Visualizzazione stampabile
-
Non che l'esempio della telecinesi centri molto...
Comunque tornando all'evoluzione, non capisco proprio come si possa essere tanto arroganti da pretendere che uomini di 3000 anni fa abbiano parlato con Dio ottenendo la verità assoluta su tutto, come se 3000 anni fossero tanti rispetto ai 2.500.000 di esistenza dell'uomo sulla terra.
E perché Dio non si é manifestato prima? perché solo 3000 anni fa? allora le possibilità sono due: 1 - o Dio ha assecondato l'evoluzione aspettando che l'uomo ottenesse quelle capacità indispensabili per poter cogliere il suo pensiero, 2 - oppure l'evoluzione non esiste e Dio la ripudia ma 2.500.000 anni di presenza umana confermata sono sufficienti a dire che stando al ragionamento dei cristiani ci furono una miriade di messia prima di Cristo, e allora vi dico ecco: http://cms7.blogia.com/blogs/m/ma/ma...lopithecus.jpg vi presento uno dei tanti messia inviati da Dio.
Perché questo primitivo non può essere considerato come un messaggero inviato da Dio all'uomo?
c'é un'altra possibilità, ovvero la più probabile, e cioé che 3 - l'uomo appena ha avuto modo di parlare ed esprimersi ha avviato la tipica arte millenaria dello sparare cazzate e che nulla di ciò che é stato scritto sulla bibbia é vero e che Dio é sempre rimasto fuori dalle questioni dell'uomo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Non che l'esempio della telecinesi centri molto...
no nn centra cn il tuo discorso ma è xkè quella era 1 risp a HS e cn il suo discorso centra
cmq vedo ke sul mal di skiena e l'evoluzione siamo d'accordo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
tipo un dubbio che ha lasciato la scienza in fatto di evoluzionismo?
Non pensare però che la scienza dia con certezza una risposta a tutto. Anche la teoria del big bang, che ricordo non parla di un'esplosione nel vero senso della parola ma intesa come crescita, ha una percentuale di incertezza.
-
Niente che sia fatto dall'uomo é certo al 100%, però almeno la scienza segue una pista, gli altri che seguono? :I
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sweeney
Non pensare però che la scienza dia con certezza una risposta a tutto. Anche la teoria del big bang, che ricordo non parla di un'esplosione nel vero senso della parola ma intesa come crescita, ha una percentuale di incertezza.
si ma la scienza si muove seguendo leggi e metodi. La scienza non ha dogmi, e questo ne è il punto di partenza..
confrontandola con l'altra teoria, ovvero un Dio che ha creato l'uomo, poi da una sua costola la donna, quindi un serpente parlante gli ha fatto mangiare una mela e sono stati espulsi.
questi due uomini hanno quindi popolato da soli un intero pianeta.
e così via..
e questo viene considerato un dogma, quindi inverificabile e da accettare così com'è..
io per ste cose, scusate ma mi tengo stretta la scienza..
-
scienza fino alla fine dei miei giorni. e non me ne pentirò MAI
-
tanto per fare un esempio di evoluzione.... scoperta molto recente pubblicata poco tempo fa su PNAS.
Leggete qui
-
è simile a quello che avviene per alcuni tipi di rospi?
che ,a seconda della situazione climatico-ambientale, dalle uova si sviluppano femmine oppure maschi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
a seconda della situazione climatico-ambientale, dalle uova si sviluppano femmine oppure maschi
sembra ke sia così x i coccodrilli del Nilo
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
è simile a quello che avviene per alcuni tipi di rospi?
che ,a seconda della situazione climatico-ambientale, dalle uova si sviluppano femmine oppure maschi?
si esatto