Visualizzazione stampabile
-
Compiti delle vacanze
mi ricordo che tempo fà sentii alla radio che i libri delle vacanze non erano obbligatori.
mi chiedevo,se quando tornassi a scuola la scena potesse essere questa:
professore:gian marco,l'hai fatto il libro delle vacanze?
io:no
professore:perchè?
io:perchè non è obbligatorio
professore:allora io ti dò un rapporto
io:allora io chiamo i carabinieri
professore:e io ti boccio
io:e io ti denuncio
sarebbe molto bello,già che così non dovrei fare il libro delle vacanze
grazie a tutti
-
-
Concedi qualche ora settimanale allo studio...
-
Io non ho mai fatto i compiti delle vacanze che mi hanno assegnato, manco uno straccio di versione, perchè l'estate la passo a studiare pianoforte.
Però, tu, studia :D
-
Non sei assolutamente obbligato a svolgere i "compiti delle vacanze" se implica che devi acquistare libri "fuori programma".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non sei assolutamente obbligato a svolgere i "compiti delle vacanze" se implica che devi acquistare libri "fuori programma".
Anche io sono a conoscenza di questa versione, infatti molti prof. sapendolo assegnano i compiti dagli stessi libri di testo utilizzati durante l'anno (ad esempio le ultime pagine di programma che non si completa mai)
-
Scusa ma fai come Echoes, no?!?
Copia tutto i primi giorni di scuola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Scusa ma fai come Echoes, no?!?
Copia tutto i primi giorni di scuola.
Non sviare i ragazzini Jo! Devi essere costruttivo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Io non ho mai fatto i compiti delle vacanze che mi hanno assegnato, manco uno straccio di versione, perchè l'estate la passo a studiare pianoforte.
Però, tu, studia :D
+ o meno uguale xò invece di studiare pianoforte mettete giocare a calcio
-
mai fatti. se no che vacanze sono ??
-
da me li controllavano... se non li facevi andavi dalla direttrice... soltanto quella di matematica non li assegnava, appunto perché sono "compiti delle vacanze".
Io non so... se proprio non vuoi svolgerli... almeno studia un po'....
-
Io ti consiglio di svolgerli, sia perchè potresti trovarti in conseguenze spiacevoli, sia perchè in questo modo mantieni il cervello in forma per il prossimo anno e risulterà più facile recuperare il ritmo.
-
A noi per fortuna non li hanno mai assegnati. "Le vacanze sono vacanze per tutti", dicevano. Evvai :lolll:
-
mai fatti , li copiavo i primi giorni di scuola.
la prof di matematica era una pazza. ci assegnava un libro di 150 pagine di equazioni da fare tutte obbligatoriamente pena un 3 ad inizio anno!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
mai fatti , li copiavo i primi giorni di scuola.
la prof di matematica era una pazza. ci assegnava un libro di 150 pagine di equazioni da fare tutte obbligatoriamente pena un 3 ad inizio anno!!!!
Avrebbe alzato nettamente la mia media :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
studia, gian ma'.
io ho subito pensato "a gian mà studia!"...siamo lì :lol:
cmq se proprio non ti va di fare quelli assegnati, almeno leggi uno o due libri a scelta (che non siano piccoli brividi o cacchette simili però eh!!!) altrimenti ti si atrofizza il cervello!!! buon lavoro ;)
-
Io non ho mai fatto alcun tipo di compito per le vacanze e non mi sono mai comprata nessun libro..per me non sono vacanze se le devo passare a studiare quindi m ne sono fregata e via..
Quote:
Originariamente inviata da
calsipher
mai fatti. se no che vacanze sono ??
finalmente qualcuno della mia stessa opinione..:)
..ma poi piantavo delle sbroccate a scuola appena dicevano "segnate i compiti per le vacanze", non vi dico cavolate,io non li segnavo nemmeno!!!!