Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
se no gli potrei chiedere di spiegarmi il fenomeno ICR negli spettrometri di massa a trasformata di Fourier :roll:
io conosco la serie di fourier, la trasformata è la stessa cosa? (o c'entra tipo con Laplace?)
-
scusate cm rispondo a quello che m ha chiesto i 7 colli romani
Capitolino, Esquilino, Palatino, Quirinale, Viminale, Celio e Aventino
accetto altre domande;)
-
coniuga il verbo agire all'indicativo passato remoto, 1^persona singolare
:roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
cosa gli devo chiedere? che configurazione elettronica possiede il carbonio nell'ibridazione sp?
io la so :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Sei ancora On Line.
O la tua mente per caso sta studiando e il tuo corpo spara cavolate qui?
-
guarda immagina che io e da 16 anni che mi riprometto di studiare.........
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
io sto studiando ;)
anke io :?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
agimmo
Porca miseria...ma è veloce e saputello google!!! :lol::lol::lol:
Skerzo...:kiss::kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lya
Porca miseria...ma è veloce e saputello google!!! :lol::lol::lol:
Skerzo...:kiss::kiss:
è sbagliato scrivere skerzao si scrive scherzo;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
che materia?
scienze:?
-
-
Mi spieghi la convoluzione di un segnale? :083:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Mi spieghi la convoluzione di un segnale? :083:
per andare avanti bisogna studiare;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
per andare avanti bisogna studiare;)
Ma senza spiegazioni è difficile studiare :lolll:
-
Mi spieghi la Teoria di Betz per quanto riguarda l'energia eolica? :lol: :D
-
Le particelle dell'aria del vento, essendo in movimento, posseggono una determinata energia cinetica che può essere ceduta ad un mezzo che venga interposto. Per calcolare la potenza fornita dal vento al rotore si può fare riferimento alla teoria di Betz.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
Le particelle dell'aria del vento, essendo in movimento, posseggono una determinata energia cinetica che può essere ceduta ad un mezzo che venga interposto. Per calcolare la potenza fornita dal vento al rotore si può fare riferimento alla teoria di Betz.
Eeeeeh...anche tu hai ragione...
...anche wikipedia è un buon sito! :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lya
Eeeeeh...anche tu hai ragione...
...anche wikipedia è un buon sito! :lol::lol:
nn so confronta con wikipedia vedi se le parole sn le stesse
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
nn so confronta con wikipedia vedi se le parole sn le stesse
Sì,vabbè...era una battuta...non so se è wikipedia...sarà un altro sito...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lya
Sì,vabbè...era una battuta...non so se è wikipedia...sarà un altro sito...:lol:
controlla tutti i siti;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
quel sito è mio;)
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
quel sito è mio;)
:lol:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
controlla tutti i siti;)
Già fatto Scottish per me... XD :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
basta dire parolacce :evil:
se non conosci gli strumenti per spettrometria di massa in trasformata di Fourier non è colpa mia :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io conosco la serie di fourier, la trasformata è la stessa cosa? (o c'entra tipo con Laplace?)
stessa barca, stessa lagna
Quote:
Originariamente inviata da
Nike91
scusate cm rispondo a quello che m ha chiesto i 7 colli romani
Capitolino, Esquilino, Palatino, Quirinale, Viminale, Celio e Aventino
accetto altre domande;)
non hai risposto alla mia domanda sull'ICR in spettrometria di massa :roll:
aah già su wikipedia non troverai un ***** :evil:
-
ma oggi sei andato a scuola? :roll:
-
secondo me no... stamattina era sul forum :roll: