Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Nicola Copernico
Il genio che ha capovolto il senso comune.
Sei una persona determinata e non ti accontenti di accettare le teorie che ti vengono proposte in astratto, ma ti impegni per dimostrarne la correttezza. Questo ti porta talvolta a scontrarti con l'opinione comune e a sfidare idee che normalmente vengono prese per vere. Il tuo genio di riferimento potrebbe essere Copernico, che come te ha saputo dimostrare una teoria scientifica rivoluzionaria con esempi tratti dalla vita di tutti i giorni.
Come Pitagora e Archimede, anche tu hai la capacità di tradurre dati astratti in invenzioni utili e pratiche. Peccato che di rivoluzione copernicana ce ne possa essere una sola!
Se credi che questo profilo non rispecchi davvero i tuoi aspetti di genialità, puoi ripetere il test. Cambiando anche una sola risposta potrai imboccare un percorso alternativo e arrivare a un risultato molto diverso
è + o - giusto !! ;)
Leonardo da Vinci
L'inventore più eclettico, creativo, curioso.
Hai grandi doti e una inesauribile creatività che utilizzi per migliorare il tuo mondo. Assomigli a Leonardo da Vinci che osservava attentamente la natura per comprenderne il funzionamento e quindi rielaborarlo in geniali progetti e, soprattutto, in applicazioni pratiche.
Sei una persona curiosa, eclettica e in tutto quello che fai, anche nelle piccole cose, metti un grande entusiasmo. Ti piace utilizzare le tue conoscenze in ambiti diversi e non hai problemi, per esempio, a risovere un problema sentimentale ricorrendo magari a un ragionamento matematico.
Se una cosa funziona così bene, perché non dovresti usarla?
L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!
Ci sono invenzioni, come la ruota o la scrittura, che hanno cambiato per sempre il corso della Storia ma che non possono essere attribuite a una singola persona. Certo è che il tuo profilo di genio assomiglia proprio a quello di questi anonimi padri della modernità. Nelle cose infatti tu badi sempre all'essenziale e non ti proccupi di fronzoli, teorie o filosofie. Semplicemente cerchi un modo per fare meglio le cose di tutti i giorni, naturalmente utilizzando l'ingegno e la creatività, che certo non ti mancano. Come i personaggi del fumetto preistorico "B.C.", anche tu lavori con quello che hai, ma questo assolutamente non limita la tua fantasia, anzi, la rende ancora più efficace e strabiliante! Le tue idee hanno la forza per durare.
Leonardo da Vinci
l'inventore più eclettico,creativo,curioso!pensa che sono pure andata al museo...a Milano...vero Dada...ma come avete fatto a sbagliare museo!??
L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!
Ci sono invenzioni, come la ruota o la scrittura, che hanno cambiato per sempre il corso della Storia ma che non possono essere attribuite a una singola persona. Certo è che il tuo profilo di genio assomiglia proprio a quello di questi anonimi padri della modernità. Nelle cose infatti tu badi sempre all'essenziale e non ti proccupi di fronzoli, teorie o filosofie. Semplicemente cerchi un modo per fare meglio le cose di tutti i giorni, naturalmente utilizzando l'ingegno e la creatività, che certo non ti mancano. Come i personaggi del fumetto preistorico "B.C.", anche tu lavori con quello che hai, ma questo assolutamente non limita la tua fantasia, anzi, la rende ancora più efficace e strabiliante! Le tue idee hanno la forza per durare
Quote:
Originariamente inviata da -MiA-
Quote:
Originariamente inviata da BelaLugosa
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Isaac Newton
Quando i massimi sistemi spiegano la realtà.
Il tuo genio si esprime nell'ambito delle grandi teorie scientifiche legate comunque alla realtà e ai dati concreti. Credi che si possano intuire i principi generali partendo da esempi molto semplici, come Newton che immaginò la Legge di gravità riflettendo su una mela caduta da un albero.
Non ti perdi in sogni e in visioni grandiose ma privilegi l'analisi scupolosa: solo partendo da solide basi è poi possibile lasciare spazio alle intuizioni. Perché le grandi teorie hanno senso solo se si possono applicare in concreto! :D
L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!
Ci sono invenzioni, come la ruota o la scrittura, che hanno cambiato per sempre il corso della Storia ma che non possono essere attribuite a una singola persona. Certo è che il tuo profilo di genio assomiglia proprio a quello di questi anonimi padri della modernità. Nelle cose infatti tu badi sempre all'essenziale e non ti proccupi di fronzoli, teorie o filosofie. Semplicemente cerchi un modo per fare meglio le cose di tutti i giorni, naturalmente utilizzando l'ingegno e la creatività, che certo non ti mancano. Come i personaggi del fumetto preistorico "B.C.", anche tu lavori con quello che hai, ma questo assolutamente non limita la tua fantasia, anzi, la rende ancora più efficace e strabiliante! Le tue idee hanno la forza per durare.
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Albert Einstein
Grandi teorie per abbracciare l'universo.
Sei una persona assolutamente geniale e le tue idee hanno spesso una forte carica rivoluzionaria e innovativa. Tanto da rischiare di non essere del tutto capite dagli altri. Ti lasci guidare da intuizioni che possono sembrare stravaganti ma spesso si rivelano l'unico modo per risolvere problemi particolarmente complessi. Come Einstein, che ha visualizzato la teoria della relatività immaginando di cavalcare un raggio di luce, anche tu ti servi di immagini fantasiose e trovi sempre risposte molto originali e astratte. Perché la realtà, si sa, non è una certezza da accettare ma un'ipotesi sempre da verificare!
L'inventore della ruota
Prima di tutto l'utilità!
Ci sono invenzioni, come la ruota o la scrittura, che hanno cambiato per sempre il corso della Storia ma che non possono essere attribuite a una singola persona. Certo è che il tuo profilo di genio assomiglia proprio a quello di questi anonimi padri della modernità. Nelle cose infatti tu badi sempre all'essenziale e non ti proccupi di fronzoli, teorie o filosofie. Semplicemente cerchi un modo per fare meglio le cose di tutti i giorni, naturalmente utilizzando l'ingegno e la creatività, che certo non ti mancano. Come i personaggi del fumetto preistorico "B.C.", anche tu lavori con quello che hai, ma questo assolutamente non limita la tua fantasia, anzi, la rende ancora più efficace e strabiliante! Le tue idee hanno la forza per durare.
Thomas Edison
Tra l'inventore geniale e l'abile artigiano.
Le grandi invenzioni per te devono sempre "servire a qualcosa". Pur partendo da buone basi teoriche, infatti, la tua attenzione si rivolge all'applicazione delle scoperte, che secondo te è l'aspetto più importante. Alla genialità associ anche un forte senso della concretezza che ti rende simile a Thomas Alva Edison, inventore della lampadina, del fonografo e perfezionatore del telefono, che seppe mettere a frutto le proprie conoscenze anche come imprenditore.
Hai grandi doti di razionalità e ti piace organizzare ogni cosa al meglio, senza troppi voli di fantasia. Va bene essere un genio, ma servono anche i bravi artigiani!