Mai preso e mai lo prenderò..anke perkè è raro ke mi viene l influenza :D ma se mi viene..mi distrugge proprio
Visualizzazione stampabile
Mai preso e mai lo prenderò..anke perkè è raro ke mi viene l influenza :D ma se mi viene..mi distrugge proprio
mai fatto e sto bene così, anke se alcune persone possono aver bisogno di farlo e non c'è nnt di strano. ognuno fa 1 po cm vuole su :lol: :D
ah... sicuramente ognuno è responsabile di sè stesso e prende le proprie decisioni...
dico solo che la storia non è così semplice cm tutti raccontano...
e il vaccino non è da sottovalutare...
A me fanno paura gli aghi e le punture...quindi non lo faccio semplicemente per quello...
Anch'io mai fatto.
Però non è vero che è SOLO un versamento alle multinazionali...
Pensate a chi è debole di suo, a chi ha dei problemi, agli anziani... può aiutare se non ad evitare l'influenza (perchè come detto il virus muta) ma ad averla più leggera. :roll: insomma penso dipenda dalle situazioni :lolll:
Io cmq ripeto non l'ho mai preso e per adesso non intendo farlo :)
sinceramente dopo l'anno scorso volevo prenderlo, non è per cattiveria e sarò anche egoista ma se mi evita la febbre e il raffreddore due settimane si e una no... lo prendo e come
voi studiose di medicina, sicuramente già laureate e con master, illuminateci sui vaccini vi prego!!!
non so più a chi credere! "non serve a un c...o"; "la vaccinazione è l'unico rimedio per evitare di prenderla". Mi sembrano due posizioni estreme. Chi avrà ragione? Boh!!! :? Io non l'ho mai fatta la vaccinazione antinfluenzale e forse non la farò nemmeno qst volta anche perchè a parte qualche banale raffreddore l'influenza vera e propria non l'ho mai presa. Però qst volta dicono che sarà piuttosto pesante .............Mah non so!!! :|:|:|
Il vaccino può essere utile per le categorie a rischio che sono bambini, anziani e persone che fanno lavori a contatto con molte persone (insegnanti, medici, infermieri ecc..)
Teoricamente un vaccino per essere efficace al 100% per una persona dovrebbe essere creato appositamente per la persona stessa ma ciò non è possibile per ovvi costi di produzione.
Quest'anno i tre ceppi influenzali più diffusi sono mutati, origininando così nuovi ceppi. Questa cosa ha provocato la necessità di fare nuove dosi di vaccino, perchè quelle poche già stoccate ora sono inutili. (speriamo che non vengano utilizate spacciandole per il nuovo vaccino).
In ogni caso, ogni anno le scorte di vaccini vengono rifatte in base alle caratteristiche dei ceppi virali, per cui non dobbiamo preccuparci, avremo un vaccino funzionante se sono onesti.
Io sconsiglio di fare il vaccino a persone di sana costituzione che non fanno parte di una categoria speciale, in questi casi basta semplicemente avere una vita sana, evitare sbalzi di temperatura. coprirsi adeguatamente, alimentarsi in maniera adeguata. E non prendiamo medicine ad ogni singolo dolore, si rischia solamente sonnolenza e soprattutto di abituare virus a determinate sostanze.
Io sono 3 anni che faccio il vaccino e da 3 anni non mi becco l'influenza... sono fortunato?:roll:
@Mods: rimuovete questo post, per errore ho postato due volte -.-
Allora, quì mi sento punto sul vivo, dato che lo sviluppo di farmaci è il mio campo.
Il vaccino attenua i sintomi e la virulenza del virus, non ti evita che te lo becchi.
Inoltre il vaccino non è efficace al 100%, esiste una bassa percentuale dei soggetti che, seppur vaccinati, non vengono immunizzati, mentre una percentuale estremamente ridotta, per cui il vaccino diventa tossico.
Il consiglio qual'è? Vaccinatevi!
Non date retta a chi dice il contrario: i vaccini contro le influenze di stagione non vi salvano la vita, vi evitano di passare giornate a rimette l'anima (e si, anche di marinare la scuola ed i lavoro :-D)... ma quelli obbligatori o contro le conclamate possibili influenze epidemiche (come la temutissima SARS che è stata tanto millantata ed hanno gridato alla pandemia, causa dei media -.-) vi salvano la pellaccia.