Visualizzazione stampabile
-
Come smettere di fumare?
Salve a tutti, apro questo topic per discutere con chi come me è schiavo di questo brutto vizio e che nonostante i continui tentativi e buona volontà non riesce a levarselo di torno, qualcuno di voi ci è riuscito a smettere? Se si come?
Premetto che fumo da 4 anni circa e sto notando con il passare del tempo che mi sta portando alcuni problemi fisici, quali dolore al petto e stress continuo, dunque per non degenerare il tutto dato che ho solo 18 anni vorrei smettere !
Ps: Chiedo scusa se ho sbagliato sezione !
-
È impossibile...
Scusa se ti spavento aprendo così il mio messaggio di risposta ma devi considerare che è davvero molto difficile. Ed anche se dovessi riuscirci purtroppo non è da escludere una ricaduta. Mai sentito dire che "Non si smette mai davvero di fumare, si possono solo prendere delle lunghe pause"? Mi sa che purtroppo è vero. Non ho mai fatto un tiro per non rischiare di cominciare, anche perché è un vizio che ti porta a cominciare con poche sigarette al giorno e finire a fumarne anche 3 pacchetti con l'avanzare dell'età, ti rovina la vita ed in più costa un mucchio di soldi... Ho sempre preferito non correre il rischio. La cosa peggiore poi è che nelle sigarette aggiungono dei broncodilatatori, così non ti accorgi nemmeno del vero danno che stai facendo ai tuoi polmoni, infatti se tu dovessi riuscire a smettere i primi giorni respireresti male perché le vie respiratorie dovrebbero liberarsi da tutta quella spazzatura e non inaleresti più broncodilatatori capaci di farti respirare meglio.
Ho sentito dire che chi fuma sigarette rollate sente meno bisogno di fumare che con le sigarette confezionate dove aggiungono più adittivi, potresti provare questa strada, prima di smettere del tutto, sempre che sia possibile, c'è un utente qui sul forum che suo malgrado, si è ritrovato a ricominciare a fumare perché aveva provato a rifumarne qualcuna rollata e pensando di non diventarne più dipendente ha riprovato con quelle confezionate ed ha ricominciato. È quasi sempre una strada a senso unico, penso che ci voglia davvero tanto impegno e posso capire che a volte sia difficile dire di no a qualcosa che ti piace, io per esempio non riesco a resistere alle schifezze, avolte mi viene la voglia, vado al supermercato e mi compro qualche bibita saporita o le fonzies, per fortuna non ho mai fumato, altrimenti non sarei mai riuscito a smettere, ne sono praticamente sicuro.
-
Beh esistono i corsi antifumo... mia mamma ha smesso così tanti anni fa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È impossibile...
Scusa se ti spavento aprendo così il mio messaggio di risposta ma devi considerare che è davvero molto difficile. Ed anche se dovessi riuscirci purtroppo non è da escludere una ricaduta. Mai sentito dire che "Non si smette mai davvero di fumare, si possono solo prendere delle lunghe pause"? Mi sa che purtroppo è vero. Non ho mai fatto un tiro per non rischiare di cominciare, anche perché è un vizio che ti porta a cominciare con poche sigarette al giorno e finire a fumarne anche 3 pacchetti con l'avanzare dell'età, ti rovina la vita ed in più costa un mucchio di soldi... Ho sempre preferito non correre il rischio. La cosa peggiore poi è che nelle sigarette aggiungono dei broncodilatatori, così non ti accorgi nemmeno del vero danno che stai facendo ai tuoi polmoni, infatti se tu dovessi riuscire a smettere i primi giorni respireresti male perché le vie respiratorie dovrebbero liberarsi da tutta quella spazzatura e non inaleresti più broncodilatatori capaci di farti respirare meglio.
Ho sentito dire che chi fuma sigarette rollate sente meno bisogno di fumare che con le sigarette confezionate dove aggiungono più adittivi, potresti provare questa strada, prima di smettere del tutto, sempre che sia possibile, c'è un utente qui sul forum che suo malgrado, si è ritrovato a ricominciare a fumare perché aveva provato a rifumarne qualcuna rollata e pensando di non diventarne più dipendente ha riprovato con quelle confezionate ed ha ricominciato. È quasi sempre una strada a senso unico, penso che ci voglia davvero tanto impegno e posso capire che a volte sia difficile dire di no a qualcosa che ti piace, io per esempio non riesco a resistere alle schifezze, avolte mi viene la voglia, vado al supermercato e mi compro qualche bibita saporita o le fonzies, per fortuna non ho mai fumato, altrimenti non sarei mai riuscito a smettere, ne sono praticamente sicuro.
tu ste cose le sai perchè le vivi di persona no ? :D
non dovresti nemmeno parlare di quello che non sai ;)
la gente che vuole smettere davvero di fumare smette e ci riesce
-
Io ho smesso di fumare da 4 anni...e quando sento uno che mi fuma vicino mi sposto. Ci si può riuscire eccome!
