Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Chi ti garantisce che adesso non lo fa?
Appunto, non è un discorso del se, ma è generale. E non riguarda solo l'erba bensì anche la cocaina, ovvio.
E' atteggiamento superficiale sulle droghe che ritengo una fesseria.
Uno vuole persino diventare contadino, cioè. Diventiamo il Perù?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Questa frasetta retorica è clamorosamente fuoriluogo al mio discorso, in quanto non parlavo di canne, ma della cannabis. E' come se mentre uno ti parla dell'importanza storica che ha avuto una materia prima come il legname per l'umanità, salti fuori tu, dicendo: "ma col legno ci costruivano le balestre e gli archi per uccidere!!!"
E la cannabis non è altro che una pianta conosciuta e coltivata fin dall'antichità, per i suoi mille utilizzi, tra i quali quelli medici, alimentari, antiossidanti ecc. [Per questo non è giusto dire che è da poco che si conoscono le proprietà curative].
P.S. Ed ovviamente l'uso ricreativo della cannabis è esploso DOPO la campagna di proibizionismo!
Solo ad uno terapeutico e gestito dallo Stato, allora sì.
Permettere ai privati di gestirne il mercato la ritengo una cavolata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Uno vuole persino diventare contadino, cioè. Diventiamo il Perù?
Che c'è di male nel lavoro del contadino? Che c'è di male di produrre una pianta "legalmente" utilizzata a scopo medico?
Sei ottuso come pochi... mio nonno ha la mente piu aperta!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Solo ad uno terapeutico e gestito dallo Stato, allora sì.
Permettere ai privati di gestirne il mercato la ritengo una cavolata.
Chi ci metti a coltivarla? Mario Monti????
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Che c'è di male nel lavoro del contadino? Che c'è di male di produrre una pianta "legalmente" utilizzata a scopo medico?
Sei ottuso come pochi... mio nonno ha la mente piu aperta!
- - - Aggiornamento - - -
Chi ci metti a coltivarla? Mario Monti????
Se è per uso terapeutico, la coltivazione possono gestirla consorzi autorizzati. Se si liberalizza, il passo per lo spaccio è breve.
Non so se ti rendi conto di come funziona il mondo. Hai 33 anni e sembra che vivi nel mondo delle fiabe... vuoi diventare contadino per produrre liberamente cannabis.
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Se è per uso terapeutico, la coltivazione possono gestirla consorzi autorizzati. Se si liberalizza, il passo per lo spaccio è breve.
Non so se ti rendi conto di come funziona il mondo. Hai 33 anni e sembra che vivi nel mondo delle fiabe... vuoi diventare contadino per produrre liberamente cannabis.
:lol:
Magari so meglio di te come funziona e magari ho gia collaborato con produzuioni di canapa tessile ... che metti quella risatina in fondo? Sembri gia stupido tranquillo.. non serve che ridi!
I consorzi autorizzati di chi sono? Di Mario Monti o della Fornero? La canapa è gia coltivata in Italia per altri scopi.... e non vedo perchè non produrla qui! Continuamo ad arricchire Svizzeri o Olandesi? Perchèp adesso quella terapeutica da li arriva a prezzi proibitivi!
Di canapa non sai un cazzo, come di tante altre cose,... e se stessi zitto a volte faresti una figura migliore!
-
Zeit è un discorso che non c'ha né capo né coda.
Io non capisco perché non si dovrebbe regolamentarne l'uso solo perché tu hai paura che un giorno tuo figlio possa salire su un pullman guidato da un autista strafatto di qualcosa quando mia figlia su questi pullman e con gli stessi pericoli ci sale già.
E ci siamo saliti pure noi. E l'alcol, non ci pensi?
Tra l'altro un amico che lavora alla cotral mi ha detto che da quando è stato assunto non fuma piu perché periodicamente fanno degli esami per vedere se i conducenti assumono droghe. ADESSO.
Figurati se venissero legalizzate e venisse fornita ai consumatori la Carta Sanitaria del Drogato...
Sarebbe un mondo più sicuro ..
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Tra l'altro un amico che lavora alla cotral mi ha detto che da quando è stato assunto non fuma piu perché periodicamente fanno degli esami per vedere se i conducenti assumono droghe. ADESSO.
..
E non solo autisti ma in tantissimi settori... e qui ci sarebbe da parlare mille ore dell'ingiustizia di tale cosa! Visto che il lavoro non deve limitare la tua libertà nel resto delle ore in cui non lavori.. ma qui andiamo OT!
