Visualizzazione stampabile
-
Qualcosa di nuovo...
Salve a tutti, srivo per conto mio e di una mia amica per consentire a voi tutti di discutere di un argomento che ci preme molto: l'Astronomia... anche perchè ne abbiamo visti pochissime di discussioni come queste, e per la mia amica, allieva prediletta di Margherita Hack, è stato uno SHOCK! Fatevi sentire, o vi butteremo in un BUCO NERO!!! ;) ;) ;) A proposito, oggi a scuola abbiamo intrapreso un dibattito molto interessante: il Big Bang è realmente accaduto?!? Io mi sono basata sulla teoria dell'espansione dell'universo per dimostrare di sì, ma non ha convinto tutti... cosa ne pensate?
-
che ti fai troppe seghe mentali ghgh
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
che ti fai troppe seghe mentali ghgh
Raffinato, complimentoni! E comunque, non sarò certo l'unica a interessarmi di queste cose a questo mondo... almeno spero... :nice: :roll:
-
No il fatto è che non sono argomenti per la tua età :P non ci capiresti niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
No il fatto è che non sono argomenti per la tua età :P non ci capiresti niente.
Lo credi davvero...? Io penso invece che le teorie di Hawking del flusso inverso siano molto interessanti!!! Tu le conosci, vero? :nice: :nice: :nice:
-
Mah...non sono abbastanza esperto in tal senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Mah...non sono abbastanza esperto in tal senso.
Nn importa anche se non si è degli astrofisici come Margherita Hack! L'importante è sapere almeno che la Terra non è piatta... ;) ;) ;)
-
:|
Ultimamente mi capita di fare pensieri e ragionamenti strani sugli universi paralleli. Non so se avete mai visto The One: si sono inventati di quelle cose assurde ma teoricamente possibili... cioè, un universo parallelo è regolato da leggi diverse dalle nostre, per cui non possiamo neanche rappresentarcelo mentalmente e forse neanche simularlo al pc... la cosa che più impressiona è che un universo parallelo esiste intorno a noi ma non possiamo vederlo! Ho letto che circa il 90% (molto circa) della materia presente nel nostro universo è invisibile e quindi teoricamente appartenente a universi paralleli: dicono infatti che si sono accorti della presenza di questa materia per la distorsione dei fasci di fotoni che vengono attratti per forza di gravità a queste masse a noi non visibili. E il famoso Einstein sosteneva che secondo lui esistono mi pare 11 o 13 altri universi oltre al nostro. Bah, c'è da diventare matti, però è un argomento veramente interessante, ma da fumati :P
La cosa bella è che si sa poco su ste cose, quindi chiunque può sparare teorie a caso: l'importante è che siano originali!
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
:|
Ultimamente mi capita di fare pensieri e ragionamenti strani sugli universi paralleli. Non so se avete mai visto The One: si sono inventati di quelle cose assurde ma teoricamente possibili... cioè, un universo parallelo è regolato da leggi diverse dalle nostre, per cui non possiamo neanche rappresentarcelo mentalmente e forse neanche simularlo al pc... la cosa che più impressiona è che un universo parallelo esiste intorno a noi ma non possiamo vederlo! Ho letto che circa il 90% (molto circa) della materia presente nel nostro universo è invisibile e quindi teoricamente appartenente a universi paralleli: dicono infatti che si sono accorti della presenza di questa materia per la distorsione dei fasci di fotoni che vengono attratti per forza di gravità a queste masse a noi non visibili. E il famoso Einstein sosteneva che secondo lui esistono mi pare 11 o 13 altri universi oltre al nostro. Bah, c'è da diventare matti, però è un argomento veramente interessante, ma da fumati :P
La cosa bella è che si sa poco su ste cose, quindi chiunque può sparare teorie a caso: l'importante è che siano originali!
Oddio.. x un pelo il mio cervello non andava in corto circuito... :shock: :shock: comunque ho già sentito parlare delle teorie di Einstein riguardo gli universi paralleli; forse nel telefilm Lost, l'isola appartiene ad uno di questi... da cosa l'ho capito? Orsi bianchi su delle isole tropicali... :nice: :nice: :nice:
-
eheh, possibile :D
Comunque secondo me la teoria del big bang è validissima, in quanto il movimento circolare di galassie, sistemi solari, pianeti e lune è iniziato dall'esplosione, che ha dato una "spinta" alla materia originale. Ciò spiegherebbe appunto come mai i corpi celesti si muovono ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
eheh, possibile :D
Comunque secondo me la teoria del big bang è validissima, in quanto il movimento circolare di galassie, sistemi solari, pianeti e lune è iniziato dall'esplosione, che ha dato una "spinta" alla materia originale. Ciò spiegherebbe appunto come mai i corpi celesti si muovono ;)
Il probl che si pone è: cosa c'era prima del Big Bang? La scienza non può ammettere che non vi fosse nulla!!! Il vuoto totale??? :roll: :roll: :roll: Difficile, sarebbe dovuto essere un vuoto INFINITO come è l'universo... o almeno come si suppone ke sia...
