Visualizzazione stampabile
-
Sovradosaggio OKI
Ciao a tutti, volevo parlarvi di un problema che ha una mia amica. Lei soffre di depressione e oggi ha ingerito 60 bustine di OKI diluite con acqua. Io non so come aiutarla ma sembra non avere effetti collaterali. E' normale? io pensavo si morisse per una dose così altra. Vorrei dirlo ai suoi ma ho paura che si arrabbi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ludovica Belvedere
Ciao a tutti, volevo parlarvi di un problema che ha una mia amica. Lei soffre di depressione e oggi ha ingerito 60 bustine di OKI diluite con acqua. Io non so come aiutarla ma sembra non avere effetti collaterali. E' normale? io pensavo si morisse per una dose così altra. Vorrei dirlo ai suoi ma ho paura che si arrabbi
Sei sicura che la tua amica non è altro che "la tua persona"?
-
Dubito fortemente che l'oki non abbia effetti collaterali, specie se ne prendi 60 tutte insieme.
Già a lungo andare puoi rischiare un ulcera, se ne prendi troppe. Io feci una cura di una settimana e avevo dei bruciori di stomaco allucinanti e smisi.
Ho il dubbio che tu ci stia trollando o che la tua amica ti abbia presa in giro.
-
Con 60 bustine di oki la tua amica probabilmente non sarebbe qui a raccontartelo
-
no no non sono io e non è un troll. La mia amica mi ha fatto vedere le bustine aperte. Però mi sembra strano che stia bene nonostante quella quantità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Con 60 bustine di oki la tua amica probabilmente non sarebbe qui a raccontartelo
Come minimo non ha più i reni. Da piccolo i medici me lo avevano bandito.
-
Come minimo le viene un epatite fulminante, e non per scherzo. E io studio medicina.
-
Pur essendo un farmaco abbastanza ben tollerato, Oki richiede ricetta medica perchè può potenzialmente essere causa di effetti collaterali anche molto gravi, di cui ricordiamo i più comuni:
- Fotosensibilità: si consiglia di evitare l’esposizione alla luce solare diretta, anche nel caso di cielo nuvoloso, ed alle lampade abbronzanti durante il trattamento con Oki e fino due settimane successive all’interruzione; il rischio è che compaia prurito, bruciore, eritema, orticaria e eruzioni bollose. E’ in genere un problema associato maggiormente all’uso di ketoprofene in forma di preparazioni semisolide (gel, creme, unguenti, …).
- Maggior rischio di trombosi, tossicità epatica (al fegato) e renale, sopratutto per trattamenti prolungati.
- Rischio di emorragie gastrointestinali e formazione di ulcere (con meccanismo dose-dipendente, ossia all’aumentare della dose aumenta il rischio).
- Possibile ritenzione idrica.
- Disturbi visivi.
Oki, farmaco antinfiammatorio, uso e controindicazioni - Farmaco e Cura
Fai una cosa portala in prontosoccorso e di che ha ingerito 60 bustine di oki. Se non trovano nulla non ha ingerito nulla e vuole solo attirare la attenzione
-
L'Oky non necessita di ricetta medica, io lo compro senza, sicuramente non puoi abusarne, altrimenti rischi di rimetterci le penne, per questo il post delle 60 bustine prese è una cazzata. Sicuramente la sua amica l'ha presa per il culo.
L'Aulin invece può essere acquistato solo con ricetta del medico curante, e mi pare sia anche vietato in alcuni posti.
-
ah ma si rischia davvero la morte anche con l'oki? chiedo perchè essendo farmaci da banco pensavo che quella quantità anche se eccessiva non le avesse fatto niente