basta scegliere un'università in cui sei seguito.. è un consiglio che darò a CHIUNQUE dovrà scegliere il suo indirizzo.. vanno bene tutti è l'università che conta..
quelli che dicono "una vale l'altra" non sanno di cosa parlano.
Visualizzazione stampabile
basta scegliere un'università in cui sei seguito.. è un consiglio che darò a CHIUNQUE dovrà scegliere il suo indirizzo.. vanno bene tutti è l'università che conta..
quelli che dicono "una vale l'altra" non sanno di cosa parlano.
riesumo questo post perchè ho nuove domande...
1)Ormai mi sono convinto su informatica,però non ho ancora capito bene quanto sono le tasse annuali...Perchè leggendo su internet sul sito mi è sembrato di capire che costa 2000€ abbondanti l'hanno,però sono tutto meno che chiari,quindi volevo una conferma.
Dubito di rientrare in una fascia di reddito per cui valga qualche "sconto"(e anche fosse sul sito non è indicato quali sono quindi non potrei saperlo),quindi 2000€ l'anno è plausibile?
2)Ho provato alla veloce a fare il TARM online,però c'erano anche tante domande di chimica e fisica,materie che a quanto ho letto su internet non ci sono a informatica.
Al TARM reale di ammissione ci saranno anche queste materie?
Ingegneria è dura si sa. Bisogna avere una certa predisposizione alle materie e anche un vivo interesse per non schiattare in 5 anni :D
Per quanto riguarda le conoscenze, allora.
Se non hai avuto bravi prof, se hai frequentato una scuola superiore in cui le materie scientifiche non erano approfondite...magari potresti avere difficoltà il primo anno.
Essere un po' lentino nello studio, non prendere un voto brillante.
Ma se sei uno che sa gestire lo studio, sa migliorarsi, magari appigliandosi a compagni piu svelti nei calcoli, dopo avere sudato nel primo tempo di adattamento ti abitui.
Nella mia città (che non è proprio Roma, fuori) ingegneria è frequentata maggiormente da alunni del liceo classico :D
Io ingegneria l'avevo scartata per una serie di materie che non mi interessano...per questo ho puntato su informatica.
Io sto finendo le superiori in un istituto per geometri,niente di che come difficoltà,ho una media che oscilla tra il 7 e l'8 ma solo perchè faccio il minimo necessario visto che non sono cose che mi interessano,al contrario dell'uni...
per le tasse dipende dall'università
da me, statale a milano, la prima è intorno ai 700€, la seconda in base al reddito tra i 200 e i 2000€
ma se vai al politecnico alza tutto di almeno 150€, per farti un esempio.
non so cosa sia il tarm. da me di ammissione c'era un solo esame di matematica (logica soprattutto)
in teoria chimica e fisica non dovresti averle.
Da quanto ho capito all'uni (statale mi sembra)a torino costa 1900€ + tasse varie già dalla prima(che porta a costare intorno ai 2300€)...mi sembra proprio tanto...
Comuqnue il tarm è il test d'ingresso(non selettivo).
Quello che mi interessa sapere è più altro che tipo di matematica è richiesto(studio di funzioni,logica,integrali,equazioni,disequazioni.. .)perchè non trovo grandi indicazioni...
mi sembra strano che una statale chieda già 2000€ di prima rata :| :| :|
io avevo prevalentemente logica, insiemistica e un minimo di geometria.
ma era un test davvero davvero semplice, roba che se non lo passi è meglio che ci ripensi a fare un corso così scientifico in cui la matematica è la base di moltissime materie.
Anche a me sembra strano, sicuro che quelle cifre non si riferiscano all'importo massimo senza presentazione dell'ISEU?
allora il test che è disponibile online non si riferisce a informatca nello specifico,perchè c'erano materie come fisica e chimica e matematica era a livelli davvero difficili,non logica insiemistica e geometria semplice...
In effetti pensavo che le fasce dell'ISEU fossero più restrittive,quindi ho guardato solo la fascia più alta.
Però ho visto che le fascie medie sono intorno ai 45-60000€,ed essendo in due i miei genitori a lavorare penso di finire pù o meno li,e le tasse diventano intorno ai 1200-1400€ per il primo anno...
Altra domanda...lo so che inizio a essere petulante?
Informatica ha obbligo di presenza?
Ciao a tutti,ho una nuova domanda...
Alla fine mi sono deciso per SMFN.sto iniziando a fare prove online del test di ingresso,il problema è che li ci sono anche domande di fisica a chimica che tanto non ci saranno poi in informatica...
La mia domanda è:ci sono queste materie solo perché sono test generici e o ci saranno veramente al test?
in effetti mi sono informato e non dovrebbero esserci.
Altra e ultima domanda...E' a pagamento il test?
Perchè sul sito dell' UNITO non trovo nulla a riguardo...
Scusate se riapro un vecchio post ma volevo sapere da Jack Ass come è andata alla fine, dato che ha frequentato la mia stessa scuola...
Se ti piace la programmazione scegli informatica e non te ne pentirai perchè ne farai veramente molta a discapito di materie più ingegneristiche.
Conosco tanti ingegneri informatici che avrebbero preferito optare per informatica pura.
Tutto dipende dai tuoi interessi e dalle tue aspirazioni
aggiungo che in informatica, probabilmente perchè è un corso più "matematico", impari ad astrarre e questo è molto importante
e poi, come dice Sheldon: "Gli ingegneri sono solo gli Umpa Lumpa della scienza" oppure "Ingegneria... dove i nobili lavoratori semidotati mettono in pratica la visione di chi pensa e sogna." (ok stasera son simpatico xD) :183: