Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vedalken
perchè "staccato" si scrive tutt'unito e "tutt'unito" si scrive staccato?
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Esatto! :ok:
Perchè 3 vale 3 e non 4 o qualsiasi altro? :roll:
questo è convenzionale e logico
-
Quote:
Originariamente inviata da
vedalken
questo è convenzionale e logico
Logico perchè il 3 vale 3 e il 4 vale 4. Ma perchè proprio questi numeri associati a questi valori?
Secondo me è impossibile rispondere.
Come perchè la sedia si chiama sedia e il tavolo si chiama tavolo? :roll:
P.S. potreste dirmi dell'etimologia delle parole..o dal latino o da qualsiasi altra cosa. E queste? E' un circolo vizioso :)
Che casino :017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Logico perchè il 3 vale 3 e il 4 vale 4. Ma perchè proprio questi numeri associati a questi valori?
Secondo me è impossibile rispondere.
Come perchè la sedia si chiama sedia e il tavolo si chiama tavolo? :roll:
P.S. potreste dirmi dell'etimologia delle parole..o dal latino o da qualsiasi altra cosa. E queste? E' un circolo vizioso :)
Che casino :017:
quoto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Logico perchè il 3 vale 3 e il 4 vale 4. Ma perchè proprio questi numeri associati a questi valori?
Secondo me è impossibile rispondere.
Come perchè la sedia si chiama sedia e il tavolo si chiama tavolo? :roll:
P.S. potreste dirmi dell'etimologia delle parole..o dal latino o da qualsiasi altra cosa. E queste? E' un circolo vizioso :)
Che casino :017:
Bè la stessa cosa si potrebbe dire con tutto, anche con i termini che noi utilizziamo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mysweetdreams...
Bè la stessa cosa si potrebbe dire con tutto, anche con i termini che noi utilizziamo...
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Arci14
evidentemente mentre lo spiegavano era col fidanzato a fare altro:lol::lol:
:lol::lol:
-
Perchè ci stiamo ponendo tutte queste domande anche se sapremo che molto probabilmente non riceveremo mai una risposta adeguata? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Miss.Fairy
Perchè ci stiamo ponendo tutte queste domande anche se sapremo che molto probabilmente non riceveremo mai una risposta adeguata? :lol:
Perchè non sappiamo cosa fare. E perchè non sappiamo cosa fare?:lol: Si potrebbe andare avanti così all'infinito...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Logico perchè il 3 vale 3 e il 4 vale 4. Ma perchè proprio questi numeri associati a questi valori?
Secondo me è impossibile rispondere.
Come perchè la sedia si chiama sedia e il tavolo si chiama tavolo? :roll:
P.S. potreste dirmi dell'etimologia delle parole..o dal latino o da qualsiasi altra cosa. E queste? E' un circolo vizioso :)
Che casino :017:
peerchè derivano dal latino, mentre il simbolo è invece arabo... se vogliamo andare più a fondo nella questione entriamo nei campi della linguistica e fonetica delle parole
in fondo è come chiedersi la definizione di "definizione"
oppure se è vera o meno la frase : "questa stessa frase è falsa"
o ancora chiedersi quale sia il concetto di "concetto"
-
io mi chiedo spesso perchè esiste il male,in tutte le sue forme.
-
io a volte mi domando perché ci son delle domande senza risposta.
o come è nato l'universo, la terra e la vita
-
Perche che diamo per scontato l'esistenza dell'infinito(nella matematica etc), abbiamo difficolta a pensare che l'universo sia infinito?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana *_*
io mi chiedo spesso perchè esiste il male,in tutte le sue forme.
per farci apprezzare di più il bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Perche che diamo per scontato l'esistenza dell'infinito(nella matematica etc), abbiamo difficolta a pensare che l'universo sia infinito?
E' un dato di fatto che da dei determinati numeri si originano altri numeri e da essi altri ancora e così via, ma l'universo non è un numero. Ancora oggi sappiamo pochissime cose riguardi ciò. Ecco perchè non tutti gli scienziati o comunque non tutte le persone credono che sia infinito. E' in un certo senso come quando si credeva che la Terra fosse quadrata. La stessa cosa avviene anche con il problema dell'esistenza degli extraterrestri o meglio di altre forme di vita su altri pianeti. Purtroppo noi uomini non siamo in grado di dimostrare tutto e la natura umana non vuole accettare che ha dei limiti.