Visualizzazione stampabile
-
Energia microbatterica
Scusatemi, ma devo porvi una domanda. Sento tanto parlare di ricerche per trovare un'energia pulita che sia anche alternativa. Ma c'è una cosa che mi frulla per la mente da parecchio tempo e la vorrei qui esporre: ma nessuno a mai pensato ad una forma di energia che sfrutti i microorganismi?
Il nostro pianeta è stracolmo di tali micro-esseri, anche il nostro corpo li sfrutta(pensate alla flora batterica). Essi vivono, si muovono, sono in grado di effettuare processi chimici (pensate a come sono capaci di trasformare le sostanze), essi perciò sviluppano energia e ripeto che ce ne sono miliardi di miliardi di miliardi, una fonte inesauribile. Pensate a un motore di un'auto che sfrutti questi micro-esseri per funzionare. Potrebbe venire incontro l'ingegneria genetica per formare dei micro-esseri adatti(pensate a tutti quegli studi per creare nuove armi batteriche, se invece fossero orientati per produrre microorganismi in grado di far funzionare un motore). Essi sono alla base di molti processi chimici naturali, perchè non porebbero essere una fonte di energia pulita?
-
Sul National Geographic di qualche tempo fa dicevano che si sta pensando di usare delle alghe, che crescono rapidamente in acque calde e con apporti minimi di fertilizzanti, per la produzione di biocarburanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Scusatemi, ma devo porvi una domanda. Sento tanto parlare di ricerche per trovare un'energia pulita che sia anche alternativa. Ma c'è una cosa che mi frulla per la mente da parecchio tempo e la vorrei qui esporre: ma nessuno a mai pensato ad una forma di energia che sfrutti i microorganismi?
Il nostro pianeta è stracolmo di tali micro-esseri, anche il nostro corpo li sfrutta(pensate alla flora batterica). Essi vivono, si muovono, sono in grado di effettuare processi chimici (pensate a come sono capaci di trasformare le sostanze), essi perciò sviluppano energia e ripeto che ce ne sono miliardi di miliardi di miliardi, una fonte inesauribile. Pensate a un motore di un'auto che sfrutti questi micro-esseri per funzionare. Potrebbe venire incontro l'ingegneria genetica per formare dei micro-esseri adatti(pensate a tutti quegli studi per creare nuove armi batteriche, se invece fossero orientati per produrre microorganismi in grado di far funzionare un motore). Essi sono alla base di molti processi chimici naturali, perchè non porebbero essere una fonte di energia pulita?
tu non hai ancora capito che le energie pulite e funzionanti le abbiamo.
non abbiamo abbastanza pali per impalare tutti i monopolisti che controllano il mercato mondiale dell'energia (petrolio, carbone, uranio ecc...)
-
credo che gente più preparata di me ti saprà rispondere
ma comunque penso che sfruttare microorganismi per far energia sia complesso, oltre che ancora in fase di R&D... e poi non so quanta energia possano fornire... non so se hai presente quale sia il fabbisogno energetico mondiale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Scusatemi, ma devo porvi una domanda. Sento tanto parlare di ricerche per trovare un'energia pulita che sia anche alternativa. Ma c'è una cosa che mi frulla per la mente da parecchio tempo e la vorrei qui esporre: ma nessuno a mai pensato ad una forma di energia che sfrutti i microorganismi?
Il nostro pianeta è stracolmo di tali micro-esseri, anche il nostro corpo li sfrutta(pensate alla flora batterica). Essi vivono, si muovono, sono in grado di effettuare processi chimici (pensate a come sono capaci di trasformare le sostanze), essi perciò sviluppano energia e ripeto che ce ne sono miliardi di miliardi di miliardi, una fonte inesauribile. Pensate a un motore di un'auto che sfrutti questi micro-esseri per funzionare. Potrebbe venire incontro l'ingegneria genetica per formare dei micro-esseri adatti(pensate a tutti quegli studi per creare nuove armi batteriche, se invece fossero orientati per produrre microorganismi in grado di far funzionare un motore). Essi sono alla base di molti processi chimici naturali, perchè non porebbero essere una fonte di energia pulita?
di preciso mi sai dire che tipo di energia microbatterica penseresti di utilizzare? ti chiedo ciò perchè vi sono moltissimi meccanismi efficentissimi nel nostro corpo e nel mondo batterico.
AL momento dalle notizie che ho so che un ricercatore sta sistemando un procedimento che permette di ricavare metano da batteri di acque paludose. questo ha scoperto che alcuni batteri utilizzano piccole scosse elettriche per produrre il metano e la resa è circa del 80%
Altri, usano virus modificati per produrre sofisticate batterie "biologiche" e Venter il primo a decodificare il genoma mano ora sta cercando di creare batteri che convertano la CO2 in combustibili fossili.
Altri ancora studiano batteri solfato-riduttori per cercare di ricavare energia da rifiuti decomposti.
Potrei elencartene molte altre di queste ricerche; la cosa migliore tuttavia sarebbe poter utilizzare l'ATP o molecole simili per produrre energia utilizzabile ma credo che siamo ancora lontanissimi da poter usare questa incredibile molecola biologica nei motori, nelle baterie ecc....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
di preciso mi sai dire che tipo di energia microbatterica penseresti di utilizzare? ti chiedo ciò perchè vi sono moltissimi meccanismi efficentissimi nel nostro corpo e nel mondo batterico.
AL momento dalle notizie che ho so che un ricercatore sta sistemando un procedimento che permette di ricavare metano da batteri di acque paludose. questo ha scoperto che alcuni batteri utilizzano piccole scosse elettriche per produrre il metano e la resa è circa del 80%
Altri, usano virus modificati per produrre sofisticate batterie "biologiche" e Venter il primo a decodificare il genoma mano ora sta cercando di creare batteri che convertano la CO2 in combustibili fossili.
Altri ancora studiano batteri solfato-riduttori per cercare di ricavare energia da rifiuti decomposti.
Potrei elencartene molte altre di queste ricerche; la cosa migliore tuttavia sarebbe poter utilizzare l'ATP o molecole simili per produrre energia utilizzabile ma credo che siamo ancora lontanissimi da poter usare questa incredibile molecola biologica nei motori, nelle baterie ecc....
Credo che mi abbiate risposto tutti già in maniera abbastanza esauriente, grazie.
-
Ke discorsi interessantissimi, peccato ke nn sn tanto esperta :o