Visualizzazione stampabile
-
Papilloma
Volevo saperne di più.
A un membro della mia famiglia è stato disgnosticato qualche giorno fa; è alla vescica e ha un diamentro di due centimetri e mezzo circa. La settimana prossima verrà operata, e poi come di consueto si analizzerà.
Ora volevo avere un pò di informazioni da chi magari ne sa più di me. So cos'è un Papilloma, e so che è un tumore benigno, che però può avere una "progressione" - si dice così? - e diventare maligno.
Quello che mi interessa è la differenza, in questo caso, tra benigno e maligno. Cosa comporterebbe un caso o l'altro?
Non voglio cercare io informazioni personalmente perchè finirei per leggere più del dovuto, e preoccuparmi più di quanto già lo sono, per questo chiedo risposte pertinenti e mirate.
Dopo l'operazione, se serve dirlo, farà comunque delle terapie, che sia benigno o no.
-
La differenza è che il tumore benigno essendo incapsulato non ammala i tessuti circostanti e quindi con un operazione chirurgica il problema dovrebbe essere debellato e sopratutto il tumore benigno non è a rischio ricomparsa come nel caso dell'altro.
Il maligno invece non è incapsulato e quindi danneggia più rapidamente le cellule circostanti, con il rischio che la malattia intacchi altri organi, anche una volta tolto può ricomparire di nuovo, per questo con la chemioterapia si cerca il più possibile di pulire l'organismo da cellule maligne residue.