-
Randagio per favore modera i termini e cerca di discutere senza offendere nessuno che la pensi diversamente da te!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Zeit è un discorso che non c'ha né capo né coda.
Io non capisco perché non si dovrebbe regolamentarne l'uso solo perché tu hai paura che un giorno tuo figlio possa salire su un pullman guidato da un autista strafatto di qualcosa quando mia figlia su questi pullman e con gli stessi pericoli ci sale già.
E ci siamo saliti pure noi. E l'alcol, non ci pensi?
Tra l'altro un amico che lavora alla cotral mi ha detto che da quando è stato assunto non fuma piu perché periodicamente fanno degli esami per vedere se i conducenti assumono droghe. ADESSO.
Figurati se venissero legalizzate e venisse fornita ai consumatori la Carta Sanitaria del Drogato...
Sarebbe un mondo più sicuro ..
Rude ma io sono per la regolamentazione, non sono per la liberalizzazione selvaggia. E' una cosa che non esiste in nessuna parte del mondo. E' una cosa fuori dal mondo. Accetto l'uso terapeutico (non gestito dal privato, ovviamente) e quello personale (con ferrea regolamentazione) non il resto. E questo discorso vale anche per alcool e cocaina (per esempio!). Il mio non è proibizionismo ma ferrea regolamentazione.
La libertà del consumatore esiste fino ad un certo punto. Perché se l'autista del COTRAL un'ora prima di entrare in servizio fuma come un turco o beve come un portoghese, diventa un problema. Se poi facciamo passare l'idea che la cannabis e l'alcool non l'alterano la percezione della realtà, stamo messi bene...
PS, al fanciullo che appena punzecchiato offende, non rispondo. Ha 33 anni e fa il finto adolescente. Lo lascio sfogare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Rude ma io sono per la regolamentazione, non sono per la liberalizzazione selvaggia. E' una cosa che non esiste in nessuna parte del mondo. E' una cosa fuori dal mondo. Accetto l'uso terapeutico (non gestito dal privato, ovviamente) e quello personale (con ferrea regolamentazione) non il resto. E questo discorso vale anche per alcool e cocaina (per esempio!). Il mio non è proibizionismo ma ferrea regolamentazione.
La libertà del consumatore esiste fino ad un certo punto. Perché se l'autista del COTRAL un'ora prima di entrare in servizio fuma come un turco o beve come un portoghese, diventa un problema. Se poi facciamo passare l'idea che la cannabis e l'alcool non l'alterano la percezione della realtà, stamo messi bene...
...
nessuno ha detto qualcosa di diverso da quello che dici te comunque.... quindi alla fine sei d'accordo come lo sono io!
Quote:
PS, al fanciullo che appena punzecchiato offende, non rispondo. Ha 33 anni e fa il finto adolescente. Lo lascio sfogare
Non rispondi perchè ti ho zittito.. prova a rispondere serio e io risponderò serio!
Non sai le cose quindi non puoi rispondere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E non solo autisti ma in tantissimi settori... e qui ci sarebbe da parlare mille ore dell'ingiustizia di tale cosa! Visto che il lavoro non deve limitare la tua libertà nel resto delle ore in cui non lavori.. ma qui andiamo OT!
No no. Fanno bene !!!
Perché se la sera prima di fumi beatamente 4 grammi d'erba, non è detto che il giorno dopo stai come un fiore.
Se vuoi strafarti, fai il contadino anziché l'autista.
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Rude ma io sono per la regolamentazione, non sono per la liberalizzazione selvaggia. E' una cosa che non esiste in nessuna parte del mondo. E' una cosa fuori dal mondo. Accetto l'uso terapeutico (non gestito dal privato, ovviamente) e quello personale (con ferrea regolamentazione) non il resto. E questo discorso vale anche per alcool e cocaina (per esempio!). Il mio non è proibizionismo ma ferrea regolamentazione.
La libertà del consumatore esiste fino ad un certo punto. Perché se l'autista del COTRAL un'ora prima di entrare in servizio fuma come un turco o beve come un portoghese, diventa un problema. Se poi facciamo passare l'idea che la cannabis e l'alcool non l'alterano la percezione della realtà, stamo messi bene...
Ah ma sono d'accordo con te eh.
Ma le due cose (regolamentazione, liberalizzazione) sono una la conseguenza dell'altra :roll: