Visualizzazione stampabile
-
Il Bramoso (Yeaner): la posizione di questo tipo è di fianco con entrambe le braccia sollevate all’altezza delle spalle. Chi sta così durante la notte, è incline a mostrarsi aperto verso il prossimo, ma è anche sospettoso e cinico; quando deve decidere qualcosa è peggio di una lumaca, ma una volta fatta la scelta, diventa irremovibile. La percentuale di individui che gradisce questa postura è pressoché analoga a quella di chi preferisce il “tronco”: infatti, era prediletta dal 13% dei soggetti dello studio.
La Caduta Libera (Freefall): il corpo è supino; le braccia sono sollevate e circondano il cuscino. Chi cade nel sonno così, tende a trovarsi a proprio agio con gli altri e può diventare perfino sfacciato quando fa dei commenti o delle battute. Questa però tende ad essere una facciata, perché questi individui sono anche nervoso, suscettibili e permalosi; inoltre non gradiscono le emozioni troppo forti. Si stima siano il 7% della popolazione.
Più o meno ci ha preso
-
color=red]Dimmi cpme dormi e ti diro' ki 6......[/color]
La Caduta Libera (Freefall): il corpo è supino; le braccia sono sollevate e circondano il cuscino. Chi cade nel sonno così, tende a trovarsi a proprio agio con gli altri e può diventare perfino sfacciato quando fa dei commenti o delle battute. Questa però tende ad essere una facciata, perché questi individui sono anche nervoso, suscettibili e permalosi; inoltre non gradiscono le emozioni troppo forti. Si stima siano il 7% della popolazione.
-
Re: Come dormi?
Il Feto (Foetus): questa, commenta il ricercatore, è la posizione più comune; adottata dal 41% delle persone; più di metà delle quali sono donne. Chi si rannicchia in questo modo è d’animo sensibile e in genere timido.
La Caduta Libera (Freefall): il corpo è supino; le braccia sono sollevate e circondano il cuscino. Chi cade nel sonno così, tende a trovarsi a proprio agio con gli altri e può diventare perfino sfacciato quando fa dei commenti o delle battute. Questa però tende ad essere una facciata, perché questi individui sono anche nervoso, suscettibili e permalosi; inoltre non gradiscono le emozioni troppo forti. Si stima siano il 7% della popolazione.
io così :D
-
Il Feto (Foetus): questa, commenta il ricercatore, è la posizione più comune; adottata dal 41% delle persone; più di metà delle quali sono donne. Chi si rannicchia in questo modo è d’animo sensibile e in genere timido.
La Caduta Libera (Freefall): il corpo è supino; le braccia sono sollevate e circondano il cuscino. Chi cade nel sonno così, tende a trovarsi a proprio agio con gli altri e può diventare perfino sfacciato quando fa dei commenti o delle battute. Questa però tende ad essere una facciata, perché questi individui sono anche nervoso, suscettibili e permalosi; inoltre non gradiscono le emozioni troppo forti. Si stima siano il 7% della popolazione.
-
Il Feto (Foetus): questa, commenta il ricercatore, è la posizione più comune; adottata dal 41% delle persone; più di metà delle quali sono donne. Chi si rannicchia in questo modo è d’animo sensibile e in genere timido.
-
soldato e stella marina. E nella prima il test ci azzecca molto
-
La Caduta Libera (Freefall): il corpo è supino; le braccia sono sollevate e circondano il cuscino. Chi cade nel sonno così, tende a trovarsi a proprio agio con gli altri e può diventare perfino sfacciato quando fa dei commenti o delle battute. Questa però tende ad essere una facciata, perché questi individui sono anche nervoso, suscettibili e permalosi; inoltre non gradiscono le emozioni troppo forti. Si stima siano il 7% della popolazione.
-
Re: Come dormi?
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
[img][images/thumbs/rosa-blu_sonno.jpg]http://www.linguaggiodelcorpo.it/pillole15/sonno.jpg[/img] :oops:
1) Il Feto (Foetus);
5) La Caduta Libera (Freefall);
Fonte:
http://www.linguaggiodelcorpo.it/
-
estate:
La Stella Marina (Starfish): si tratta di una posizione in cui ci si adagia sul dorso, con braccia e gambe spalancate. Le persone che di solito dormono così sono socievoli ed amichevoli; in genere, si rivelano buoni ascoltatori e pronti ad accorrere in soccorso degli altri; non gradiscono però stare al centro dell’attenzione. Idzikowski ha valutato che appena un 5% del suo campione prediligeva questa posa
inverno:
Il Feto (Foetus): questa, commenta il ricercatore, è la posizione più comune; adottata dal 41% delle persone; più di metà delle quali sono donne. Chi si rannicchia in questo modo è d’animo sensibile e in genere timido.
-
Il Feto (Foetus): questa, commenta il ricercatore, è la posizione più comune; adottata dal 41% delle persone; più di metà delle quali sono donne. Chi si rannicchia in questo modo è d’animo sensibile e in genere timido.