Cmq io avevo smesso da un giorno all'altro, senza pause o ripensamenti.
-
Mio padre fumava 4 pacchetti al giorno. Una volta deciso di smettere ha smesso, e non tocca una sigaretta da allora. Non ha fatto nulla di speciale per riuscirci, è tutta una questione di volontà.
-
quoto Jamila e Jean Grey.. anche io ho smesso da un giorno all'altro, ma devi volerlo davvero.
fumavo circa 20/30 sigarette al giorno.
e tutti quelli che hanno smesso intorno a me, lo hanno fatto allo stesso modo, da n sigarette a zero da un giorno all'altro.
ti consiglio di evitare ambienti dove si fuma, ad esempio io decisi di smettere quando partii per le vacanze al mare con mia moglie (lei non fuma), al lavoro sarebbe stato molto piu difficile visto che fumavano tutti attorno a me.
inoltre in quel periodo sarei stato molto meno stressato che al lavoro.
se non ci riesci comunque puoi anche provare la diminuzione ad esempio passando da 20 sigarette a 15 in un mese, poi da 15 a 10, da 10 a 5 si insomma hai capito.. però devi essere fiscale non puoi permettere di toppare nemmeno un giorno se no saresti al punto di partenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Poison Heart
tu ste cose le sai perchè le vivi di persona no ? :D
non dovresti nemmeno parlare di quello che non sai ;)
la gente che vuole smettere davvero di fumare smette e ci riesce
Guarda ti dico per esperienza non personale ma comunque esperienza che tutti cominciano a fumare senza rendersene davvero conto e comunque la voglia di smettere prima o poi viene a tutti, ma evidentemente non è mai forte abbastanza, quindi dire "se vuoi smettere smetti" non è così semplice, c'è chi ha forza di volontà a sufficienza e chi no, c'è anche una predisposizione genetica, è di recente scoperta, inoltre le cose si mettono peggio se anche i genitori erano fumatori, anche conscio di questo mai mi sono azzardato a fare manco un tiro. La voglia di smettere passa attraverso differenti stadi, diventa istantaneamente fortissima quando il medico ti dice "O smetti o crepi entro qualche mese" se è scarsa anche il libro di Allen Carr ed i cerotti non riescono a fare nulla.
Comunque consiglio a Viperine di provare a leggere il libro, con molti ha funzionato e vanta anche una buona percentuale di persone che siano riuscite a smettere definitivamente,
-
Ringrazio a tutti per le risposte piu che esaurienti, purtroppo riuscire a smettere di fumare è un impresa non da tutti io ci ho provato ho resistito per 2 settimane intere ma poi uscendo con una ragazza che fumava ci sono ricaduto. Mio zio è stato circa 12 anni senza fumare e ora ha riniziato per colpa mia dato che gli fumavo davanti, non pensavo che dopo 10 anni gli sarebbe ripresa voglia.. e invece.. a quanto pare ciò che ha scritto @Half shadow è vero.. non si smette mai di fumare si fanno solo delle lunghe pause, quelli che ci sono riusciti come li vogliamo chiamare eletti? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Io ho smesso di fumare da 4 anni...e quando sento uno che mi fuma vicino mi sposto. Ci si può riuscire eccome!
Cmq io avevo smesso da un giorno all'altro, senza pause o ripensamenti.
Confermo. Io ho smesso da più di 5 anni e anch’io da un giorno all’altro.
-
Diciamo che a me ha aiutato vedere come erano ridotti i pazienti con BPCO in reparto e vedermi i polmoni dei fumatori davanti in sala autopsie. Ti stai facendo solo del male e finchè non lo capisci non smetti.
Cmq la parte più difficile dello smettere per me è stato il fattore sociale. Tipo studiare e uscire a fare pausa cicca, uscire la sera con gli amici e fumare e il premiarmi dopo lo studio con una sigaretta per riuscire a "rendere" di più.
