Visualizzazione stampabile
-
Domande sull'università
l'anno prossimo dovrò iniziare l'università,ma a riguardo non so propio niente!!:lol:
quindi volevo farvi un paio di domande...
allora:
1)posso fare sia il test per entrare a medicina che quello per entrare a farmacia??
2)se non posso farli insieme e non entro a medicina quando posso rovara fare quello per farmacia??
3)devo fare qualche cosa tipo pre-iscrizione,pagare qualke tassa o simili,o devo semplicemente andare a settembre a fare il test??
lo so sono praticamente ignorante sull'argomento,ma spero che voi possiate illuminarmi!!:D
-
anche io andrò a fare l'università l'anno prossimo però posso dirti che qui da noi ogni anno verso marzo/aprile fanno una sorta di open day o a bologna o a rimini dove praticamente ci sono stand di università di bologna, rimini, cesena ecc e ti spiagano tutte le cose comprese le informazioni che vuoi te...magari lo fanno anche da voi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkola innamorata
l'anno prossimo dovrò iniziare l'università,ma a riguardo non so propio niente!!:lol:
quindi volevo farvi un paio di domande...
allora:
1)posso fare sia il test per entrare a medicina che quello per entrare a farmacia??
2)se non posso farli insieme e non entro a medicina quando posso rovara fare quello per farmacia??
3)devo fare qualche cosa tipo pre-iscrizione,pagare qualke tassa o simili,o devo semplicemente andare a settembre a fare il test??
lo so sono praticamente ignorante sull'argomento,ma spero che voi possiate illuminarmi!!:D
se non sono lo stesso giorno, certo che puoi farli :D
devi iscriverti al test e pagare la tassa per fare il test (che non è tanto, ma penso cambi da università a università)... poi una volta passata procedi con l'immatricolazione. però tutto cambia a seconda dell'uni... io (che sono però entrata senza fare nemmeno il test d'orientamento XD) mi sono immatricolata su internet, e continuo a fare tutto da internet ^^
-
se non ricordo male medicina e farmacia hanno i test d'ingresso in 2 date diverse, quindi vai tranquilla :)
poi, devi pagare una tassa per fare il test d'ingresso che, come dice Holly, varia da università a università. tipo a scienze e tecniche psicologiche di Genova era sui 14/25€ circa.
una volta che hai fatto e passato il test procedi con l'immatricolazione: prima devi fare la pre-immatricolazione online, dove compili un foglio con tutti i tuoi dati, ti presenti al salone dello studente (o dove fanno le immatricolazioni della tua città) con la pre-immatricolazione stampata, una copia del diploma o un autocertificazione del diploma appena preso, il modulo isee per le tasse e a parte i soldi non mi ricordo altro. :)
cmq di solito, per un mese prima della scadenza della iscrizioni ci sono tutti i tutor di tutte le facoltà radunati da qualche parte (salone dello studente) vai e puoi informarti direttamente coi tutor della facoltà che vuoi fare, oppure alla segreteria delle facoltà :)
-
Ovviamente i giorni per il test di medicina non corrispondono a quello per farmacia......per medicina io so semplicemente che ti devi iscrivere all'università per fare il test, paghi il bollettino e poi lo presenti quando vai a fare il test......
-
Vuoi farla alla Federico II?
-
grazie a tutti per le risposte,ma il bollettino per fare l'esame quando si paga??:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Vuoi farla alla Federico II?
si penso propio di si...perchè??
-
Perchè allora trovi tutto su internet.
In facoltà ormai non si consegna più nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè allora trovi tutto su internet.
In facoltà ormai non si consegna più nulla.
ok grazie!:D