Mi piacerebbe una cifra...
I risultati delle cose belle, tetre, o con luci particolari immortalati nelle foto che tu fai..
bellissimo *_*
Visualizzazione stampabile
io parlavo che lo zoom digitale è una cacca :nice: cosi come tutte le funzioni "semiautomatiche"
e non puoi negarlo..perche si cerca sempre di aver piu possibile un zoom OTTICO.
comunque è HASSELBLAD...l'ho postata nell'angolo del fotografo..mi pare l'H3 con dorso digitale http://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gifhttp://www.miataclubsicilia.it/forum/images/sbav.gif
La Canon 400D è la migliore e la più accessibile, a mio parere.
Ora costa anche di meno [sui 499 € al Mediaworld, ma con l'obiettivo pacco] perchè è uscita la 450D.
Infatti sto mettendo via i soldi per il folle acquisto. :045:
concordo in pieno....ha un prezzo ragionevole......
l'obbiettivo pacco se ne intendono in pochi..... e la qualità è difficile a trovarsi dipende l'uso....
conosco un fotografo sportivo "di rosse" con una mark III e un tele da qualche migliaio di euro che nonostante lavori difficilmente con il treppiede i risultati sono fantastici sia in colore che nitidezza sò x certo che non usa photoshop x ritocchi... quindi tutto merito dell'apparecchiatura...ma sono altri livelli......
comunque ho confrontato foto stampate allo stesso soggetto e contemporaneamente..... credimi trovare la differenza tra una 400d e una fuyi "da taschino"...è stato difficile capire a quale corrispondesse......
sono perfettamente d'accordo sull'inutilità dello zoom digitale.......
Ciao a tutti
io ho una canon exilim EX-Z750 da 7,2 mega pixel... L`ho presa solo per l`ampio display che ha e per la sua compattezza... Mio papa` invece, che lui e` malato per la fotografia ha una Nikon D80 e una Minolta (non ricordo il modello) reflex digitale. Ragazzi fa paura la Nikon... E` grossa ed abbastanza pesante ma e` un sogno per chi ama fotografare a livelli gia` alti... Diciamo che e` la sorella minore della D200.
ricordo a tutti gli interessati:
http://forum.fuoriditesta.it/scienza...fotografo.html
:)
si ma l'obbiettivo luminosissimo è sulla mark III .... ora oltretutto è passato a nikon solo corpi e obiettivi nikon basta canon......
ma peer un'utilizzo amatoriale sarebbe come andare in giro in città con una ferrari...tutti ti guardano ma vai a 50km/h come con la mini......
beh non sò io la vedo così....
fascia bassa
fascia media
fascia compatta da taschino con risoluzioni amatoriali...
fascia ponte
fascia reflex amatoriale
fascia reflex semiprofessionali
e poi le professionali proprio........
amatoriale amatoriale non vedo distinzioni.....esistono compromessi...ma sono come dire dal mio punto di vista forzature......
comunque una compatta del livello attuale soddisfa molti interessati alla fotografia.....
inutile prendere subito una reflex e poi dopo un'anno cambiare passione..
per questo ti dico che c'è amatoriale e amatoriale
comunque ti ricordo
http://forum.fuoriditesta.it/scienza...fotografo.html