Ecco, ti consiglio di sostituire questi momenti con altro, mangia, guardati un telefilm, vatti a fare una corsa, insomma fai altro per distogliere l'attenzione!
-
Solo con la buona volontà si può smettere di fumare. Si deve essere convinti e ci vuole molta forza. Anche quella, all'inizio, può non bastare, quindi evita le sale fumatori nei locali, chiedi alle persone che frequenti che fumano di non farlo in tua presenza. Evita le tentazioni che potrebbero portarti a fumare, ad esempio bere caffé se dopo eri solito fumare. Ce la puoi fare. Di tutti gli ex fumatori che conosco nessuno ha ripreso a fumare, ma è innegabile che sia difficile, e che sia una lotta continua.
-
A proposito della broncopatia cronica ostruttiva @Jamila, ho sentito dire che nelle sigarette aggiungono sostanze broncodilatatrici, perché i fumatori riescano a respirare meglio senza rendersi bene conto del male che si stanno facendo, queste sostanze riescono a far respirare meglio anche chi ormai ha la BPCO? È possibile che dei fumatori di vecchia data smettendo inizino a "respirare male" permanentemente senza più l'assunzione dei broncodilatatori?
-
a parte che i medici dicono che esiste una cosa chiamata dipendenza fisica e che quindi non è solo un fatto di volontà ma ci vuole un periodo lungo di disintossicazione per non sentire più la sofferenza fisica del non fumare più, mi dite voi che avete fumato, o che fumate, se fumate più nei giorni che passate da soli o davanti agli altri. cioè la presenza degli altri vi rende, o rendeva, più bisognosi? parlo di altri qualsiasi, anche di gente che non fuma. cioè a parte la dipendenza fisica, che c'è, voglio sapere se lo stare con gli altri vi rendeva più nervosi, più insicuri, e quindi vi rilassavate così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
A proposito della broncopatia cronica ostruttiva @
Jamila, ho sentito dire che nelle sigarette aggiungono sostanze broncodilatatrici, perché i fumatori riescano a respirare meglio senza rendersi bene conto del male che si stanno facendo, queste sostanze riescono a far respirare meglio anche chi ormai ha la BPCO? È possibile che dei fumatori di vecchia data smettendo inizino a "respirare male" permanentemente senza più l'assunzione dei broncodilatatori?
Sinceramente una cosa del genere non l'ho mai sentita...
-
Half hai qualche fonte da cui hai letto di questi broncodilatatori nelle sigarette? Non ne ho mai sentito parlare.
Fumare con gli altri è più per piacere, non per ansia. Come bere in compagnia piace di più che bere da soli, magari. O in generale fare delle attività.
-
a me se piace davvero una cosa da mangiare o bere, mi è indifferente se la mangio con altre persone attorno o da solo. solo per gli sport di gruppo mi sono indispensabili gli altri. perciò farsi condizionare dalla presenza degli altri su cose che puoi fare anche da solo, è segno di insicurezza. comunque la domanda non era sulla presenza di altri fumatori ma di persone non fumatrici. perché se vedi che gli altri fumano può essere appunto l'odore che ti fa venire la voglia, dato che sei dipendente fisicamente, e quindi non necessariamente è segno di insicurezza. se invece è la sola presenza di altre persone, non fumatrici, che ti fa sentire di più il bisogno, allora è segno che sei insicuro, cioè che hai vergogna degli altri, oppure che sei capitato con persone antipatiche che ti fanno innervosire. e quindi sia che tu abbia timore degli altri, sia che ti stanno innervosendo, ti rilassi fumando
-
Effettivamente non ho davvero fonti, infatti ho detto "ho sentito dire" perché si tratta di "testimonianze" riportate da chi sta smettendo di fumare ed avverte i primi giorni malesseri e difficoltà nel respirare. Normalmente si spiega con le ciglia che ricominciano a svolgere il loro lavoro, ma qualcuno invece sostiene che abbiano aggiunto queste sostanze e che smettendo la respirazione diventi difficoltosa finché le vie aeree non iniziano a ripulirsi.
-
Non ho mai fumato, quindi per me forse è un pò facile parlare. Però poniti l'obiettivo, butta le sigarette e quando ti viene voglia fai altro ad esempio esercizio fisico, leggi un libro. Insomma occupa la mente affinche il pensiero non ritorni più