Salve ragazzi...
Chi mi sa spiegare bene che cosa significano i numeri che ho cerchiato?
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi...
Chi mi sa spiegare bene che cosa significano i numeri che ho cerchiato?
Ricordi vaghi che preferisco rimuovereeeee:lol:
....passo la palla a Sedo:lolll:
cosa non capisci? c'e' scritto nell'esempio cosa significano e googlando troveresti la definizione. Poi se non ti e' chiara la definizione proveremo a spiegarti
hahahahaha non ci credo....
Non mi ero assolutamente accorto che c'era la spiegazione accantooooo hahahah
Ok,allora perchè alcuni hanno un solo numero di ossidazione e altri ne hanno piu di uno?
detto in parole povere perche' alcuni elementi possono donare o ricevere piu' di un elettrone.
Stato di ossidazione - Wikipedia
scusami,Ma sono completamente fuori con la chimica....
Perchè dovrebbero donare o riceve elettroni?
la necessità di donare o ricevere elettroni è dettata dalla famosa regola dell'ottetto
atomi con configurazione a guscio chiuso sono più stabili di quelle a guscio aperto
andando a vedere la configurazione elettronica di un atomo ovvero la disposizione degli elettroni nei vari gusci si nota che l'orbitale s può contenere al massimo 2 elettroni, l'orbitale p al massimo 6 elettroni, l'orbitale d al massimo 10 elettroni, e così via...
è difficile spiegarti cose come queste se non hai presente tutta la fisica elementare che ci sta dietro e la chimica di base che serve... mi pare di averti scritto parole vuote...
e sinceramente non è certo questo il forum per spiegare la tavola periodica e le proprietà periodiche... se non hai capito rileggi sul libro o fatti spiegare da un docente di persona... ho sempre odiato questo genere di richieste... cosa potresti capire se non puoi toccare con mano la chimica (ovvero senza ragionare a voce o su un foglio di carta con una persona)???
la mia l'ho detta. e come nuvola penso che la chimica come ogni altra materia la si deve imparare dai libri e dagli insegnamenti di chi sa tale materia... con tutte le eccezioni del caso...
pff se imparo la matematica su internet o la imparo a scuola, 2x2 sarà sempre e comunque uguale a 4...se uno non sa cercare è un'altro problema.
e magari non tutti si possono permettere di acquistare libri su libri o fare corsi extra per le robe che non si fanno a scuola...
perchè alcuni elementi possono usare piu numeri di ossidazioni. Solitamente, ad esempio, elementi del quarto gruppo usano piu o meno 2 e piu o meno4, quelli del terzo, piu o meno1 e piu o meno3, e cosi via. Pero elementi com l'ossigeno usano sempre un numero, in questo caso meno due.
Ma queste cose sono basilari te le dovranno sicuramente dire!
ohi... non fate polemiche...
questa sezione è fatta anche per chiedere aiuto. se le richieste sono banali e lui non vuole studiare sul libro e preferisce fare così, sono pur sempre affari suoi :) se volete aiutarlo bene, se no evitate di entrare qui a fare polemica sulla questione... o in alternativa se vi preme discuterne potete sempre aprire un topic a parte (o chiedermi di spezzare questo)
in questa sede, e con questi modi, non si può.
non faccio polemiche, uffa
ma io penso che non sia questo il luogo per spiegare argomenti così...
mi dispiace di non riuscire a metter ciò che ho in testa in queste righe online...
Ma non lo sai ancora?
Non serve piu' studiare , poer essere esperti di settore basta una ricerca su google e fare copia incolla (possibilmente d wikipedia) :lol: :lol:
[Mi rifaccio ad un altro discorso .. l' 11 te lo spiego :) ]
ochéi attenderò la spiegazione LOL
Eeeeeeh la chimica è un problema per molti, come la matematica! A me piace un sacco, se ti ci metti un pò e capisci i meccanismi è perfino divertente! ;)