Visualizzazione stampabile
-
Caffeina
Credo che tra poco impazzirò :|
Ok, sono COMPLETAMENTE sveglia da ieri mattina alle 9.00, ora sono le 16.00...E sono sveglia come un grillo. Stanotte pensavo di non avere sonno perchè avevo un esame stamattina, e vabè, ho passato tutta la notte a studiare...Ora voglio dormire ma non ci riesco, cioè non riesco a stare ferma, non riesco a chiudere gli occhi, aiuto :|
Ieri pomeriggio e stanotte ho bevuto due tazze grosse di caffè (non lo bevo mai solitamente), può essere che il caffè mi tenga sveglia più di 30 ore senza farmi sentire minimamente stanca? Nè fisicamente nè di testa... :|
-
oddio magari se non sei abituata può anche essere, ma non mi ha mai fatto quest'effetto:| magari più che altro è l'ansia per gli esami:roll:
-
Sicuramente la caffeina aiuta... Anche te però XD
Penso comunque sia il nervoso, i pensieri ecc che non ti fanno stare ferma e rilassarti.. il tutto unito al caffé: un mix magnifico:lol:
-
e io che bevo la media di 15/20 caffè ho sempre sonno....ma perchè?? :'(
devo stare svegliaaaa devo studiareeee :'(
-
mi sa che non sei molto abituata a bere caffe'
devi aspettare che finisca l'effetto e calmati, magari hai anche adrenalina in corpo residua dall'esame
-
La caffeina durante gli esami (soprattutto se non sei abituata) non è certo il massimo, come i ripassi dell'ultimo minuto.
Il cervello deve essere fresco, riposato, lucido.
-
mi ricordo ancora il caffè dello studente... ti consiglio di prendere un pò di valeriana o camomilla... devi dormire un pò perchè devi essere riposata...
-
ah però... beh se non sei abituata può dare effetti d questo tipo... calmati e rilassati...
sarai ancora in fibrillazione per l'esame...
-
credo proprio di si, infatti io cerco di non berlo mai
-
sì ma concentrare d brutto caffé :roll: c credo v fa questi effetti... meno caffè in polvere, più acqua...
-
io avrei dormito la notte e al massimo mi sarei svegliata molto presto la mattina: il cervello è fresco e riposato e, anche se a te nn sembra, "riceve" e memorizza il doppio delle informazioni rispetto alla tarda serata...
E cmq quello che nn ti fa dormire è sicuramente l effetto della caffeina associato all adrenalina dell esame.... quando ti passerà dormirai per almeno 20 ore di fila :-P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana *_*
e io che bevo la media di 15/20 caffè ho sempre sonno....ma perchè?? :'(
devo stare svegliaaaa devo studiareeee :'(
15/20:|
Vabbe' ti mando tramite mp il num di un bravo gastroenterologo per curarti l'ulcera gastrica:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
15/20:|
Vabbe' ti mando tramite mp il num di un bravo gastroenterologo per curarti l'ulcera gastrica:lol:
:lol: nn disdegnerei anche un angiologo... :lol:
Cmq anche a me il caffè nn fa una cippa di niente -____- maledetto....
-
Tremendo l'effetto della caffeina su di me. Mi tiene sveglia come te e non mi permette di dormire pur avendo addosso il senso di stanchezza. Per questo motivo l'ho ridotta parecchio.
-
Ieri notte finalmente alle 2.00 mi sono addormentata...40 ore...che record :|
Stanotte ho dormito 7 ore e mezza e più o meno mi sono ripigliata...Mai più caffè in vita mia :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Ieri notte finalmente alle 2.00 mi sono addormentata...40 ore...che record :|
Stanotte ho dormito 7 ore e mezza e più o meno mi sono ripigliata...Mai più caffè in vita mia :evil:
Meno male :)
Ma la prossima volta non puoi bere il tè? Ti fa effetto?
-
40 ore?:| Quanto te l'hanno fatto pagare al grammo questo "caffè"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Meno male :)
Ma la prossima volta non puoi bere il tè? Ti fa effetto?
Il tè no...Magari la prossima volta ne bevo due tazzine normali, e non due tazze da 300 ml :|
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
40 ore?:| Quanto te l'hanno fatto pagare al grammo questo "caffè"?
E ma lo sai che ho iniziato a dubitare anche io della natura di questo caffè, anche perchè ieri sera alle 21 dopo praticamente 35 ore che non dormivo avevo gli occhi così :| Solo che l'ho preso dal barattolo dove lo prendono di solito i miei...
-
il thé può sorbire in teoria gli stessi effetti specie se fatto mettendo in infusione direttamente le foglie triturate al posto della bustina... alla fine contiene caffeina e teobromina... ma d norma ha effetti più blandi... contando che a casa una moka tende a concentrare il caffé mentre al bar un espresso ne contiene mooolto meno ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
oddio magari se non sei abituata può anche essere, ma non mi ha mai fatto quest'effetto:| magari più che altro è l'ansia per gli esami:roll: