Visualizzazione stampabile
-
Prospettiva sfasata?
Spero di non postare nella sezione sbagliata :roll:
Ho una semplice domanda da farvi: ma secondo voi, nelle due immagini allegate prese da google maps (Milano, via Santa Sofia), com'è possibile che si vedano le facciate da nord a sud di una serie di palazzi e le facciate da sud a nord dei palazzi che stanno dall'altro lato del marciapiede? Non c'è qualcosa di strano? Se così fosse, se i palazzi fossero alti infiniti metri si incontrerebbero :?
-
Credo dipenda soprattutto dall'inclinazione dell'obiettivo del satellite rispetto al suolo...
Se i palazzi fossero alti infiniti metri e se non fossero perfettamente perpendicolari con la superficie su cui poggiano, prima poi il baricentro cadrebbe al di fuori della base e quindi .. BOOM .. crollerebbero!...
Per i palazzi alti, ma veramente alti, sono previste oscillazioni per bilanciare il peso della struttura sotto le forze del vento a certe altezze.. ;)
-
No era per dire che è assurdo che si vedano così, atrimenti questione di pochi metri in più e se quella prospettiva fosse reale si incontrerebbero!
Non riesco a credere che abbiano fatto la stessa foto con due angolazioni diverse, perchè lì non c'è una sola angolazione.. :S
-
Considera anche che le foto non vengono scattate a distaze ravvicinate.!.
-
Ok, ma come fai con una sola foto a tirare fuori una prospettiva del genere? Mi sembra assurdo x_x
-
Non saprei.. da un pò l'effetto sfera!... come se dipendesse dalla concavità dell'obiettivo.. però non so!
-
Eh pensavo anch'io, però come fa a non deformare l'immagine ai bordi? cavolo....