Visualizzazione stampabile
-
Invisalign
ho visto un apparecchio che si chiama invisilign....per chi ancora non lo conoscesse:
http://www.tulsa-smiles.com/images/InvisalignTara.jpg
una mia amica lo porta e finchè non me lo ha detto sembrava che non avesse niente....:|:o
qualcuno di voi o conoscete qualcuno che lo porta?
-
Ma è per i muscoli della bocca, no?:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ma è per i muscoli della bocca, no?:|
no...è per raddrizzare i denti...quell'amica che lo porta prima aveva tutti i denti storti, adesso ce li ha dritti come una linea retta!!! :| strano verooooo?? questo " apparecchio " è di silicone, praticamente te lo metti sui denti ( all'inizio è difficile ma poi ci si abitua a metterlo ) e poi questo ha una forza tale da tirarti i denti fino a raddrizzarli..( non subito ovviamente :lol: )
Il silicone si adatta a tutti i denti, poi li tira insieme e stranamente, vengono dritti...Da quanto ho capito costa sui 4000-5000 euro in Italia....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kristina99
no...è per raddrizzare i denti...quell'amica che lo porta prima aveva tutti i denti storti, adesso ce li ha dritti come una linea retta!!! :| strano verooooo?? questo " apparecchio " è di silicone, praticamente te lo metti sui denti ( all'inizio è difficile ma poi ci si abitua a metterlo ) e poi questo ha una forza tale da tirarti i denti fino a raddrizzarli..( non subito ovviamente :lol: )
Il silicone si adatta a tutti i denti, poi li tira insieme e stranamente, vengono dritti...Da quanto ho capito costa sui 4000-5000 euro in Italia....
Cavoli, utilissimo!
Cioè personalmente questa cifra non ce la spenderei manco morta, però se una proprio non vuole che si veda e ha i soldi è perfetto!
-
-
Non ne ero a conoscenza...ma se è vero è fantastico!
(non ho idea di quanto costi in media un apparecchio per i denti di quelli "classici")
-
Una mia amica ce l'aveva, ma non so quanto avesse pagato.
Io avevo quello di ceramica, invece dei robetti di ferro, li avevi bianchi, così si notava meno
-
l'ho portato per meno di un anno a 12/13 anni
ma non l'ho pagato così tanto, mi pare poco meno di 2000€
-
Mai sentito :o
In pratica è un apparecchio ma che non si vede.
Ma si tiene sempre? Cioè anche quando si mangia? O si toglie?
Perchè potrebbe anche proteggere i denti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Mai sentito :o
In pratica è un apparecchio ma che non si vede.
Ma si tiene sempre? Cioè anche quando si mangia? O si toglie?
Perchè potrebbe anche proteggere i denti :roll:
Si, si potrebbe anche dire così...si può mangiare anche con l'apparecchio perchè non si formino carie...Comunque non credo che si tolga, visto che una volta messo si attacca forte ai denti..Poi per lavarseli, non cè problema, è meglio toglierlo per evitare che si formino carie dove rimane un pò di cibo come gli apparecchi classici....Quasi quasi me lo vado a comprare..Purtroppo non so dove si trovano...Non so se il dentista di fiducia ce le ha....-.-" vabbè
comunque se funziona davvero è moooolto meglio, perchè se ha lo stesso effetto, cioè che raddrizza bene i denti e non si nota affatto è una cosa miracolosa!!! Sono contenta di avervelo detto così che se avete bisogno un giorno sapete che esiste anche una cosa così!! :):lol:
-
Devo metterlo, comunque sì, si toglie sia per mangiare che per la pulizia dei denti. In pratica sono una serie di mascherine che devono essere cambiate dopo un tot di giorni, e ogni mascherina muove di mezzo mm i denti necessari per l'allineamento perfetto.
A me è compreso nel prezzo dell'apparecchio che avevo messo all'inizio (quello fisso normale) che è di circa 3500 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Devo metterlo, comunque sì, si toglie sia per mangiare che per la pulizia dei denti.
Quindi è simile all'apparecchio mobile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shar98
Quindi è simile all'apparecchio mobile
Sisi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Mai sentito :o
In pratica è un apparecchio ma che non si vede.
Ma si tiene sempre? Cioè anche quando si mangia? O si toglie?
Perchè potrebbe anche proteggere i denti :roll:
Questo lo fanno già senza invisalign:D Non so a quanti di voi l'abbiano fatto, ma il mio dentista a 10 anni mi ha applicato sulla superficie dei molari la stessa plastica fotoindurente che si usa per attaccare gli attacchi di un apparecchio fisso. Troppo avanti! Anche se dopo una decina d'anni e da rinnovare perché tale plastica, con la masticazione, si consuma.
L'unica pecca di questo invisalign è che non può sostituire al 100% l'apparecchio fisso classico, perché a volte non può imprimere certi movimenti ai denti. Ad esempio se uno ha i premolari particolarmente tondeggianti e bisogna ruotarli sul loro asse, ci vuole l'apparecchio solito perché l'invisalign non può "fare presa" sulla superficie del dente.