Visualizzazione stampabile
-
Una notte, una settimana, un mese.
Dopo 3, 6, 10 anni, anche se uno russa senza dare calci, inizia a diventare snervante.
Quella tenerezza del dormire assieme le prime volte sparisce col tempo.
Le prime volte che dormivo con Lui avevamo un letto singolo.
Non avevo mai dormito meglio.
Ma è durata poco.
Il fastidio iniziò a prendere il posto degli occhi a cuoricino.
Adesso bho.
Non ricordo più cosa significa dormire da soli.. ci avrò fatto l'abitudine?
O sarà che spesso lui si assopisce sul divano e ci rimane?
Mha. sarà proprio questo.
Ho trovato il segreto del nostro amore XD
Mia figlia invece non tira i calci. Mi monta direttamente sopra.
"Abbella. Vatt'a rimette al letto tuo va'" :D
-
Ma io sono d'accordo che dormire con il proprio ragazzo sia la cosa più bella e romantica del mondo, però non sono poche le coppie mature che conosco ad aver trovato equilibrio dormendo in camere separate.
E non capisco chi scrive o ridendomi in faccia mi dice che è una soluzione sciocca visto che quando si ama si è disposti a sopportare tutto dell'altro. No. Perchè quando la mattina ci si sveglia con le occhiaie profonde e la sensazione di non aver dormito e l'altro ci porge la guancia o le labbra verrebbe di strozzarlo e lui non saprebbe neanche il perchè.
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
ma come è possibile??? io adoro dormire con il mio ragazzo... che senso avrebbe andare a convivere se poi non potrei neache dormirci abbracciata???
Quindi il senso della convivenza sarebbe dormire avvinghiati l'uno all'altra?
Io non credo che la penseresti così se russasse continuamente o fosse violento nel sonno (e ovviamente non te lo auguro).
-
non ci vuole un genio per capire che in 2 si dorme "peggio"...chi è che non vorrebbe un letto comodo tutto per sè? senza nessuno che ti occupi lo spazio? mah...io ci metto solo di più ad addormentarmi, a volte di meno...ma non c' è cosa più bella che dormire con il mio ragazzo, in un letto singolo tra l' altro. :D mi sento più protetta. ma infatti quando c' è lui dormo pochissimo, anche perchè giriamo per casa fino all' alba. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ma io sono d'accordo che dormire con il proprio ragazzo sia la cosa più bella e romantica del mondo, però non sono poche le coppie mature che conosco ad aver trovato equilibrio dormendo in camere separate.
E non capisco chi scrive o ridendomi in faccia mi dice che è una soluzione sciocca visto che quando si ama si è disposti a sopportare tutto dell'altro. No. Perchè quando la mattina ci si sveglia con le occhiaie profonde e la sensazione di non aver dormito e l'altro ci porge la guancia o le labbra verrebbe di strozzarlo e lui non saprebbe neanche il perchè.
Quindi il senso della convivenza sarebbe dormire avvinghiati l'uno all'altra?
Io non credo che la penseresti così se russasse continuamente o fosse violento nel sonno (e ovviamente non te lo auguro).
:lol:Mio padre è un trapano quando dorme oltre tutto muove le braccia in continuo e mamma si arrabbia,per fortuna per lei a volte si assopisce sul divano mentre guarda la tv.Certo che anche mia madre tende a muoversi sempre, solo che lui ha il sonno pesante rispetto a lei e non se ne accorge.
Credo sia leggermente snervante e stressante:lol:
-
Ho capito, i miei hanno divorziato per colpa del letto. -.-
-
boh non saprei, convivamo da un bel po' ormai e nessuno dei due si è mai lamentato
-
-
secondo me non è una cavolata.
se condividi il letto con una persona che russa o che di notte si muove e ti dà fastidio tanto da non riuscire a dormire dopo un po' di mesi cominci a diventare nervoso.
poi vabbè tutto sta nel farsi l'abitudine, può essere, però è anche vero che a lungo andare ti snerva.
-
Dormo sempre e ovunque, senza problemi. Ma quando dormo con lui ho proprio quella sensazione di serenità.. russa ogni tanto, mi sono accorta solo perchè mi alzavo per andare al bagno, non c'è proprio modo di infastidirmi mentre dormo:P
-
Nono mi dispiace, io dormo con lui U.U