Visualizzazione stampabile
-
Comunicazione digitale?
Ragazzi sono una capra in matematica ma questo corso mi interessa molto!
la matematica la capisco ma fatico mooolto ad applicarla.. per fare questo corso bisogna già essere bravi in matematica? ce la posso fare? no vero?
sembrava un corso interessante..
qualcuno che lo fa? o che fa informatica? può aiutarmi?
grazie
-
a milano in statale lo fai? (ci incontreremo allora :lol:)
Matematica del discreto è facile facile (insiemistica ecc...(
matematica del continuo invece è paragonabile ad analisi 1 + alcune parti di analisi 2 ed è quella che blocca un po' tutti, però se ti ci metti si può passare
poi potresti trovare un po' di analisi dei segnali, ma anche questo è abbastanza semplice.
per il resto comunicazione digitale è più facile di informatica "pura", stai tranquilla che si fa comunque tutto da zero, quindi se segui (molto importante) e studi un po', gli esami si passano tranquillamente
-
grazie della risposta...è incoraggiante davvero,
purtroppo/per fortuna nessuna delle persone a cui ho chiesto mi ha demotivato.. forse non hanno capito con chi hanno a che fare xD
premetto che in 4 superiore avevo tutti 3 in matematica :D
ditemi che non ho speranze, ho bisogno di sentirmelo dire xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tilde
grazie della risposta...è incoraggiante davvero,
purtroppo/per fortuna nessuna delle persone a cui ho chiesto mi ha demotivato.. forse non hanno capito con chi hanno a che fare xD
premetto che in 4 superiore avevo tutti 3 in matematica :D
ditemi che non ho speranze, ho bisogno di sentirmelo dire xD
si rifà tutto praticamente da zero, e a mio parere in maniera molto migliore che alle superiori.
ce la si può fare :045:
-
da tener conto che alle superiori non ho nemmeno fatto gli integrali! nono, vabè, ormai mi hai convinta, ora ci vado.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tilde
da tener conto che alle superiori non ho nemmeno fatto gli integrali! nono, vabè, ormai mi hai convinta, ora ci vado.
Io ho appena compleato il primo anno di informatica (quella normale, no ncomunicazione digitale) a Bari e alle superiori avendo trascinato qualche lacuna qua e la ero arrivato agli ultimi anni con lacune gigantesche e voti davvero pessimi. Nutrivo infatti le tue stesse paure.
Che dirti ho passato tutti gli esami del primo anno pienamente in regola, come esami matematici avevo Matematica Discreta ed Analisi, passati entrmbi, il primo per via di una professoressa molto ferrea con solo un 19, analisi invece con un più tondo 26.
Le difficoltà delle materie quindi dipendono molto anche dai professori che hai, se spiegano bene, se pretendono molto ed altro, ma una cosa è certa: Si reinizia da zero, ed il trucco sulle materie matematiche è non perdersi manco una lezione e seguire sempre.
Facendo così non mi sono mai trovato male anche avendo delle lacune (che ho comunque colmato rileggendomi un pò di libri di primo e secondo superiore, perchè almeno le equazioni e quelle cose li le devi saper fare).
Se però inizi a saltarti delle lezioni nelle materie matematiche raramente si segue per filo e per segno un unico libro, molte cose non ci stanno proprio, altre vengono spiegate in maniera totalemente diversa, molti libri poi sono criptici. Insomma se perdi una lezione ce ne metti per recupearla tra appunti dei compagni ed altro, ma se inizi a saltarne molte diventa davvero difficile.
Dico questo per metterti un pò in guardia, se la prendi sottogamba non frequentando sempre nel giro di un mese o due ti ritrovi a non riuscire più a seguire le lezioni perchè non ci capisci nulla, se invece segui sempre e ti riordini gli appunti a casa sei a cavallo.
Io dopo il diploma ho lavorato per 3 anni, mi sono dimenticato pure come si fa un MCD od un mcm, tutto, anche equazioni ed altro le avevo totalmente dimenticate, eppure studiando sodo ho passato tutti gli esami ed ho la media del 26. Fai tu.
-
Che dire, avete acceso in me una speranza xD
L'unico problema adesso è che non riesco a registrarmi online perchè mi dice ''servizio non attivo'' argh!!
Grazie!