Mai sentito.
Ame no
Visualizzazione stampabile
ma che caspio dici?
sicuramente non avrai mai provato
t assicuro che hanno effetti allucinogeni tipo anfetamine
oddio sta cosa della noce moscata non la sapevo :|
e la cosa peggiore è che mi ha messo curiosità -.-''
cmq se anche il pesto fa male vado già a prenotarmi 1 loculo al cimitero, data la quantità di cui abuso, da buona genovese :lolll:
Ora capisco perchè mia madre ne va ghiotta.
Ho provato a mangiarne circa 10 grammi, poi mi son fermato, non ne potevo più.
Ho avuto qualche sensazione strana e il giorno dopo ho dovuto prendere del Toreadol per star meglio.
Mah,
fai prima a prendere dell'LSD.
Adesso sono più colta :o
Informandomi (anche su alcuni tuoi post xD ) mi è sembrato di capire che la dose "consigliata" a persona sia compresa tra i 10 g ed i 20...
Ma non mi è chiero in che modo il principio attivo è assimilabile...
Portiamo l' esempio delle noci moscate intere...Andrebbero prese e bollite cosi come sono? prima tritate? ed un ebollizione troppo duratora non potrtebbe compromettere l' efficacia del princio attivo?
E soprattutto (sempre se ho capito bene e vadono bollite)... non dovrebbe avere un sapore a dir poco raccapricciante?? XD
(un botto di domande lo so, ma son curioso ^^ )
sei curioso di saperne di più su una sostanza che più che dare allucinazioni ti fa star male? e beh...
il principio attivo miristicina si trova in quantità tale da dare allucinazioni nell'olio essenziale, estratto dalla noce... e non si estrae con acqua... servono apparati tipo Soxhlet e solventi che non credo tu abbia... senza contare che i solventi se non vengono evaporati ti fanno male... e non poco...
un altro metodo di estrazione blanda c'è ma... non te lo dico... c'è da dire che di principio attivo ne estrai poco da una noce moscata così... dovresti usarne un paio... e straresti male prima di poter provare allucinazioni
ci vogliono dai 0.75g ai 1.25g di noce fresca per aver allucinazioni (così dicono i sacri testi...)
no, non è alcole etilico... non so manco se è solubile
di solventi organici per estrarre ce ne sono. ora non so quale sia il migliore... ma son tutti o quasi tossici, inoltre non son venduti al pubblico.
non te lo dico... inutile che me lo chieda...
saluti
se non sbaglio l'mdma parte da un principio attivo (che poi verrà lavorato, ovvio) che viene estratto da una pianta "parente" della noce moscata.
di norma si parte da isosafrolo, composto chimico come i suoi "parenti" messo da qualche anno sotto stretto controllo
chi te lo vende lo fa solo su garanzia che lo userai per fini non illegali
devi firmare molte carte e sottostare a controlli a campione senza preavviso
e più di un tot di tale composto non ne puoi avere... vogliono anche che dici per cosa lo userai...
Io l'ho fatto piu volte. Tetto massimo 15g. Peso 65kg.
Sensazione vagamente cannabinoide, occhi arrossati, pesante disidratazione in particolare di bocca e naso. Nel mio caso ho riscontrato un'estrema reazione afrodisiaca, e una forte dilatazione del tempo (mi sembra che il tempo passi il modo molto lento). Sonnolenza.
Ingerendo il materiale appena grattugiato (in capsule, per evitare di vomitare immediatamente, e magari masticando qualche grammo di zenzero per alleviare la nausea) si notano i primi effetti dopo 5-8 ore. Gli effetti sono molto duraturi e a dosi massicce possono superare le 48 ore. Decisamente troppo.
Da evitare assolutamente per chi soffre di disturbi al fegato e mix con altre sostanze, in particolare uppers e alcol.
Non e' difficile, sebbene estremamente inefficiente, ottenere un olio grezzo attraverso bolliture, cercando in rete (in inglese) e senza prodotti o strumenti da laboratorio.
Sconsiglio pratiche di estrazione per la conseguente difficolta' di dosaggio, oltre ai pesanti effetti collaterali.
Il costo e' il pregio piu grande di questa droga XD
io l'ho provata la dose è di tre quattro noce mystricians o roba del genere di solito bisogna tritarla e beverla,ma credimi fa davvero schifo e ti viene una nausea stai male io le ho masticate senza guscio l'effetto era psicoeccitante come una dose leggera di stramonio con contorno luminoso degli oggetti nessuna allucinazione ma solo nausea e voglia di vomitare la nausea e la sua pericolosità (contiene mistricina) te ne sconsiglio l'uso..piuttosto mesi fa ho respirato un profumatore d'ambiente contenente datura stramonio (yerba del diablo) terrificante sono finito all'ospedale ma non mi danno l'antidoto (fisostigmina) che faccio? Sto sempre peggio vado avanti a diazepam e sono mezzo cieco vedo luce forte d'apertutto come si può avere l'antidoto qualcuno sa dirmelo?
scusa mi ero confuso con un'utente con un nick simile "eurasia" che mi ha bloccato una discussione seria...c'è ne di gente idiota in giro uno chiede aiuto e l'altro ti blocca spero capiti una cosa simile anche a lei.
non lo sapevo.. interessante
interessante? :|
ti posso assicurare che nausea e vomito non sono per niente interessanti
specie se ti tocca soccorrere quattro bambinetti che per farsi fighi si sono bevuti latte caldo con dentro due/tre noci moscate
però la miristicina è una sostanza interessante, specie per il suo scheletro
Prendi un cartone e fai prima.
avevo sentito questa cosa, ma non vedo perchè sprecare ingenti quantità di una spezia così preziosa [almeno per me, a carattere di fascino] per farsi più male che bene.
invece tempo fa cè chi parlava molto del consumo di salvia.. ma non avrà anch'esso effetti collaterali simili? suggerivano o di masicarla, o fumarla, o farne un infuso.. però sinceramente mi sembrano esperimenti da agazzini prototossici :|
altra domanda: avevo sentito che scegliere le foglie più piccole del basilico è errato, in quanto in esse vi sono sostanze velenose di protezione in densità maggiore che in quelle grandi. è vero anche questo?
se si tratta di Salvia Divinorum ci credo che molti se la fumano o quel che meglio pare loro... contiene alcaloidi psicoattivi e quindi può causare allucinazioni e quant'altro...
se si tratta della Salvia comune sono cagate.
nel basilico come nel prezzemolo, se non ricordo male, ci sono sostanze che hanno proprietà abortive... ergo sono alcune tra le piante da evitare in gravidanza. di velenoso non mi pare ci sia qualcosa degno di nota. discorso diverso se fossimo dei bovini... ma non è il nostro caso LOL
poi beh io non sono altro che un chimico... e so lo stretto indispensabile XD
Ciao a tutti xD io ho provato ieri sera (capodanno) la noce moscata.. un mio amico mi ha detto che era allucinogena.. Avendola in casa abbiamo provato.. dopo un paio di ore... mi sentito caldo freddo, caldo freddo..non riuscivo a stare ferma... nel letto era impossibile stare! la testa che scoppiava, una cosa allucinante, sembravo tipo una pazza rinchiusa in manicomio.. occhi rossi. A parte che l abbiamo mischiata con della marijuana.. il giorno dopo, cioè oggi, mal di testa allucinante e un mal di pancia da scoppiare!!
Che cazzo vi fumate le cose che non sapete nemmeno che fanno! con la noce moscata si richia parecchio, il passaggio da effetto a tossicità è veramente esiguo!!!!! (anche la pancetta comunque non è un toccasana)!