Visualizzazione stampabile
-
Non so cosa sia...
Nell'ultim anno mi è capitata a periodi alterni una cosa abbastanza strana... Mentre sono in una stanza, sia sola (tipo in camera a studiare) sia con molte persone (tipo in aula all'università), a un certo punto mi sento quasi mancare l'aria, come un senso di oppressione (non tanto forte da essere evidente agli altri fortunatamente). Una volta mi è capitato all'università e ho dovuto abbandonare la lezione prima che finisse perchè proprio non riuscivo a rimanere in aula.
Preciso che non ho mai sofferto nè di claustrofobia, nè di attacchi di panico e cose simili e che sono eventi abbastanza sporadici.
Cosa può essere?
-
ma senti la gola chiudersi o percepisci che la fonte del problema sia più polmonare? o meglio...non ti entra l'aria nei polmoni perchè la gola è come chiusa o respiri più affannosamente e manca ossigeno, come dopo una corsa?
ad ogni caso vai dal medico e descrivi i sintomi nel modo migliore (so che non è semplice, ci sono passata anch'io) però se è una patoligia perticolare saprà indirizzarti lui
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
ma senti la gola chiudersi o percepisci che la fonte del problema sia più polmonare? o meglio...non ti entra l'aria nei polmoni perchè la gola è come chiusa o respiri più affannosamente e manca ossigeno, come dopo una corsa?
ad ogni caso vai dal medico e descrivi i sintomi nel modo migliore (so che non è semplice, ci sono passata anch'io) però se è una patoligia perticolare saprà indirizzarti lui
E appunto, è abbastanza difficile da spiegare... No non è un affanno, è più come se mi si chiudesse la gola. Ah, preciso che solitamente mi capita in un periodo di stress o comunque in un momento in cui sono particolarmente concentrata su qualcosa, tipo sullo studio.
Ma nel tuo caso cos'era?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
E appunto, è abbastanza difficile da spiegare... No non è un affanno, è più come se mi si chiudesse la gola. Ah, preciso che solitamente mi capita in un periodo di stress o comunque in un momento in cui sono particolarmente concentrata su qualcosa, tipo sullo studio.
Ma nel tuo caso cos'era?
io ho un broncospasma e laringospasma cronico...però è affanno, l'aria entra ma non arriva ossigeno. poi ho avuto per un mese la tosse che nell'ultima settimana di agosto si è trasformata in una tosse pertossoide: mi si chiudeva la gola e non passava che un filo d'aria e se tentavo di respirare vacevo un rumore come il raglio dell'asino :lol: però il mio era un virus che ho curato con del cortisone.
la tua invece sembra più una reazione psicosomatica...come (azzardo un termine sicuramente inappropriato) un lieve attacco di panico...
-
sirena con questo caldo stiamo impazzendo, può darsi che ti siano venuti questi problemi anche per l'aria calda, o il caldo freddo improvviso...
cerca di stare tranquilla... descrivendolo così sembra un attacco di panico...o sei molto nervosa o magari ti da noia passare dal caldo al freddo e vice versa
-
Si effettivamente anche io avevo pensato ad un fattore psicosomatico, mentre non avevo preso in considerazione l'ipotesi sugli sbalzi di temperatura di hellion...
Ma quindi, a chi dovrei rivolgermi? Il problema è che del mio medico generico non mi fido molto, perchè oltre a banali influenze, laringiti, faringiti etc... pare non sia in grado di diagnosticare...
-
Sirena, io soffro di claustrofobia.. (è ereditaria, che culo:109: )
Potrebbero essere piccolissimi attacchi di ANSIA....
Visto che non a caso coincidono con periodi di stress..
Claustrofobia la escluderei, perché di solito viene tipo negli ambienti chiusi, piccoli, affollati, dove si respira male e c'è poca luce...
Io ad esempio se non vedo la luce prima di dormire, mentre sono nel letto (una volta chiusi gli avvolgibili) ho una crisi dove mi alzo in preda al panico e apro tutto.
-
Leggeri attacchi di panico e ansia direi.
-
Mha. Di recente pure io mi sento la gola occlusa, a volte.
Di solito quando mi corico.
L'altra notte credo di aver avuto dei leggerissimi attacchi di panico.
Ma neanche. Attacchi di ansia.. non so spiegare...