-
Prova a leggere qua: http://preiser.altervista.org/univ_paral.htm
Magari come dicono in quel brano il nostro universo è nato da un insieme di fattori e coincidenze particolari, quindi il bigbang è il frutto di questo incontro...
Oppure è giusto chiedersi se prima di qualsiasi universo c'è stato l'intervento del divino, di Dio... boh :D
E poi ci sono due cose che mi appaiono misteriose: la teoria delle dimensioni (la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta, ....) che ha a che fare con 'sta storia degli universi paralleli; poi la storia della deformazione dello spazio: se voglio raggiungere due luoghi cosa faccio? o mi faccio una bella passeggiata dal primo al secondo punto, oppure piego lo spazio fino a far combaciare i due punti... :D e due scienziati ci sono riusciti con una particella di non so cosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Prova a leggere qua:
http://preiser.altervista.org/univ_paral.htm
Magari come dicono in quel brano il nostro universo è nato da un insieme di fattori e coincidenze particolari, quindi il bigbang è il frutto di questo incontro...
Oppure è giusto chiedersi se prima di qualsiasi universo c'è stato l'intervento del divino, di Dio... boh :D
E poi ci sono due cose che mi appaiono misteriose: la teoria delle dimensioni (la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta, ....) che ha a che fare con 'sta storia degli universi paralleli; poi la storia della deformazione dello spazio: se voglio raggiungere due luoghi cosa faccio? o mi faccio una bella passeggiata dal primo al secondo punto, oppure piego lo spazio fino a far combaciare i due punti... :D e due scienziati ci sono riusciti con una particella di non so cosa...
Ah... questo non lo sapevo... sono però a conoscenza della teoria dei sette punti! HAi mai visto Stargate? IL film lungo, l'originale... secondo questo servono sette punti per giungere in un punto definito dell'universo: i sei delle sei facciate di un cubo tridimensionale, e il punto di partenza... mah :roll: :roll: :roll:
-
Si, l'ho visto stargate... c'è da dire che c'è gente con un'immaginazione paurosa :D
Comunque, per quanto riguarda i buchi neri, prova a guardare qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Buco_nero
Spiega qualcosina...
-
Che forza:
Il Big Bang deriva da un buco nero
Un'altra teoria piuttosto diffusa vuole che il Big Bang sia dovuto all'esplosione di un buco nero che aveva precedentemente inghiottito tutta la massa dell'universo. Questa teoria, pur essendo possibile, non è mai stata dimostrata; inoltre non è richiesta da nessun risultato scientifico. In altre parole che il Big Bang si origini o meno da un buco nero è irrilevante poiché le teorie fisiche conosciute sono valide solo alcuni istanti dopo il Big Bang e non permettono di azzardare ipotesi su cosa ci fosse prima.
Il nostro universo è l'interno di un buco nero
Chi sostiene questa teoria intende che un buco nero, formatosi in un super universo con un maggior numero di dimensioni del nostro, contenga al proprio interno l'universo in cui viviamo. Poiché il tempo smette di esistere sull'orizzonte degli eventi si suppone che una delle dimensioni spaziali ne prenda il posto, producendo all'interno del buco nero un universo con una dimensione spaziale in meno. Esistono altre varianti della teoria, in cui la dimensione spaziale viene persa in altre maniere, in cui il tempo si inverte di direzione o in cui il buco nero si stacca dall'universo d'origine, come una specie di bolla.
Questa teoria, pur essendo affascinante, è assolutamente speculativa e si scontra con la nostra assoluta ignoranza di cosa accada realmente all'interno dei buchi neri. Come nel caso precedente, le leggi fisiche note perdono validità ben prima che queste speculazioni entrino in gioco.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Che forza:
Il Big Bang deriva da un buco nero
Un'altra teoria piuttosto diffusa vuole che il Big Bang sia dovuto all'esplosione di un buco nero che aveva precedentemente inghiottito tutta la massa dell'universo. Questa teoria, pur essendo possibile, non è mai stata dimostrata; inoltre non è richiesta da nessun risultato scientifico. In altre parole che il Big Bang si origini o meno da un buco nero è irrilevante poiché le teorie fisiche conosciute sono valide solo alcuni istanti dopo il Big Bang e non permettono di azzardare ipotesi su cosa ci fosse prima.
Il nostro universo è l'interno di un buco nero
Chi sostiene questa teoria intende che un buco nero, formatosi in un super universo con un maggior numero di dimensioni del nostro, contenga al proprio interno l'universo in cui viviamo. Poiché il tempo smette di esistere sull'orizzonte degli eventi si suppone che una delle dimensioni spaziali ne prenda il posto, producendo all'interno del buco nero un universo con una dimensione spaziale in meno. Esistono altre varianti della teoria, in cui la dimensione spaziale viene persa in altre maniere, in cui il tempo si inverte di direzione o in cui il buco nero si stacca dall'universo d'origine, come una specie di bolla.
