti Logiche ed Architetura dei Calcolatori
11-13 Analisi Matematica
MER
9-11 Matematica Discreta
GIO
9-11 Matematica Discreta
11-13 Analisi Matematica
VEN
9-11 Reti Logiche ed Architetura dei Calcolatori
11-13 Analisi Matematica
fa davvero schifo, specialmente per me che non vivo a milano e faccio avanti-indietro tutti i santi giorni.
ho come l'idea che parte dei corsi non li seguirò e studierò tutto da autodidatta in biblioteca
Primo semestre
Lun
8.30-10.00 Letteratura italiana
10.15-11.45 Linguistica generale
17.15-18.45 Lingua e linguistica araba
Mar
8.30-10.00 Letteratura italiana
10.15-11.45 Linguistica generale
Mer
8.30-10.00 Letteratura italiana
10.15-11.45 Linguistica generale
Gio
12.00-13.30 Lettorato arabo
Ven
-
Secondo semestre
Lun
10.15-11.45 Letteratura spagnola
Mar
8.30-10.00 Letteratura spagnola
15.30-17.00 Lettorato spagnolo
Mer
8.30-10.00 Storia contemporanea
10.15-11.45 Lingua e linguistica spagnola
15.30-17.00 Lettorato spagnolo
Gio
10.15-11.45 Lingua e linguistica spagnola
12.00-13.30 Lettorato arabo
15.30-17.00 Storia contemporanea
17.15-18.45 Lettorato spagnolo
Ven
10.15-11.45 Storia contemporanea
15.30-17.00 Letteratura spagnola
Non so come muovermi, ancora non si sa niente e lunedì dovrei iniziare :|
Orario pessimo.
Ventordici accavallamenti (...sì, anche gli orari delle lingue coincidono, il che è assurdo :183:) e non c'è un giorno in cui io non finisca praticamente a notte.
A momenti ci dormo anche lì dentro. -.-'
Domani scrivo tutto :183:
Lunedì
8-10 storia del pensiero sociologico
10-12 spagnolo
16-18 sociologia della cultura
Martedì
10-12 storia del pensiero sociologico
Mercoledì
12-14 istituzioni di sociologia
16-18 sociologia della cultura
18-20 inglese
Giovedì
12-14 spagnolo
18-20 inglese
Venerdì
8-10 istituzioni di sociologia
10-12 storia del pensiero sociologico
14-18 francese
ho un orario :041: non pensavo che ne avrei mai gioito!
lunedì.
12-14 storia del teatro
14-16 letteratura italiana
martedì
8-10 geografia
10.30 - 12.30 letteratura tedesca
14-16 geografia
mercoledì
10-12 storia del teatro
18-20 letteratura italiana.
giovedì
10-12 geografia
12-14 letteratura italiana
16.30 - 18.30 letteratura tedesca
venerdì
14-16 storia del teatro
a quanto pare è definitivo quindi lo postiamo: (ribadisco, 4 anno scientifico -.-")
Lunedì
Storia
Filosofia
Lett. Latina
Chimica
St. Arte
Martedì
Italiano
Chimica
Matematica
Inglese
Ed. Fisica
Mercoledì
Lett. Latna
Chimica
Fisica
Storia
Filosofia
Giovedì
Disegno
Matematica
Fisica
Ed. Fisica
Filosofia
Venerdì
Matematica
Inglese
Inglese
Lett. Latina
Religione
Sabato
Italiano - D.Commedia
Italiano
Lett. Latina
Fisica
Primo semestre.
Lunedì
10.30 - 12.30 : Storia contemporanea
12.30 - 14.30 : Linguistica generale
16.30 - 18.30 : Estetica
Martedì
12.30 - 14.30 : Linguistica generale
16.30 - 18.39 : Estetica
Mercoledì
10.30 - 12.30 : Linguistica generale
12.30 - 14.30 : Storia contemporanea
16.30 - 18.30 : Estetica
Giovedì
12.30 - 14.30 : Storia contemporanea
14.30 - 16.30 : Linguistica generale
Venerdì
10.30 - 12.30 : Storia contemporanea
Rettifico, ecco il mio vero orario per questo primo semestre :
Lunedì
8-10 storia del pensiero sociologico
10-12 istituzioni di sociologia
12-14 matematica per le scienze sociali
14-16 statistica
Martedì
10-12 storia del pensiero sociologico
12-14 matematica per le scienze sociali
14-16 statistica
Mercoledì
12-14 istituzioni di sociologia
14-16 statistica
Giovedì
A casa :045:
Venerdì
8-10 istituzioni di sociologia
10-12 storia del pensiero sociologico
io ho un orario allucinante quest'anno :lol:
due corsi che devo seguire obbligatoriamente (maledetta me che ho deciso di lasciarmi latino versione deluxe e geografia al terzo anno XD) di martedì mattina 8-10. spero di riuscire a sdoppiarmi :045:
anche perché non ho la minima intenzione di dare super-letteratura-latina in questa sessione.
continuo a seguire millemila corsi, domani inizio filosofia del linguaggio. e poi inizio il corso figo sul cinema tedesco. e continuo a fare storia del teatro (fra un po' fa shakespeare, figo, figo, figo!)
Liceo Psicopedagogico 3°anno
Lunedì
8-9 Inglese
9-10 Chimica
10-10.55 Inglese
11.05-12 Storia
12-13 Storia dell'arte
13-13.50 Ed.Fisica
Martedì
8-9 Sc.della formazione
9-10 Fisica
10-10.55 Filosofia
11.05-12 Storia
12-13 Francese
Mercoledì
8-9 Inglese
9-10 Matematica
10-10.55 Compresenza Filosofia/Sc.della formazione
11.05-12 Italiano
12-13 Italiano
Giovedì
8-9 Religione
9-10 Italiano
10-10.55 Filosofia
11.05-12 Sc.della formazione
12-13 Sc.della formazione
13-13.50 Ed. Fisica
Venerdì
8-9 Sc.della formazione
9-10 Sc.della formazione
10-10.55 Filosofia
11.05-12 Storia
12-13 Francese
Sabato
8-9 Arte
9-10 Chimica
10-10.55 Italiano
11.05-12 Matematica
12-13 Fisica