Stavo per prendere sonno e a un certo punt AAAAANF
dovevo fare così perchè credevo di stare per morire soffocata.
Effettivamente 'sto periodo sto un po' scoglionata per una faccenda.
Quindi aspetto di risolvere quella e poi vedo come va.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mha. Di recente pure io mi sento la gola occlusa, a volte.
Di solito quando mi corico.
L'altra notte credo di aver avuto dei leggerissimi attacchi di panico.
Ma neanche. Attacchi di ansia.. non so spiegare...
Stavo per prendere sonno e a un certo punt AAAAANF
dovevo fare così perchè credevo di stare per morire soffocata.
Effettivamente 'sto periodo sto un po' scoglionata per una faccenda.
Quindi aspetto di risolvere quella e poi vedo come va.
Ecco, è più o meno quello che capita a me. Nelle ultime settimane mi sta capitando meno spesso... Boh, vedo come va, se poi proprio vedo che non passa vedrò a chi rivolgermi...
-
Secondo me non sono attacchi di panico... ma di ansia...
Dovreste (detto da me che sono Mrs Stress-.-) cercare di rilassarvi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
E appunto, è abbastanza difficile da spiegare... No non è un affanno, è più come se mi si chiudesse la gola. Ah, preciso che solitamente mi capita in un periodo di stress o comunque in un momento in cui sono particolarmente concentrata su qualcosa, tipo sullo studio.
Ma nel tuo caso cos'era?
A me fa la tua stessa cosa quando sn in tensione o in stress, è una cosa psicologica.
-
a me anche lo faceva in periodi di forte stress,ora mi fà solo tachicardia ma raramente e sempre in periodi stressanti è tutto un fatto di testa
-
secondo me è una forma di attacco di panico, magari dovuta allo stress, o alla rabbia che non riesci a sfogare.. durante questi attacchi ti senti anche improvvisamente calda o la tua temperatura rimane uguale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Secondo me non sono attacchi di panico... ma di ansia...
Dovreste (detto da me che sono Mrs Stress-.-) cercare di rilassarvi.....
Si probilmente è così... Infatti quando poi stacco da quello che sto facendo e faccio un attimo un giro per rilassarmi solitamente mi passa...
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
secondo me è una forma di attacco di panico, magari dovuta allo stress, o alla rabbia che non riesci a sfogare.. durante questi attacchi ti senti anche improvvisamente calda o la tua temperatura rimane uguale?
Dipende...Solitamente rimane uguale, però mi è capitato un paio di volte che mi sentissi leggermente accaldata. Leggermente però, niente di chissà cosa
-
non importa che ti rivogli a nessuno, almeno per ora... stacca la spina e cerca di stare tranquilla per un paio di giorni... se continuano ricerca il problema... magari c'è qualcosa che ti stressa troppo e non riesci ad affrontare...
Se è quello puoi andare tranquillamente dal dottore... magari ti prescrive qualcosa di naturale per rilassarti, tipo i fiori di bach o la melissa...
-
Da ciò che scrivi sembrano leggeri attacchi di panico. Soluzione? Eccomi...molecola di Alprazolam e passa tutto!!!!
-
Senti in farmacia qualche rimedio naturale...
Ci sono delle tisane, fiori di bach, poi volendo anche il Valium, ne basta una goccia ogni tanto e non ne risenti assolutamente, pensa che lo danno anche ai bambini più agitati nel biberon!^^
-
è sicuramente stress... se proprio non cessano vai da uno psicologo che saprà certamente consigliarti come domare l'ansia....
-
Quote:
Originariamente inviata da
rosemary
valium, ne basta una goccia ogni tanto e non ne risenti assolutamente, pensa che lo danno anche ai bambini più agitati nel biberon!^^
wow
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
wow
:|
Sì è vero:lol:
Fa strano in effetti:|
Però, ripeto, se si tratta di una goccia o due, fa il suo piccolo effetto senza dare fastidio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sì è vero:lol:
Fa strano in effetti:|
Però, ripeto, se si tratta di una goccia o due, fa il suo piccolo effetto senza dare fastidio!
AAAH
Io se devo prendere un antibiotico sclero.
Figurati dare una goccia di valium a un bambino.
No no no no.
Meglio Melissa, Valeriana etc etc
-
mi succede lo stesso con gli attacchi d'ansia