Questa teoria, pur essendo affascinante, è assolutamente speculativa e si scontra con la nostra assoluta ignoranza di cosa accada realmente all'interno dei buchi neri. Come nel caso precedente, le leggi fisiche note perdono validità ben prima che queste speculazioni entrino in gioco.
Quest'ultima ricondurrebbe allora alla teoria degli universi paralleli... interessante! :roll: ;) Ho letto gli articoli, tu cosa ne pensi? Secondo me, il primo è probabile, il secondo lo ritengo leggermente troppo complesso per essere realistico, ma, come la scienza insegna, nullta è impossibile!!!
-
Per quanto riguarda i "buchi neri" c'è chi ci crede e c'è chi no, sono ipotesi. Per quanto riguarda prima del bing bang è impossibile formulare ipotesi, qualsiasi cosa pensi sono solo fantasie. La teoria dei multiversi è sbagliata, frutto dell'immaginazione di qualche scienziato.
Un consiglio: lascia perdere i film.
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Per quanto riguarda i "buchi neri" c'è chi ci crede e c'è chi no, sono ipotesi. Per quanto riguarda prima del bing bang è impossibile formulare ipotesi, qualsiasi cosa pensi sono solo fantasie. La teoria dei multiversi è sbagliata, frutto dell'immaginazione di qualche scienziato.
Un consiglio: lascia perdere i film.
In effetti, mi lasciata un po' trasportare. COmunque, non credo ke i mondi paralleli siano completamente da scartare. La scienza attuale afferma ke sia improbabile ke esistano, ma, in fondo, nel medioevo tutti credevano ke la terra fosse piatta, e ke il sole girasse attorno ad essa... le teorie cambiano!!! :nice:
-
Ma l'ignoranza rimane sempre la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Ma l'ignoranza rimane sempre la stessa.
Giusto!!! ;) Io sono una ragazza dalla mente aperta ad ogni teoria (Tranne al conigliettom pasquale! E' inutile che mi chiediate di crederci!!! :lol: :lol: :lol: ) Comunque, nn hai mai sentito parlare delle teorie di Stephen Hawking?
-
Nemmeno un po'. Seriamente non mi piacciono i libri di fantascienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Nemmeno un po'. Seriamente non mi piacciono i libri di fantascienza.
Dunque, Stephen Hawking è un astrofisico da premio nobel, non l'autore di un libro di fantascienza... sì, potrei paragonarlo alla MArgherita Hack. comunque, aveva supposto l'esistenza del big bang basandosi proprio sulla teoria dell'espansione dell'universo basandosi su questa semplice domanda: "Perchè i corpi celesti si muovono? Ci deve essere stata una spinta all'inizio di tutto!"
-
Non mi sembra una cosa nuova
-
Secondo me sono valide entrambe, anche se in effetti la seconda è più azzardata ma affascinante.
Potrebbe anche essere che il nostro universo è contenuto in un altro universo e che il nostro ne contiene un altro, come in Man In Black :lol: :lol:
Comunque devo ancora capire quali sono le dimensioni dalla quinta in avanti: le prime le conosco (la quarta è il tempo), le altre invece mi sono ignote :roll:
P.S.: ma siamo solo noi tre che partecipiamo a questa interessantissima discussione? si accettano sparate di qualsiasi tipo :P
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Non mi sembra una cosa nuova
DI nuovo c'è la sua spiegazione scientifica! Molto probabilmente esatta... non chiedere spiegazioni più approfondite, xkè nn saprei darle! Allora, basandosi su un filo di pensiero scettico, si dovrebbe escludere a priori l'esistenza dei buchi neri!!! :roll:
-
Ho trovato un articolo interessante (http://www.bbc.co.uk/science/horizon...alleluni.shtml) dove parlano della teoria di alcuni tizi che sostengono che il big bang è stato generato dallo scontro di diversi universi (universi!) e che il nostro universo non è altro che una bolla, esattamente come gli altri universi a noi paralleli. Quindi un nuovo bigbang potrette essere possibile e ve ne sono diversi che coinvolgono altri universi tranne il nostro...
E cmq un po' di tempo fa avevo letto che se butti un cucchiaino in un buco nero la sua massa arriva a 2 tonnellate :?
-
Ecco qua c'è un'altra roba molto interessante: un'intervista fatta a un professore dove vengono esposti concetti che non avevo mai sentito (tipo la M-Theory) e si parla perfino del multiverso!!!
http://www.bbc.co.uk/science/space/s...hio_kaku.shtml
-
Quote:
Originariamente inviata da Saty
Giusto!!! ;) Io sono una ragazza dalla mente aperta ad ogni teoria (Tranne al conigliettom pasquale! E' inutile che mi chiediate di crederci!!! :lol: :lol: :lol: ) Comunque, nn hai mai sentito parlare delle teorie di Stephen Hawking?
il tizio Che stà sulla sedia a rotelle?
ho letto forse (nel senso che non ricordo il titolo) "dal big bang ai buchi neri" o una roba del genere....
ma in testa non mi è rimasto praticamente nulla....ho provato veramente uno scarsissimo interesse...
arivedoooooooooorciiiiii