Visualizzazione stampabile
-
io in camera ho una mega befana che ogni tanto si accende da sola...
fa gli occhi rossi e grida " AHAHAHAHAHAAAAAAAAA"
ogni volta perdo 30 anni -.-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
carmen83
:|:|:|
ok t spiego. c sono tante credenze popolari su questa cosa. t dico la nostra del mio paesino di 300 abitanti:
la vekkia o buriel o (italianizzato) boriello, è un mukkio altissimo di paglia, arbusti e legname vario, molto alto, anche 20 o 30 metri, alla cui estremità viene fissato un bambolotto, che simboleggia la vekkia. si lascia bruciare il tutto, se la vekkia cade il raccolto e la produzione andrà bene. altrimenti andrà tutto male, c sarà brutto tempo durante il raccolto ecc... i più anziani guardano anke da ke parte va il fumo, se va verso la kiesa è cosa negativa, ma su qst non sn sicuro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
io in camera ho una mega befana che ogni tanto si accende da sola...
fa gli occhi rossi e grida " AHAHAHAHAHAAAAAAAAA"
ogni volta perdo 30 anni -.-''
:lol::lol::lol:
anke io ne ho una ke mi sveglia tt le mattine, in confidenza la kiamo "mamma"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
noi la vekkia (o buriel) la bruciamo il 6 gennaio!! un anno non è caduta sigh... infatti c'è stato brutto tempo tt l'anno e si sono ammalati tanti maiali! U_U
ma nooo
:lol:
quella che bruciate voi è la befana...
la vecchia si brucia a metà quaresima
-
-.- ascolta vuoi insegnare a me cosa bruciamo???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
ok t spiego. c sono tante credenze popolari su questa cosa. t dico la nostra del mio paesino di 300 abitanti:
la vekkia o buriel o (italianizzato) boriello, è un mukkio altissimo di paglia, arbusti e legname vario, molto alto, anche 20 o 30 metri, alla cui estremità viene fissato un bambolotto, che simboleggia la vekkia. si lascia bruciare il tutto, se la vekkia cade il raccolto e la produzione andrà bene. altrimenti andrà tutto male, c sarà brutto tempo durante il raccolto ecc... i più anziani guardano anke da ke parte va il fumo, se va verso la kiesa è cosa negativa, ma su qst non sn sicuro...
ma no :lol:
pape ma che hai bevuto ? XD
si deve guardare la direzione delle faville
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
-.- ascolta vuoi insegnare a me cosa bruciamo???
pure io la brucio eh -.-
la notte fra il 5 e il 6 si brucia la befana
a metà quaresima si brucia la vecchia, dopo che ha subito un processo -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
ok t spiego. c sono tante credenze popolari su questa cosa. t dico la nostra del mio paesino di 300 abitanti:
la vekkia o buriel o (italianizzato) boriello, è un mukkio altissimo di paglia, arbusti e legname vario, molto alto, anche 20 o 30 metri, alla cui estremità viene fissato un bambolotto, che simboleggia la vekkia. si lascia bruciare il tutto, se la vekkia cade il raccolto e la produzione andrà bene. altrimenti andrà tutto male, c sarà brutto tempo durante il raccolto ecc... i più anziani guardano anke da ke parte va il fumo, se va verso la kiesa è cosa negativa, ma su qst non sn sicuro...
Che bello *-*
-
Certo che esiste! :o
Io la conosco! :o
Si chiama Cristina :lol::kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
ma no :lol:
pape ma che hai bevuto ? XD
si deve guardare la direzione delle faville
-.- twix allora cn tt il bene ke t voglio...
1. non tutti i posti hanno le stesse credenze
2. ...neanke gli stessi armadi.
3. noi a metà quaresima non bruciamo alcunchè... bruciamo solo il 6 gennaio
4. durante questo 6 gennaio non ho mai sentito parlare di faville... xo si beve il vin brulè...
nn puoi dire cm siano le cose qua da noi... xke scommetto l'anima ke nn sai neanke dv abito...