Ciao.
Cosa pensate della probabilità che ha 1 studente di fermarsi alla laurea triennale o continuare con la specialistica?
La discussione....è aperta...;)
Visualizzazione stampabile
Ciao.
Cosa pensate della probabilità che ha 1 studente di fermarsi alla laurea triennale o continuare con la specialistica?
La discussione....è aperta...;)
guardando nel mio corso di laurea più della metà si ferma dopo i 3 anni perchè comunque "crede" di avere in mano una laurea valida e preferisce andare a lavorare.
dipende dal corso di laurea.
dipende quanto e se si finisce fuori corso.
per quanto mi riguarda io farei solo 3 anni, ma per trovare un buon lavoro mi sa che mi tocca fare la specialistica.
io senza la specialistica (che da quest'anno la sapienza ha ribattezzato "magistrale") non faccio un càzzo xD
quindi sì, farò la specialistica, che ha dei corsi molto più fighi di quelli della mia triennale, uff.
e solo con la triennale (oltre al fatto che per me è veramente mezza laurea) non ci farei nulla, non mi sentirei laureata a pieno... non so, io sono dell'idea che una volta iscritti si debba fare tutto bene, non lascerei mai alla triennale... ma ci sono facoltà e facoltà...
comunque il 3+2 è una cagata pazzesca. almeno per me fare due stage di 6 mesi l'uno (durante le lezioni ovviamente) e due volte scrivere una tesi è una perdita di tempo assurda e ovviamente andrò fuori corso di almeno 6 mesi se tutto va bene :(
che poi la cagata è che la tesi della triennale non conta un càzzo...
io ho visto gente all'ultimo appello chiedere la tesi al secondo anno, e i professori che hanno riposto con tranquillità assoluta che "è solo la tesi dela triennale"... come se quasi non contasse.
ah e la porcata è da me è laurearsi a luglio è un'impresa. la sessione successiva è dicembre, e il mese successivo c'è la prima sessione della specialistica. insomma, un delirio.
mi hanno appena riferito che tutte le tesi -triennali e specialistiche- dopo un tot di anni -mi pare 5- vengono bruciate. E quanto mi gira il *****... è proprio un controsenso perchè ti fanno sbattere (almeno io mi ero sbattuta anche per la triennale) per cosa? Non ha alcuna validità, nessuno la leggerà mai e verrà pure bruciata. :|
In ogni caso, da me tantissimi si fermano alla triennale (lingue).
Ma io mi auguro che vengano bruciate quelle compilative o scritte a modalità di giornaletto, anche perchè a quanto sfortunatamente mi è capitato di costatare alcune "tesi" sono davvero ridicole. Anche perchè alcune tesi veramente sperimentali non sono trascurabili, soprattutto se la persona decide di proseguire gli studi o pubblicare lo scritto con migliorie (in ogni caso una copia resta all'interessato..).
Rispondendo alla domanda del topic, attualmente a livello di collocamento laureati si preferisce impiegare i triennalisti perchè sono meno pretenziosi e la crisi non concilia le ambizioni degli specialisti. Però penso che - se si ha l'opportunità - proseguire sia sempre meglio. Perchè nel lungo periodo tutte queste triennali verranno considerate alla stregua di una diploma delle medie (Come è accaduto oggi per varie categorie professionali che per far valere la quadriennale dovrebbero ri-frequentare e ri - laurearsi per aggiornare il titolo). Quindi, più si riesce a raccogliere in bottino meglio è per tutti - anche a livello conoscitivo. Perchè i prof. snobbano la triennale sapendo che molti lasceranno, quando invece tendono a valorizzare la preparazione degli alunni alle lauree magistrali e specialistiche (ovviamente in tutto questo discorso parlo per me).
Senza molto entrare nel merito io credo solo che il futuro del mondo è basato sul Know-how. Se non sai non conti niente, il sapere sarà sempre l'unica tua arma. Quindi sono assolutamente per la specialistica.
Studiare è importante, xò io penso anke ke x come va oggi il mondo oltre a sapere teoricamente bisogna avere pratica, saper rendere.
X come vanno i tempi anke con1laurea specialistica nessuno ci da la certezza ke si troverà lavoro nel settore in cui ci si sta laureando, a meno ke1 persona nn si metta in proprio aprendo 1laboratorio o simili.
No, no, tutte senza alcuna distinzione. Resta la copia su cd (o almeno di quella non mi hanno detto nulla quindi suppongo sia così). Praticamente le biblioteche non possono conservare tutte le copie di tutte le tesi per sempre, quindi in biblioteca troverai quelle dell'anno accademico appena trascorso, poi vengono spostate in deposito, poi bruciate. Perchè è uno spreco di spazio e perchè tanto nessuno se le caga.
Solo quelle di dottorato vengono conservate in quanto sono libri a tutti gli effetti.
Io mi sa che dovrò continuare (studio economia), ma chi può dirla... Manca un annetto e mezzo come minimo alla laurea, e al giorno d'oggi tutto cambia in un attimo!
specialistica, ma anche seconda, terza laurea!
in chimica fermarsi alla triennale è come vedere il primo tempo del film e farsi raccontare il secondo da uno che non sa niente.
meglio farsi i 5 anni. anche se ti tocca sopportare il doppio degli esami di quando era una laurea a ciclo unico
Nel sistema universitario internazionale (Accordi di Bologna mi sembra) il 3+2 è stato introdotto perché le aziende avevano bisogno di laureati subito e con una formazione non così completa ( in sostanza i laureati che fanno 4-5 anni hanno una formazione completa e quindi richiedono un certo stipendio, mentre alle aziende servivano laureati con delle competenze non così specifiche e che costassero relativamente meno). Poi il discorso è differente da materia a materia e da cosa si vuol fare nella vita. Se vuoi lavorare nella ricerca è ovvio che non ti puoi fermare alla triennale. Se invece vuoi andare a lavorare in azienda è anche comodo fermarsi alla triennale xke si comincia a lavorare e guadagnare subito.
Per quanto mi riguarda la mia materia mi permetterebbe di ottenere un posto di lavoro abbastanza agevolmente pur fermandomi alla triennale. Tuttavia mi piacerebbe continuare, fare la specialistica, magari all'estero, per acquisire maggior esperienza.
Inviterei ki ha risposto a questa discussione di scrivere cosa studia, se volete kiaramente, sn curiosa :D
Chimica
ho già risposto sopra... fatto chimica :lol:
Come ti hanno già detto in tanti, molto dipende da quello che vuoi fare dopo la laurea.
Io sono Laureata in Matematica: la maggior parte dei miei colleghi ha proseguito gli studi fino alla Specialistica, anche se poi si sono ritrovati a fare colloqui per aziende che li avevano già chiamati con la sola Laurea Triennale..
ovvio. parlavo per me :)
(scienze statistiche)
per quello che mi hanno detto e che ho letto in giro, la mia facoltà la fanno talmente in pochi e talmente in pochi si laureano, che basterebbe anche la triennale per trovare un buon lavoro
ciò non toglie che comunque farò la specialistica :045: